• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
51 risultati
Tutti i risultati [451]
Europa [51]
Biografie [120]
Storia [70]
Arti visive [61]
Archeologia [59]
Geografia [43]
Italia [41]
Religioni [24]
Diritto [16]
Letteratura [16]

Carfizzi

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Crotone (20,3 km2 con 802 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: CROTONE

Mesoraca

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Crotone (93,6 km2 con 6852 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Casabona

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Crotone (68,9 km2 con 2949 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: CROTONE

Castelsilano

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Crotone (fino al 1950 Casino; 39,5 km2 con 1146 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: CROTONE

Santa Severina

Enciclopedia on line

Santa Severina Comune della prov. di Crotone (51,9 km2 con 2254 ab. nel 2008). È antichissimo luogo abitato (Siberine in età greca, S. dal primo Medioevo), sede arcivescovile metropolitana fra le più antiche d’Italia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Santa Severina (1)
Mostra Tutti

Pallagorio

Enciclopedia on line

Pallagorio Comune della prov. di Crotone (42 km2 con 1437 ab. nel 2008). È situato a 554 m s.l.m. sul fianco E della Sila Piccola. La popolazione è di origine albanese. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: S.L.M – SILA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pallagorio (1)
Mostra Tutti

Melissa

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Crotone (50,9 km2 con 3375 ab. nel 2008), situato a N del fiume Neto. È noto per i moti di protesta del 1949, che affrettarono l’inizio della riforma agraria in Calabria. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: RIFORMA AGRARIA – CALABRIA – NETO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Melissa (1)
Mostra Tutti

Petilia Policastro

Enciclopedia on line

Petilia Policastro Comune della prov. di Crotone (96,4 km2 con 9321 ab. nel 2008, detti Petilini e Policastresi). Il centro è situato a 36 m s.l.m. sulle pendici sud-orientali della Sila Piccola, nell’alto bacino del fiume [...] Tacina. È l’antica Πολυκάστρον, di origine bizantina; l’aggiunta del nome Petilia è derivata dall’opinione che Policastro occupasse il luogo della città greca di Petelia, che invece sorgeva a S della bizantina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA STORICA – ITALIA
TAGS: STRONGOLI – CROTONE – PETELIA – S.L.M – SILA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Petilia Policastro (1)
Mostra Tutti

Savelli

Enciclopedia on line

Savelli Comune della prov. di Crotone (48,5 km2 con 1445 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: CROTONE

Umbriatico

Enciclopedia on line

Umbriatico Comune della prov. di Crotone (72,9 km2 con 967 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: CROTONE
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
cròton
croton cròton s. m. [lat. scient. Croton, dal gr. κροτών, propriam. «ricino»]. – 1. In botanica, genere di piante euforbiacee, con circa 700 specie dei paesi caldi: sono alberi, arbusti o erbe, muniti spesso di peli stellati o squamosi; una...
crotonato
crotonato s. m. [der. di croton(ico)]. – In chimica organica, sale dell’acido crotonico.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali