• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
8 risultati
Tutti i risultati [60]
Musica [7]
Biografie [9]
Arti visive [8]
Vita quotidiana [5]
Temi generali [4]
Cinema [4]
Letteratura [4]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Storia del costume [3]
Alta moda [2]

punk

Enciclopedia on line

Movimento giovanile diffusosi dall’Inghilterra nel resto d’Europa e negli USA a partire dalla metà degli anni 1970, caratterizzato da atteggiamenti di rifiuto nei confronti della società, espressi attraverso comportamenti volutamente provocatori, e soprattutto mediante un abbigliamento eccentrico (abiti neri e cosparsi di spille e borchie), le acconciature ‘a cresta’, il trucco pesante adottato sia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSICA LEGGERA E JAZZ – SOCIOLOGIA
TAGS: ROCK AND ROLL – INGHILTERRA – CHITARRA – EUROPA

Sex Pistols

Enciclopedia on line

Sex Pistols - Gruppo rock inglese. Grazie a testi irriverenti (God save the Queen, 1977) e all’atteggiamento estremo e anticonformista, rivoluzionarono il rock, introducendo la cultura punk nella musica e, in generale, [...] nella società degli anni 1970. Tra i loro successi: Never mind the bollocks, here’s the Sex Pistols (1977); Jubilee (2002); Agents of Anarchy (2008) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THE SEX PISTOLS – CULTURA PUNK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sex Pistols (1)
Mostra Tutti

rap

Enciclopedia on line

Genere musicale affermatosi nella seconda metà degli anni 1970 nella comunità afromericana e ispanoamericana di New York, caratterizzato essenzialmente dal ‘parlare’ seguendo un certo ritmo che viene prodotto [...] Boys, gruppo newyorkese composto da tre bianchi che, fondendo rap, punk e rock con un forte atteggiamento ironico, hanno catapultato l'hip hop oltre i confini della cultura afroamericana e in testa alle classifiche di vendita della musica pop ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSICA LEGGERA E JAZZ
TAGS: GRAFFITI WRITING – BEASTIE BOYS – PUFF DADDY – JOVANOTTI – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su rap (2)
Mostra Tutti

Musica

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Musica Alvise Vidolin Serena Facci Vincenzo Perna Giovanni Giurati Serena Facci Giovanni Giuriati (XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. 541; V, iii, p. 597) L'evoluzione [...] , p. 650), all'approfondimento delle evoluzioni tecnologiche più rilevanti per la cultura musicale di questi decenni sono dedicate le voci suono delle App. III Stati Uniti, sono emersi i fenomeni del punk e del rap, che destabilizzano l'uniformità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASPETTI TECNICI – ETNOMUSICOLOGIA – MANIFESTAZIONI SCUOLE ACCADEMIE TEATRI
TAGS: RÉPUBLIQUE CENTRAFRICAINE – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – INTELLIGENZA ARTIFICIALE – UNIVERSITÀ DI PRINCETON – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Musica (13)
Mostra Tutti

GERMANIA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

GERMANIA Giuliano Bellezza Giannandrea Falchi Livio Tornetta Hartmut Ullrich Luigi Quattrocchi Eugenia Equini Schneider Susanne von Falkenhausen Paola Gregory Nicola Balata Angela Prudenzi (XVI, [...] opposizione, anche nell'arte, che costringe i responsabili della cultura da un lato a riconsiderare l'inserimento della pittura astratta Intermedia I, organizzato a Dresda, con artisti, musicisti punk, film in super8 e performances, finisce, invece, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ECONOMICA
TAGS: UNIONE ECONOMICA E MONETARIA – ECONOMIA SOCIALE DI MERCATO – UNIONE ECONOMICA, MONETARIA – INVASIONE DELL'AFGHĀNISTĀN – CHIESA EVANGELICA TEDESCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GERMANIA (18)
Mostra Tutti

Modelli e influenze della canzone internazionale

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Modelli e influenze della canzone internazionale Vincenzo Perna di Vincenzo Perna Ruolo e modelli della canzone Gran parte della produzione di musica popolare contemporanea - espressione preferibile [...] repertorio della Tin Pan Alley riflette l'eclettismo della cultura americana, e risente fortemente dell'influenza del jazz Novanta, d'altra parte, ha tentato un recupero dell'energia punk attraverso forme come hardcore e grunge (Nirvana, Pearl Jam). ... Leggi Tutto

LA MUSICA NELL'ERA DIGITALE

XXI Secolo (2009)

La musica nell’era digitale Franco Fabbri L’alta fedeltà come fenomeno di massa Il pubblico iniziò ad associare l’aggettivo digitale al suono e alla musica negli anni Settanta del secolo scorso. Gli [...] generi popular a partire dagli anni Settanta propagarono una cultura dell’alta fedeltà intesa come riproduzione il più registrazione multitraccia a basso costo. I fenomeni del punk e della new wave e delle etichette discografiche indipendenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASPETTI TECNICI

Sport e musica nella storia

Enciclopedia dello Sport (2003)

Sport e musica nella storia Federico Del Sordo L'incontro di due mondi L'origine della molteplicità di relazioni fra attività sportive e musica va ricercata in senso generale nel significato che le [...] Donadio, M. Giannotti, Teddy-boys rockettari e cyber punk. Tipi mode e manie del teenager italiano dagli anni New York, Doubleday, 1981 (trad. it. Storia della danza. Arte, cultura, società, Bologna, Il Mulino, 1994). O. Volta, D'Esoterik Satie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
Vocabolario
Steampunk
steampunk s. m. Corrente narrativa che introduce, non di rado con ironia, elementi di fantascienza o fantasy all’interno di scenari storici reali o fittizi, nei quali si immagina che la civiltà tecnologica si sia sviluppata restando esclusivamente...
solarpunk
solarpunk (solar-punk) s. m. inv. Movimento culturale e genere letterario che progettano o immaginano un futuro sostenibile sotto il profilo economico, energetico, ambientale. ♦ Per chi infine sentisse il bisogno di uno slancio ottimistico,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali