• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
44 risultati
Tutti i risultati [484]
Biografie [44]
Chimica [61]
Fisica [31]
Letteratura [26]
Lingua [21]
Arti visive [16]
Industria [15]
Biologia [14]
Geologia [13]
Grammatica [15]

Sandu, Maia

Enciclopedia on line

Sandu, Maia. – Economista e donna politica moldava (n. Risipeni 1972). Laureatasi in Economia nel 2010 presso la Harvard University, dallo stesso anno al 2012 ha ricoperto la carica di consigliere presso [...] 2015 nelle fila del Partito liberaldemocratico, nel dicembre dello stesso anno ha fondato la lista civica În pas cu Maia Sandu (In cammino con Maia Sandu), organizzatasi l’anno successivo come partito europeista di centrodestra con la denominazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – BANCA MONDIALE – CENTRODESTRA

Ardeleanu, Carol

Enciclopedia on line

Scrittore (Bucarest 1883 - ivi 1949), seguace della corrente realista, ha narrato la vita dei quartieri periferici e dei bassifondi delle città romene, delle fabbriche, delle miniere. Ha scritto, fra l'altro, [...] nopţii ("Nel regno della notte", 1923), Diplomatul, tăbăcarul şi actriţa ("Il diplomatico, il conciatore e l'attrice", 1926), considerato il suo capolavoro, Casa cu fete ("La casa con ragazze", 1931), Viaţă de căine ("Vita da cane", 1936), ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUCAREST

Slavici, Ioan

Enciclopedia on line

Slavici, Ioan Scrittore romeno (Şiria, Arad, 1848 - Bucarest 1925). Studiò a Budapest e a Vienna, dove conobbe M. Eminescu e insieme fondarono la società România Jună. Segretario del partito nazionale della Transilvania, [...] ). A partire dal 1892 pubblicò parecchie raccolte di novelle (Popa Tanda "Il pope T."; Budulea taichii "B. del babbo"; Moara cu noroc "Il mulino della fortuna"; Scormon). È anche autore di drammi storici (Gaspar Graţiani, 1888-89) e di romanzi (Mara ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRANSILVANIA – BUCAREST – BUDAPEST – ROMÂNIA – VIENNA

Odobescu, Alexandru

Enciclopedia on line

Odobescu, Alexandru Scrittore e archeologo romeno (Bucarest 1834 - ivi 1895). Professore all'univ. di Bucarest, diede inizio alle prime ricerche archeologiche sistematiche in Romania, respingendo il dilettantismo. Pubblicò [...] le tradizioni popolari romene e balcaniche e lasciò scritti di folclore comparato. Notevoli i saggi: Cânticele poporane în raport cu ţara, istoria şi datinele românilor ("I canti popolari in rapporto col paese, la storia e le tradizioni dei romeni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUCAREST – ROMANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Odobescu, Alexandru (1)
Mostra Tutti

Mimica, Vatroslav

Enciclopedia on line

Regista cinematografico (Omis, Dalmazia, 1923 - Zagabria 2020), appartenente alla scuola di Zagabria cui ha dato notevole contributo con disegni animati originali e spiritosi: Samac ("Solo", 1958); Inspektor [...] : Prometej sa otoka Viševice ("Il Prometeo dell'isola di Visceviza", 1965); Ponedjeljak ili utorak ("Lunedì o martedì", 1966); Kaja ubit ću te ("Kaja, ti uccido", 1966); Seljačka buna (Anno domini 1573, 1976); Banović strahinja (Il falcone, 1982). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DISEGNI ANIMATI – DALMAZIA – ZAGABRIA – OMIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mimica, Vatroslav (2)
Mostra Tutti

Sebastian, Mihail

Enciclopedia on line

Pseudonimo del drammaturgo e scrittore romeno Iosef H. Hechter (Braila 1907 - Bucarest 1945). Autore di successo, nei suoi drammi (Jocul de-a vacanţa "Giocare alle vacanze", 1938; Steaua fără nume "La [...] teatro con un suggestivo lirismo poetico. Tra i romanzi: De două mii de ani ("Da duemila anni", 1934); Oraşul cu salcîmi ("La città delle acacie", 1935); Accidentul ("L'incidente", 1940). Ha collaborato, inoltre, con le principali riviste dell'epoca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUCAREST

Mihăescu, Gib

Enciclopedia on line

Scrittore romeno (Drăgāşani 1894 - Bucarest 1935). Fu tra i fondatori della rivista Gândirea; delle sue opere narrative, che tendono a prospettare stati d'animo ossessivi e ad accentuare fortemente, ma [...] 1933; trad. it. 1945), Zilele şi nopţile unui student întârziat ("I giorni e le notti di uno studente attardato", 1934), Donna Alba (1935). Si è sempre rappresentato con successo il suo dramma Pavilionul cu umbre ("Il padiglione delle ombre", 1928). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUCAREST

Jude, Radu

Enciclopedia on line

, Radu Regista e sceneggiatore rumeno (n. Bucarest 1977). Esponente del nuovo cinema rumeno, laureato alla Media University of Bucharest, ha iniziato la sua carriera come assistente alla regia e dirigendo [...] si ricordano:  l'Orso d'argento per il miglior regista nel 2015 con Aferim!, il Premio speciale della giuria l’anno successivo al Locarno Festival con Inimi cicatrizate e l'Orso d'oro nel 2021 con il film Babardeală cu bucluc sau porno balamuc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUCAREST – LOCARNO

Maniu, Adrian

Enciclopedia on line

Poeta romeno (n. Bucarest 1891 - m. 1969). Sensibile dapprima all'influsso del simbolismo francese, specialmente di J. Laforgue, si è poi volto di preferenza verso il tradizionalismo propugnato dalla rivista [...] (1938). Ha pubblicato anche alcuni volumi di prosa lirica e fantastica: Figuri de ceară ("Figure di cera", 1912), Din paharul cu otravă ("Dal bicchiere di veleno", 1919), ecc. Ha dato al teatro Meşterul ("Il capomastro", 1924) e altri drammi e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEODOREANU – BUCAREST – PILLAT

Dragomirescu, Mihail

Enciclopedia on line

Critico romeno (Cucueţi-Plătăreşti 1868 - Bucarest 1942). Professore di estetica letteraria all'università di Bucarest; fondatore e direttore della rivista Convorbiri Critice (1907-1911); autore di libri [...] ", 1925), ma soprattutto nella Ştiinţa literaturii ("La scienza della letteratura", 1926). Sotto lo pseudonimo di Radu Bucov il D. lasciò un romanzo autobiografico in molti volumi: Copilul cu trei degete de aur ("Il fanciullo dalle tre dita d'oro"). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUCAREST
1 2 3 4 5
Vocabolario
cu
cu s. f. o m. – Nome della consonante Q, e del segno che la rappresenta.
q, Q
q, Q (cu o qu) s. f. o m. – Sedicesima lettera dell’alfabeto latino. Nell’alfabeto fenicio e poi in quelli semitici indicava la consonante enfatica traslitterata nel presente Vocabolario come q (da altri come ḳ), e resa come Ḳ nelle trascrizioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali