KOT DIJI
U. Scerrato
Località nel Sind presso Khairpur 25 miglia a E di Mohenjo-Daro. Gli scavi (1955-58) hanno accertato, negli strati profondi, una cultura assai evoluta, che è stata chiamata di K. [...] dell'Indo. La ceramica della culturadi K. D. non è confrontabile con quella di Mohenjo-Daro, ma ha qualche affinità con quella dei livelli sotto le mura diHarappā e dei livelli più antichi di Amri. Anche gli strati superiori di K. D. hanno dato un ...
Leggi Tutto
Centro abitato di dimensioni demografiche non correttamente definibili a priori, comunque non troppo modeste, sede di attività economiche in assoluta prevalenza extra-agricole e soprattutto terziarie, [...] della produzione dicultura sia in quanto sede di beni culturali accumulatisi nel tempo. Da tale molteplicità di funzioni si ancora nascono gli abitati di Menfi (2850 ca.) e dei principali centri della ‘civiltà dell’Indo’, come Harappa e Mohenjo-Daro, ...
Leggi Tutto
È, nel suo significato tipico, il risultato dei lavori coi quali l'uomo modifica una determinata parte dell'ambiente naturale per renderla atta a offrire ricovero a sé e ai suoi: ed assume quindi forme [...] foma nelle Antille, e sui rapporti fra i tipi di tali culture precolombiane e quelli durati assai più a lungo nella plaga settentrionale dell'Indo hanno rimesso alla luce a Harappa e a Mohenjo Daro, rovine di città del III millennio a. C. con case ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768; App. III, 11, p. 1037)
Sergio Rinaldi Tufi
Gabriele Scimemi
Urbanistica antica. - I primi insediamenti stabili di una certa consistenza si costituiscono durante il periodo [...] conosciuto per es. a Deir-el-Medineh.
A Creta si sviluppa nel corso dell'età del Bronzo la cultura detta "minoica". I celebri palazzi di Cnosso e Festo sono articolati intorno a grandi cortili rettangolari; ma attorno alle dimore dei re si raccolgono ...
Leggi Tutto
N Paese dei Beluci (Balōč) che nel senso etnografico si estende dalla Persia sud-orientale sino all'Indo e costituisce la porzione SE. dell'altipiano iranico, corrispondente per gran parte all'antica Gedrosia. [...] del Sind (Mohenjo Daro), del Panjab (Harappa) e del Belūcistān (Nal) che presentano ceramica dipinta con disegni assai simili a quella di Susa e della cultura proto-mesopotamica. Le statuette di alabastro (periodo calcolitico) del Sind, dalle ...
Leggi Tutto
Gli strumenti dello scambio: i sistemi di misura
Maria Giovanna Biga
Lorenza-Ilia Manfredi
Nicola Parise
Annalisa Polosa
Maria Emanuela Alberti
Paolo Güll
Daniele Castrizio
Maria Giovanna Stasolla
Liliana [...] Nel mondo islamico, come in molte altre culture, le fondamentali misure di lunghezza sono definite in relazione a diverse parti assiro, per il commercio internazionale. A Mohenjo Daro e Harappa i pesi più piccoli seguono un sistema binario, quindi la ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico
Paolo Matthiae
Nicolò Marchetti
Maria Giovanna Biga
L'antico oriente come problema storico-archeologico
di Paolo Matthiae
Le testimonianze della cultura materiale [...] di due grandi archeologi orientali ‒ K.M. Kenyon, che lavorò in Palestina a Gerico e a Gerusalemme, e sir Mortimer Wheeler, che scavò nella valle dell'Indo a Mohenjo Daro e a Harappa 'isola di Failaka. In Oman le varie sottofasi della cultura detta ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Citta e formazioni statali nel resto del Vicino Oriente
Massimo Maiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’urbanizzazione fiorisce anche [...] a est le culture della Valle dell’Indo, nell’attuale Pakistan e India occidentale, appaiono pienamente sviluppate già verso il 2600 a.C., nella cosiddetta fase matura. I siti meglio indagati sono Mohenjo-Daro, Harappa, e Kalibagan.
L’influsso di Uruk ...
Leggi Tutto
POLINESIANI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Gioacchino SERA
. L'ampia distesa di isole del Pacifico orientale, dal gruppo delle Ellice a O. fino alla sperduta e remota Isola della Pasqua a E. e dall'arcipelago [...] . A Mohenjo-Daro (Sind) e ad Harappa (Panjab) furono trovati numerosi sigilli con brevi iscrizioni di una o due righe fatte con una scrittura continente americano.
La cultura materiale. - Il taro, l'igname, la patata dolce, la noce di cocco, l'albero ...
Leggi Tutto
Il consumo e i regimi alimentari
Renata Grifoni Cremonesi
Lucio Milano
Massimiliano Marazzi - Carla Pepe
Eugenia Salza Prina Ricotti
Roberta Belli Pasqua
Anthony C. King
Sauro Gelichi
Andrea Paribeni
Maria [...] di una ricca produzione dolciaria. La produzione agricola e, di conseguenza, la dieta sembrano variare da regione a regione: se ad Harappa delle comunità neolitiche ad economia agricola (culturedi Cishan, Peiligang, Yangshao e Dawenkou) si ...
Leggi Tutto