• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
51 risultati
Tutti i risultati [51]
Diritto [26]
Diritto penale e procedura penale [11]
Diritto costituzionale [5]
Scienze politiche [5]
Biografie [7]
Istituzioni enti ministeri [3]
Forme e strumenti di governo [1]
Diritto processuale [4]
Storia [3]
Economia [3]

Cassano, Margherita

Enciclopedia on line

Cassano, Margherita. - Magistrato italiano (n. Firenze 1955). Entrata in magistratura nel 1980, è stata Sostituto procuratore presso la Procura di Firenze, ha svolto soprattutto indagini su criminalità [...] stupefacenti. Dal 1991 al 1998 è stata assegnata alla Direzione distrettuale antimafia. Dal 1998 al 2001 è stata componente del CSM, è stata poi magistrato in Cassazione e Presidente della Corte d’Appello di Firenze. Nel 2020 è diventata Presidente ... Leggi Tutto
TAGS: CORTE DI CASSAZIONE – CORTE D’APPELLO – FIRENZE

KOVACS, Stefan

Enciclopedia dello Sport (2002)

KOVACS, Stefan Salvatore Lo Presti Romania. Timisoara, 2 ottobre 1920-Cluj, 12 maggio 1995 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1934-38: Oradea; 1938-41: Olympic Charleroi; 1941: Ripensia [...] allenatore: CFR Cluj (allenatore in seconda, 1949-50), Universitatea Cluj (allenatore in seconda 1950-53; allenatore, 1953-59), CSM Cluj (1959-62), nazionale rumena B e under 21 (1962-65), nazionale rumena (allenatore in seconda, 1965-67), Steaua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMANIA – ORADEA

quotismo

NEOLOGISMI (2018)

quotismo s. m. (spreg. iron.) La limitazione conseguente all’uso di meccanismi di selezione basati su percentuali. • [tit.] La magistratura le correnti e il rischio del «quotismo» [testo] […] Dall’altro [...] di tipo classicamente elettorale tanto nell’ambito dell’Associazione ‒ il nostro sindacato ‒ quanto nella scelta dei membri del Csm ‒ il nostro organo di autogoverno ‒ favoriscono il formarsi di vere e proprie carriere, modulate secondo criteri di ... Leggi Tutto
TAGS: DEUS EX MACHINA – ERACLE – ATENA

Riforme per il processo civile: il d.l. n. 132/2014

Libro dell'anno del Diritto 2015

Riforme per il processo civile: il d.l. n. 132/2014 Antonio Carratta Pasquale D'Ascola Il contributo si sofferma, in particolare, sul nuovo “cantiere” per le riforme del processo civile, che è stato [...] del Diritto Treccani 2014, Roma, 2014, 490; v. anche il parere del CSM sul d.l. n. 132/2014 (relatore Morosini) del 9.10.2014. . 6 V. anche, in proposito, i rilievi critici del parere del CSM, cit. 7 Ciò che, ora, varrà anche per il verbale di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Davigo, Piercamillo

Enciclopedia on line

Davigo, Piercamillo Davigo, Piercamillo. – Magistrato italiano (n. Candia Lomellina, Pavia, 1950). Magistrato dal 1978, ha iniziato la carriera come giudice a Vigevano per poi passare come procuratore al tribunale di Milano, [...] Dal 2016 al 2017 è stato presidente dell’ANM (Associazione nazionale magistrati). Dal 2018 al 2020 è stato Consigliere del CSM. Ha pubblicato diversi libri sia di argomento scientifico che divulgativo, tra i più recenti dei quali vanno citati La tua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORTE DI CASSAZIONE – CANDIA LOMELLINA – MANI PULITE – VIGEVANO – ITALIA

pitreista

NEOLOGISMI (2018)

pitreista s. m. e f. e agg. Iscritto alla P3, presunta associazione segreta finalizzata a favorire la concessione di appalti, a pilotare sentenze giudiziarie e a raccogliere informazioni riservate. • la [...] ai congiurati pitreisti hanno votato per questo Fofò, al secolo Alfonso Marra, anche Nicola Mancino, garante istituzionale del Csm, amico e corregionale del modesto attivista giudiziario irpino immaginato da Ezio Mauro e da altri a capo della nuova ... Leggi Tutto
TAGS: ASSOCIAZIONE SEGRETA – NICOLA MANCINO – BAGNOLO PO – EZIO MAURO

infraprovinciale

NEOLOGISMI (2018)

infraprovinciale (infra-provinciale), agg. Interno al territorio di competenza di una provincia. • Fervono le attività per predisporre candidature e liste per le elezioni di Presidenti e Assemblee delle [...] tribunali infraprovinciali in sezioni distaccate di quello del capoluogo di provincia: lo ha detto il capo dello Stato, il Csm e il ministro Palma ha fatto un’apertura al riguardo. Ciò permetterà una maggiore specializzazione dei magistrati» (Michele ... Leggi Tutto
TAGS: CSM

Consiglio Superiore della Magistratura

Diritto on line (2016)

Roberto Bonanni Abstract Il Consiglio superiore della magistratura, organo posto dalla Costituzione a presidio dell’autonomia e dell’indipendenza della Magistratura ordinaria da ogni altro Potere [...] , in Giustizia insieme, 2010, 20; Giangiacomo, B., I conferimenti degli incarichi direttivi e semidirettivi alla luce delle circolari del CSM e le conferme quadriennali, in Riv. trim. dir. e proc. civ., 2012, 159), dando luogo alla necessità di un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COSTITUZIONALE

Mancino, Nicola

Enciclopedia on line

Mancino, Nicola Uomo politico italiano (n. Montefalcione 1931). Avvocato, dirigente di spicco della Democrazia Cristiana in Campania e poi a livello nazionale, nel 1976 fu eletto senatore. Riconfermato nelle consultazioni [...] Dal 1996 al 2001 ha ricoperto la carica di presidente del Senato. Rieletto senatore nel maggio 2006, ha rassegnato le dimissioni a luglio per andare a ricoprire il ruolo di vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura (CSM) fino al 2010. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA – DEMOCRAZIA CRISTIANA – MONTEFALCIONE – CAMPANIA – SENATO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mancino, Nicola (2)
Mostra Tutti

TAVERNA, Rinaldo

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TAVERNA, Rinaldo. Alessandro Gionfrida – Nacque a Milano il 6 maggio 1839 da Lodovico, conte di Landriano – di antica famiglia del patriziato milanese che vantava origini nel XII secolo –, e dalla contessa [...] civile); A-1 Memorie storiche; G-3 Campagna 1860-1861; L-3 Studi particolari; G-8 Campagna 1866; G-24 Corrispondenza del CSM, Serie 5: comitato di Stato maggiore; G-29 Addetti militari; L-8 Libia; Annuari militari ufficiali dal 1862 al 1913. C. Corsi ... Leggi Tutto
TAGS: CONFEDERAZIONE DELLA GERMANIA DEL NORD – SOCIETÀ GEOGRAFICA ITALIANA – ARMISTIZIO DI VILLAFRANCA – CROCE ROSSA ITALIANA – CAMERA DEI DEPUTATI
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
eurogiustizia
eurogiustizia (euro-giustizia), s. f. Amministrazione comunitaria della giustizia, in nome degli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Oltre al mandato d’arresto comune, l’euro-giustizia avrà presto nel suo arsenale una vera e propria squadra...
despettacolarizzazione
despettacolarizzazione (de-spettacolarizzazione), s. f. Perdita di spettacolarità, delle manifestazioni esteriori e enfatiche. ◆ ieri [Luciano] Violante ha spiegato in dettaglio in cosa consisterebbe la sua proposta di moratoria. In particolare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali