Scandale Comune della prov. di Crotone (53,7 km2 con 3264 ab. nel 2008). Il centro è posto a 350 m s.l.m., nella zona collinare centrale del Marchesato. Nella zona sono stati trovati sepolcri della prima [...] età del Ferro ...
Leggi Tutto
Strongoli Comune della prov. di Crotone (85,3 km2 con 6226 ab. nel 2008), situato su un colle a 342 m s.l.m., a N del corso inferiore del fiume Neto. Agricoltura, industrie alimentari.
Corrisponde all’antica [...] città bruzia di Petelia. Il nome attuale è di origine greco-bizantina e accenna alla forma conica del colle su cui sorge l’abitato che ha resti di antichità romane. Fu parte attiva nella sollevazione delle ...
Leggi Tutto
San Nicola dell’Alto Comune della prov. di Crotone (7,8 km2 con 986 ab. nel 2008). È abitato da Albanesi che conservano lingua e costumi. ...
Leggi Tutto
I siti della Magna Grecia: un panorama esemplificativo. Le colonie achee
Roberto Spadea
Laura Buccino
Piero Orlandini
Crotone
di Roberto Spadea
Colonia achea (gr. Κρότων; lat. Croto, Crotona) situata [...] nuragica, un cavallino geometrico e un diadema d’oro.
Cirò
L’area di Cirò (gr. Κρίμισα; lat. Crimisa), situata a nord di Crotone, comprende oggi il più antico centro di Cirò superiore, posto sulle alture a circa 300 m s.l.m., e la sottostante e più ...
Leggi Tutto
Alice, Punta dell’ Punta della costa orientale della Calabria (prov. Catanzaro), a N di Crotone, termina a triangolo nel Mare Ionio, fra i torrenti Santa Venere e Lipuda. ...
Leggi Tutto
Subregione della Calabria dai limiti mal definiti, ma grosso modo coincidente con la provincia di Crotone. Mentre per gli storici corrisponde all’antico marchesato di Crotone, per lo più i geografi le [...] danno per confini i corsi medio e inferiore del Neto e quello del Tacina; alcuni però escludono dal M. le zone al di sopra di 250 m e, seguendo un criterio geologico, tendono a limitare la regione ai terreni ...
Leggi Tutto
croton
cròton s. m. [lat. scient. Croton, dal gr. κροτών, propriam. «ricino»]. – 1. In botanica, genere di piante euforbiacee, con circa 700 specie dei paesi caldi: sono alberi, arbusti o erbe, muniti spesso di peli stellati o squamosi; una...