CHANHU-DARO
M. M. Deneck
Località dell'India che si trova nel Sind, circa 130 km a S di Mohenjo-Daro (v.). Le sue rovine appartengono alla civiltà detta dell'Indo e furono scoperte nel 1931. Gli scavi [...] questi strati, anteriore cornunque a Mohenjo-Daro. I tre che seguono, separati da ammassi di rottami e di mota, appartengono alla culturadiHarappa (v.). Le due città corrispondenti ai primi due strati furono probabilmente distrutte da inondazioni ...
Leggi Tutto
Vedi LOTHAL dell'anno: 1961 - 1995
LOTHAL
Red.
Località archeologica dell'India presso il golfo di Gambay, nel Gujarat. È il centro più importante della culturadiHarappā (v.), compreso entro gli attuali [...] ) cinque fasi costruttive, equivalenti a due periodi culturali; i quattro strati inferiori (L. A) rappresentano la fase matura della culturadiHarappā e sono datati tra il 2500 e il 1500 a. C.; lo strato più recente (L. B), cronologicamente compreso ...
Leggi Tutto
Nome della regione meridionale asiatica (circa 4.400.000 km2) limitata, a N, dal grande arco montuoso del Himalaya e protesa, a S, nell’Oceano Indiano con la penisola triangolare del Deccan e con l’isola [...] . Un insieme diculture, le cui fasi iniziali (cosiddetta Early Food Producing Era, 6500-5000 a.C.) sono documentate nel sito di Mergarh (Pakistan), costituisce la base della prima grande civiltà urbana dell’I. (civiltà dell’Indo o diHarappā: 2600 ...
Leggi Tutto
Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' [...] . Intorno alla metà del 10° sec. numerosi viaggiatori dicultura araba visitarono le province indiane.
Le relazioni dell’Europa e sviluppo della civiltà dell’Indo; ne sono centri principali Harappa e Mohenjo-Daro; il suo ciclo storico si interrompe a ...
Leggi Tutto
di Enzo Lippolis
Negli ultimi dieci anni, i profondi cambiamenti determinati dalla rivoluzione informatica e dalle sue applicazioni hanno fortemente incrementato il processo di globalizzazione culturale, [...] dei due fiumi, restituendo importanti novità anche sulle culturedi Hassuna e Samarra, originarie della Mesopotamia settentrionale e fortemente ridotto le attività di scavo di missioni straniere; chiuso lo scavo diHarappa (2001), nuove indagini ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] di rapporti anche a lungo raggio di questo sistema (ancora per molti versi sfuggente) di insediamenti urbani (almeno un migliaio, tra cui Mohenjo Daro, Harappa C. circa (culturadi Daxi) e abbandonata nel 2000 a.C. circa (culturadi Shijiahe). Gli ...
Leggi Tutto
N Secondo recenti stime l'A. ha una popolazione di circa 12 milioni di ab., per quasi un quinto appartenenti a tribù nomadi. Nell'ultimo decennio le condizioni economiche dell'A. sono lievemente migliorate, [...] della civiltà diHarappa. I materiali reperiti, seppure non abbondanti, sono del più alto interesse perché ci testimoniano, fin da età remote, della particolare posizione di passaggio e di transito della regione fra le culture iranico-mesopotamiche ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. Dal Neolitico all'eta del Bronzo: la Civilta della valle dell'Indo
Jonathan M. Kenoyer
Stefano Pracchia
Massimo Vidale
Dal neolitico all'età del bronzo: la [...] sinonimo della tradizione culturale del tardo Harappano meridionale, documentata nelle fasi harappane finali a Jh., Mohenjo Daro, Chanhu Daro e Amri. Alcuni aspetti della cultura materiale mostrano segni di continuità con la precedente fase harappana ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. L'origine della scrittura e del calcolo
Denise Schmandt Besserat
Jean-Jacques Glassner
Jöran Friberg
Robert Englund
L'origine della scrittura e del calcolo
Le registrazioni [...] non fortemente influenzate) con la culturadi Uruk, attraverso l'importazione di prodotti come contrassegni, bullae e tardi, possiamo notare en passant che gli esempi di scrittura rinvenuti ad Harappa, in India, e databili alla seconda metà del ...
Leggi Tutto
SCRITTURA
Guglielmo Cavallo e Jack R. Goody
Storia della scrittura
di Guglielmo Cavallo
Introduzione
La scrittura può essere definita un sistema organizzato di simboli figurati o astratti (pittogrammi, [...] continuo bisogno dicultura scritta. Di qui una diffusa capacità di produrre testi e manufatti scritti o di servirsene in altri tipi di informazioni a un interlocutore assente.Una scrittura non ancora decifrata, associata alla civiltà diHarappa nel ...
Leggi Tutto