• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
14 risultati
Tutti i risultati [451]
Sport [14]
Biografie [119]
Storia [70]
Arti visive [61]
Archeologia [59]
Europa [51]
Geografia [43]
Italia [41]
Religioni [24]
Diritto [16]

Milóne di Crotone

Enciclopedia on line

Milóne di Crotone Celebre atleta antico che, probabilmente fra il 540 e il 516 a. C., riportò parecchie vittorie come lottatore nei giochi olimpici (6), pitici (6), istmici (10) e nemei (9). Fu anche seguace di Pitagora [...] sua città. La leggenda narrava che M., vestito da Eracle, guidasse nella battaglia del Trionto (510-9 a. C.) i Crotoniati alla vittoria sui Sibariti e che più tardi morisse preda delle fiere, perché rimasto imprigionato nella spaccatura di un tronco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – SPORT NELLA STORIA
TAGS: PITAGORA – ERACLE – CHE M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Milóne di Crotone (2)
Mostra Tutti

Ogbonna, Angelo

Enciclopedia on line

Ogbonna, Angelo Calciatore italiano (n. Cassino, Frosinone, 1988). Nelle giovanili del Torino Football Club dal 2002, ha debuttato in massima categoria nel 2007. Dopo una stagione in prestito al Crotone, in Serie C1, [...] nel 2008 è ritornato al club di proprietà e ha collezionato numerose presenze in Campionato e in Coppa Italia, divenendo in breve tempo il difensore di punta della squadra. Già membro della Nazionale Under-21 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FROSINONE – CASSINO

Florenzi, Alessandro

Enciclopedia on line

Florenzi, Alessandro Florenzi, Alessandro. – Calciatore italiano (n. Roma 1991). Giocatore duttile, è in grado di passare dal centrocampo alla difesa. Cresciuto nelle giovanili della Roma, dopo una breve parentesi nel Crotone [...] è diventato titolare nella squadra della Capitale. In prestito al Paris Saint-Germain dal 2020, ha vinto nello stesso anno la Supercoppa francese e l'anno successivo la Coppa di Francia. Al Milan dal 2021, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMA

Bernardeschi, Federico

Enciclopedia on line

Bernardeschi, Federico Bernardeschi, Federico. – Calciatore italiano (n. Carrara 1994). Attaccante dotato di potenza fisica, capace di giocare come trequartista, predilige il ruolo di esterno d’attacco. Cresciuto nelle giovanili [...] della Fiorentina, ha iniziato la carriera da professionista in serie B con il Crotone nel 2013. Dal 2014 ha giocato in serie A con la Fiorentina e dal 2017 al 2022 ha giocato con la Juventus, con la quale ha vinto la Coppa Italia, il Campionato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TREQUARTISTA

Pellè, Graziano

Enciclopedia on line

Pellè, Graziano Pellè, Graziano. – Calciatore italiano (n. San Cesario di Lecce, Lecce, 1985), attaccante. Forte fisicamente e dotato di tattica, riesce a marcare gli avversari anche grazie ad una notevole velocità. Ha [...] iniziato la carriera nel Copertino e nelle giovanili del Lecce, per poi passare in prima squadra. Ha militato nel Catania, nel Crotone e a Cesena prima di andare a giocare per la squadra olandese Az Alkmaar (2007-11), con cui nel 2009 ha vinto il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN CESARIO DI LECCE – COPERTINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pellè, Graziano (1)
Mostra Tutti

CUCCUREDDU, Antonello

Enciclopedia dello Sport (2002)

CUCCUREDDU, Antonello Alberto Polverosi Italia. Alghero (Sassari), 4 ottobre 1949 • Ruolo: terzino-mediano • Esordio in serie A: 16 novembre 1969 (Cagliari-Juventus, 1-1) • Squadre di appartenenza: [...] 1975, Polonia-Italia, 0-0) • Carriera di allenatore: Juventus (giovanili, 1989-96), Acireale (1997-98), Ternana (1998-99), Crotone (1999-2001) Terzino-mediano di grande corsa e capacità tattica, la sua specialità sono i potenti tiri di destro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SASSARI

GIORDANO, Bruno

Enciclopedia dello Sport (2002)

GIORDANO, Bruno Fabrizio Maffei Italia. Roma, 13 agosto 1956 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 5 ottobre 1975 (Sampdoria-Lazio, 0-1) • Squadre di appartenenza: 1974-85: Lazio; 1985-88: Napoli; [...] italiano (1986-87), 1 Coppa Italia (1986-87) • Carriera di allenatore: Monterotondo (1993-94), Fano (1995-96), Crotone (1996-97), Frosinone (1997-98), Ancona (1999), Nocerina (1999-2000), Lecco (2000-01), Tivoli (2002) Nativo del quartiere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTEROTONDO – FROSINONE – MARADONA – CROTONE – ANCONA

Olimpiadi

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Olimpiadi Alessandra Lombardi Sotto la bandiera con i cinque cerchi Le Olimpiadi moderne sono il complesso di competizioni sportive internazionali, dette anche Giochi olimpici, istituite nel 1896 per [...] medaglia olimpica ha un sapore assolutamente diverso da qualsiasi altro successo sportivo. Milone di Crotone Formidabile lottatore vissuto nel 6° secolo a.C., Milone di Crotone è l’atleta più celebre delle Olimpiadi antiche. La sua forza era tale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI – SPORT NELLA STORIA
TAGS: COMITATO INTERNAZIONALE OLIMPICO – REPUBBLICA SUDAFRICANA – ESPOSIZIONE UNIVERSALE – PIERRE DE COUBERTIN – IMPERATORE ROMANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Olimpiadi (2)
Mostra Tutti

CABRINI, Antonio

Enciclopedia dello Sport (2002)

CABRINI, Antonio Marino Bartoletti Italia. Cremona, 8 ottobre 1957 • Ruolo: terzino sinistro • Esordio in serie A: 13 febbraio 1977 (Juventus-Lazio, 2-0) • Squadre di appartenenza: 1973-75: Cremonese; [...] Europea (1984), 2 Coppe Italia (1978-79, 1982-83), 1 Campionato del Mondo (1982) • Carriera di allenatore: Arezzo (2000-01), Crotone (2001) Quando, nel 1978, esordì poco più che ventenne ai Mondiali d'Argentina, per i quali era stato convocato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BELL'ANTONIO – TERZINO – ITALIA – SPAGNA

Zenga, Walter

Enciclopedia on line

Zenga, Walter Zenga, Walter. – Calciatore italiano (n. Milano 1960). Portiere, dopo Salernitana, Savona e Sambenedettese, ha giocato nell'Inter dal 1982 al 1994, per concludere la carriera con Sampdoria (1994-96), Padova [...] Arabi. Nel 2015 è stato allenatore della Sampdoria, dal 2017 al 2018, dopo altre esperienze all'estero, il tecnico del Crotone, nella stagione successiva del Venezia e nel 2020 del Cagliari. Del 2021 è il libro autobiografico Ero l’uomo ragno. La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARABIA SAUDITA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zenga, Walter (1)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
cròton
croton cròton s. m. [lat. scient. Croton, dal gr. κροτών, propriam. «ricino»]. – 1. In botanica, genere di piante euforbiacee, con circa 700 specie dei paesi caldi: sono alberi, arbusti o erbe, muniti spesso di peli stellati o squamosi; una...
crotonato
crotonato s. m. [der. di croton(ico)]. – In chimica organica, sale dell’acido crotonico.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali