L'archeologia dell'Iran. Il mondo degli imperi iranici
Bruno Genito
Peter Calmeyer
Rémy Boucharlat
Pierfrancesco Callieri
Marco Loreti
Antonio Invernizzi
Gennadij A. Košelenko
Domenico Faccenna
Carlo [...] lignei, aurei e tessili provenienti dagli scavi dei kurgan di Pazyryk nell'Altai. Ancora tutta da decifrare ), pp. 39-65; P.R.S. Moorey, The Iranian Contribution to Achaemenid Material Culture, in Iran, 23 (1985), pp. 21-37; D. Stronach, The Apadana. ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Asia Centrale. La Mesopotamia centroasiatica
Bertille Lyonnet
Claude Rapin
Boris A. Litvinskij
Chiara Silvi Antonini
Ciro Lo Muzio
Galina A. Pugacenkova
Gérard Fussman
Boris [...] v do n.e. - IV v n.e. [Koy Krilgan Kala. Monumento della cultura dell'antica Chorasmia tra il IV sec. a.C. e il IV sec. d. secoli a cavallo dell'era volgare datano le necropoli a kurgan dei gruppi nomadi stabilitisi ai margini delle oasi di Bukhara e ...
Leggi Tutto
Vedi PREISTORICA, Arte dell'anno: 1965 - 1996
PREISTORICA, Arte
A. M. Radmilli *
P. Graziosi *
S. M. Puglisi
E. Castaldi
S. M. Puglisi
Gli argomenti trattati in questa voce riguardano principalmente [...] come le altre manifestazioni umane, è uno degli elementi della cultura e quindi fa parte integrante di un complesso di atteggiamenti che concetto di casa d'altronde è palese nella costruzione dei kurgan (coevi delle tombe a forno) di cui l'interno a ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Estremo Oriente
Roberto Ciarla
Marialaura Di Mattia
Oscar Nalesini
Adolfo Tamburello
Paola Mortari Vergara Caffarelli
Filippo Salviati
Caratteri generali
di [...] 1958, in UralAltJb, 31 (1960), pp. 45- 52; S.I. Rudenko, Kul'tura Hunnov i NoinUlinskie kurgany [La cultura degli Unni e i kurgan di Noin Ula], Moskva - Leningrad 1962; S.V. Kiselev, Drevnie mongolskie goroda [L'antica città mongola], Moskva 1965 ...
Leggi Tutto
Cina. I primi imperi: l'archeologia delle dinastie Qin e Han
Roberto Ciarla
Victor H. Mair
Marcello Orioli
Xiaoneng Yang
Yan Sun
Wang Dadao
Filippo Salviati
Maria Carlotta Romano
Zhang Zengqi
I [...] à Shizhaishan (Yunnan), Paris 1974; R. Ciarla, L'antagonista silenzioso: la cultura Dian tra il II ed il I secolo a.C., in RStOr, 60 Cina forse per imitazione delle sepolture a tumulo (kurgan) che iniziarono a essere usate nella fascia delle steppe ...
Leggi Tutto
Repertorio delle culture dell'Europa preistorica. Neolitico
Enrico Atzeni
Leone Fasani
Bernardino Bagolini
Muzafer Korkuti
Arturo Palma di Cesnola
Giovanna Radi
Paolo Biagi
Jean-Paul Thevenot
Alain [...] edd.) Problèmes de la Néolithisation dans certaines Régions de l’Europe, Wrocław 1990, pp. 97-122.
Kurgan
di Enrico Pellegrini
Con la denominazione di “cultura dei K.”, termine che indica in generale i tumuli funerari delle steppe ucraine e russe, è ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Europa tra preistoria e protostoria
Enrico Pellegrini
Daniele Vitali
Luca Bachechi
Le aree sepolcrali: l'organizzazione interna e il rapporto con l'insediamento, [...] (area delle steppe pontiche) sono caratterizzate all'esterno dalla presenza del kurgan (tumulo di terra), elemento che persiste nella tradizione funeraria fino all'epoca scitica. Nella cultura delle Tombe a Fossa datata al III millennio a.C. il ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Asia Centrale. Le steppe tra il Mar Caspio e gli Urali
Leonid T. Jablonskij
Anatolij Ch. Pšenicnjuk
Vladimir R. Erlich
Anna I. Meljukova
Sergej P. Nesterov
Ciro Lo Muzio
Svetlana [...] fino al IV sec. d.C., tuttavia i tumuli dell'élite assumono nel tempo le caratteristiche della cultura sarmatica (ad es., Pesčanoe e i kurgan del tipo Zubovsko-Vozdviženskoe).
Bibliografia
N.V. Anfimov, Drevnee zoloto Kubani [L'antico oro del Kuban ...
Leggi Tutto
ARCHEOLOGIA
R. Bianchi Bandinelli
M. Pallottino
E. Coche de la Ferté
Il termine (dal gr. ἀρχαιολογία) ha significato generico di studio delle antichità (per es. a. orientale, a. biblica); ma quando [...] con le sue sculture e le sue incisioni.
La conoscenza delle culture agricole neolitiche, di età assai più recente e vicina ai tempi storici a Begram, nell'Afghanistan, e quelle sovietiche nei kurgan dell'Altai (specialmente Pazyryk), nel Chorezm in ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Asia Centrale
Elizaveta G. Nekrasova
Nina B. Nemceva
Carlo Lippolis
Asia centrale
di Elizaveta G. Nekrasova
Il termine geografico Asia Centrale è entrato in uso dopo la suddivisione [...] kul´tura Tocharistana v svete raskopok v Vachškoj doline [La cultura medievale del Tokharistan alla luce degli scavi nella valle del Vakhsh seguito, un cimitero, un mazār e un edificio monumentale, Kurgan, per ospitare i pellegrini.
Nel IX-X secolo la ...
Leggi Tutto