L'Italia romana delle Regiones. Regio XI Transpadana
Liliana Mercando
Regio xi transpadana
La regio XI (Transpadana), comprendeva gran parte dell’odierno Piemonte a nord del Po, la Valle d’Aosta, il [...] di Varese, con la culturadel “vaso a bocca quadrata” e la successiva cultura della Lagozza (Neolitico superiore). presenza, se pur sporadica, delvasocampaniforme in Piemonte. Qui si sviluppano nell’età del Bronzo importanti insediamenti lacustri; ...
Leggi Tutto
Repertorio delle culture dell'Europa preistorica. Eta del Bronzo
Maria Antonietta Fugazzola Delpino
Giovanni Lilliu
Raffaele Carlo De Marinis
Sebastiano Tusa
Šime Batovic
Dirce Marzoli
Enrico Pellegrini
Isabella [...] generalmente lisce tranne poche eccezioni con ornato in stile campaniforme. Tripodi e recipienti con ansa a gomito con vaso biconico; numerose sono anche tazze e ciotole decorate in modo analogo. Aspetto molto importante della culturadel P ...
Leggi Tutto
Repertorio di siti dell'Europa protostorica
Ian M. Stead
Ermanno Gizzi
Barry Cunliffe
Daniele Vitali
Martine Schwaller
Alessandra Costantini
Enrico Pellegrini
Cinzia Vismara
Arras
di Ian M. Stead
Il [...] tipo di armatura.
La maggior parte delle sepolture della cultura di A. è databile al II sec. a.C ’originale greco perduto. Sul fondo delvaso si è trovata una grande percentuale Alla facies del Bicchiere Campaniforme (fine III - inizi del II millennio ...
Leggi Tutto