• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
6 risultati
Tutti i risultati [6]

melone

Sinonimi e Contrari (2003)

melone /me'lone/ (o, merid., mellone) s. m. [dal lat. tardo melo -onis]. - 1. (bot.) [frutto di una pianta erbacea delle cucurbitacee, di forma ovoidale e polpa giallastra] ≈ (region.) mellone, (region.) [...] popone. 2. (merid.) [grosso frutto di una pianta erbacea delle cucurbitacee, con polpa rossa molto succosa] ≈ (region.) anguria, (region.) citrone, Ⓣ (bot.) cocomero, (region.) melone d'acqua. ... Leggi Tutto

popone

Sinonimi e Contrari (2003)

popone /po'pone/ s. m. [lat. pop. pepo ✻-ōnis per il class. pepo -ŏnis, dal gr. pépōn -onos], tosc. - [pianta erbacea appartenente alla famiglia cucurbitacee con fusto strisciante, fiori gialli, frutto [...] a polpa farinosa] ≈ (region.) anguria, (region.) mellone, melone ... Leggi Tutto

cetriolo

Sinonimi e Contrari (2003)

cetriolo /tʃetri'ɔlo/ (lett. cetriuolo, region. citriolo, ant. cedriolo) s. m. [lat. ✻citriŏlum, der. di citrium, citrus "cedro"]. - 1. (bot.) [erba annua delle cucurbitacee (Cucumis sativus) e relativo [...] frutto] ≈ Ⓖ (region.) citrone, Ⓖ (region.) cocomero, Ⓖ (region.) melangolo, Ⓖ (region.) merangola. ● Espressioni: fig., cetriolo di mare ≈ Ⓣ (zool.) oloturia. 2. (fig.) [persona insulsa, di scarsa intelligenza ... Leggi Tutto

cocomero

Sinonimi e Contrari (2003)

cocomero /ko'komero/ s. m. [lat. cŭcŭmis -mĕris]. - (bot.) [frutto del Cucumis citrullus, pianta erbacea della famiglia cucurbitacee] ≈ (region.) anguria, (merid.) melone (d'acqua), (region.) pasteca. ... Leggi Tutto

zucca

Sinonimi e Contrari (2003)

zucca /'tsuk:a/ o /'dzuk:a/ s. f. [lat. tardo cucutia "cocuzza"]. - 1. a. (bot.) [nome delle specie di piante erbacee della famiglia cucurbitacee, a fusto rampicante, con foglie grandi e ruvide e fiori [...] monoici, grandi, gialli, coltivate per il loro frutto] ≈ Ⓖ (region.) cocuzza, (lett.) cucurbita. b. (gastron.) [ortaggio a polpa gialla e farinosa, di sapore dolciastro, che viene cucinato in vari modi, ... Leggi Tutto

brionia

Sinonimi e Contrari (2003)

brionia /bri'ɔnja/ s. f. [dal lat. bryonia, gr. bryōnía, propr. "vitalba"]. - (bot.) [pianta erbacea della famiglia cucurbitacee] ≈ barbone, vite bianca, zucca marina, zucca selvatica. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Cucurbitacee
Famiglia di piante Dicotiledoni, con molte specie tipiche delle regioni calde, costituente l'ordine Cucurbitali. Comprende erbe rampicanti o piante legnose, monoiche o dioiche; il frutto (falso) è una sorta di bacca, detta peponide. L’embrione...
peponide
Tipo di bacca caratteristico delle Cucurbitacee (zucca, cocomero ecc.); si tratta di un falso frutto derivante da un ovario infero pluricarpellare; si presenta con epicarpo e mesocarpo fusi e carnosi ed endocarpo unito alle placente, contenenti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali