POITOU
Y. Blomme
Antica provincia della Francia occidentale, estesa tra la Bretagna e l'Angiò a N, la Turenna a N-E, il Berry e la Marche a E, il Limosino a S-E, l'Angoumois, la Saintonge, l'Aunis a [...] (8 octobre 1945), Poitiers 1946, pp. 164-175; id., L'art roman en Poitou, Paris 1948; Poitiers, CAF 109, 1951; R. Crozet, Nouveaux textes et documents relatifs à l'histoire des arts en Poitou, Bulletin de la Société des Antiquaires de l'Ouest, s. IV ...
Leggi Tutto
FILIPPO II Augusto, Re di Francia
M. Mihályi
F. nacque nel 1165 da Luigi VII, re di Francia (1137-1180), e da Adele di Champagne (m. nel 1206) e successe al padre nel 1180, dopo essere stato incoronato [...] Comte général de 1202-1203, a cura di F. Lot, R. Fawtier (Bibliothèque de l'Ecole de hautes études, 259), Paris 1932; R. Crozet, Chinon, CAF 106, 1948, pp. 342-363; L. Grodecki, Un vitrail démembré de la cathédrale de Soissons, GBA, s. VI, 42, 1953 ...
Leggi Tutto
AQUITANIA (Aquitania)
G. C. Susini
Provincia dell'Impero romano.
Le regioni unite nella provincia di questo nome, col quale già prima si identificavano, erano conosciute e individuabili perché costituivano [...] Arq., 1944, p. 118 ss.; F. Lot, Recherches sur les populations et la superfice des cités remountants à la periode gallo-romaine, Parigi 1945; A. Grenier, La Gaule province romaine, Parigi 1946; R. Crozet, Villes d'entre Loire et Gironde, Parigi 1949. ...
Leggi Tutto
Agen
J. L. Biget
(lat. Aginnum)
Città di origine celtica della Francia meridionale (dip. Lot-et-Garonne); venne costruita in forma triangolare, con una pianta ristretta limitata a O dalla Garonna e [...] du Midi de la France, in Etudes médiévales, II, Le sud-ouest français, Toulouse 1956, pp. 231-253.
A. M. Labit, s.v. Agen, in Dictionnaire des églises de France, III B, Tours 1967, pp. 1-4.
R. Crozet, Saint-Caprais d'Agen, CAF 127, 1969, pp. 82-97. ...
Leggi Tutto
ORVAL, Abbazia di
V. Santoleri
Abbazia cistercense del Belgio sudorientale, nella regione delle Ardenne, situata presso la località omonima.La sede di O. si trova al confine con la Francia, fra la Champagne [...] Paris 1947, I, pp. 236-240; A. Dimier, Eglises cisterciennes sur plan bernardin et sur plan bénédictin, in Mélanges offerts à René Crozet, II, Poitiers 1966, pp. 697-704; M. Condrotte, Les granges de l'abbaye d'Orval, Le pays gaumais 27-28, 1966-1967 ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO
M. Crusafont i Sabater
(portoghese Portugal)
Stato europeo, con capitale Lisbona, situato nella parte occidentale della penisola iberica. Abitata prima della conquista romana da popolazioni [...] Português, n.s., 4, 1962, pp. 5-278; J. Mattoso, L'abbaye de Pendorada des origines à 1160, Coimbra 1962; R. Crozet, Remarques sur l'architecture cistercienne au Portugal, Bracara Augusta 16-17, 1964, pp. 14-23; C.J. Bishko, The Cluniac Priories of ...
Leggi Tutto
ROMANICO
C. Tosco
Il termine R. (franc. Roman; ingl. Romanesque; ted. Romanik) venne riferito per la prima volta all'arte medievale nel decennio 1810-1820, per indicare una fase storica priva, fino [...] anche il tema sempre vivo delle scuole regionali ha trovato nuova forza in alcuni tentativi di sintesi, con i lavori di Crozet (1962) e di Barral i Altet (Le paysage monumental, 1987), che ha diretto, sempre su base topografica, un programma di ...
Leggi Tutto
FROMISTA
M. Nuzzo
FRÓMISTA, Abbazia di
Abbazia benedettina della Spagna nordoccidentale, nella Vecchia Castiglia, situata presso il piccolo centro omonimo (prov. Palencia) e stazione di sosta lungo [...] de la personalidad del escultor románico. El maestro de Jaca (Jaca, Loarre, Frómista, León), in Mélanges offerts à René Crozet, I, Poitiers 1966, pp. 359-363; W. M. Whitehill, Spanish Romanesque Architecture of the Eleventh Century, Oxford 19682 ...
Leggi Tutto
Accetto
P. Belli D'Elia
Scultore attivo in Puglia nella prima metà dell'11° secolo. Il nome e la fama dell'artista, su cui non si possiede alcun documento, sono affidati a tre sole opere: un pulpito [...] , L'ambon de Sainte Marie de Siponto et les origines de la sculpture romane en Pouille, in Mélanges offerts à René Crozet, Paris 1966, I, pp. 253-257;
H. Schäfer-Schuchardt, Die Kanzeln des XI. bis XIII. Jahrhunderts in Apulien, Würzburg 1973, pp ...
Leggi Tutto
SANTA CRUZ DE LA SEROS
D. Ocón Alonso
SANTA CRUZ DE LA SERÓS Centro spagnolo in prov. di Huesca, in Aragona, sulla strada principale da Huesca a Jaca.
Il monastero di San Caprasio è menzionato nel 1061 [...] , Paris 1962 A. Sené, Quelques remarques sur les tympans romans à chrisme en Aragón et Navarre, in Mélanges offerts à René Crozet, Poitiers 1966, I, pp. 361-385; A. Durán Gudiol, Las inscripciones medievales de la provincia de Huesca, Estudios de la ...
Leggi Tutto