sismologia Parte della geofisica che studia i fenomeni sismici. È nata sul finire del 19° sec. e si è successivamente sviluppata secondo 4 principali direzioni: ricerca sulle modalità di propagazione delle [...] questioni di fisica dello stato solido e di meccanica statistica e costituisce il legame principale tra s. e microfisica. Nella crostaterrestre esistono infatti faglie di tutte le dimensioni, da centinaia di km a pochi metri e, al di sotto di queste ...
Leggi Tutto
La scienza che studia gli oceani e i mari nel loro complesso e quindi: le loro proprietà chimico-fisiche, i loro movimenti e lo scambio energetico tra oceano e atmosfera (o. fisica), gli organismi che [...] posti a distanze opportune e trainati da navi. Ciò fornisce dati sulla struttura più profonda della crostaterrestre (ma non sulle coperture sedimentarie recenti, che necessitano della maggiore risoluzione della prospezione sismica a riflessione ...
Leggi Tutto
Scienza che studia la composizione chimica della Terra e le leggi che regolano la distribuzione spaziale e temporale degli elementi nelle sue diverse parti. È parte della cosmochimica, della quale costituisce [...] tipi di rocce, in particolare i graniti e i basalti, che sono le rocce più diffuse, sono rappresentati nella crosta stessa. Nella crostaterrestre gli elementi più abbondanti (99% in peso) sono in ordine decrescente O, Si, Al, Fe, Ca, Mg, K, Ti ...
Leggi Tutto
In geologia, insieme dei processi e dei fenomeni che danno luogo alla formazione di una catena montuosa. È un fenomeno che si è ripetuto più volte nel corso della storia geologica della Terra, interessando [...] scivolamento gravitativo degli stessi, indotto da un sollevamento verticale di pochi gradi di un geotumore presente all’interno della crostaterrestre (fig. 2).
L’o. nella tettonica a zolle
Agli inizi degli anni 1960 il francese J. Aubouin sviluppò ...
Leggi Tutto
zeoliti Famiglia di minerali definibili strutturalmente come tectosilicati. Furono identificate per la prima volta (1756) da A.F. Cronstedt in piccole cavità di rocce di origine vulcanica, e chiamate z. [...] , ma principalmente nel monoclino e nel rombico. Le z. sono tra i minerali più abbondanti sulla crostaterrestre. Si ritrovano nelle rocce sedimentarie, nei depositi lasciati dai laghi di origine salina (phillipsite, clinoptilolite, analcime ...
Leggi Tutto
Frattura di masse rocciose accompagnata da spostamento di una delle parti (labbro) lungo il piano di frattura ( piano di f.), in modo che terreni originariamente alla stessa quota vengono a trovarsi a [...] ; C).
Gli spostamenti lungo le f. trascorrenti sono spesso di notevole entità e coinvolgono sovente interi settori di crostaterrestre. Le f. trascorrenti sono associate con le f. trasformi lungo i margini passivi delle zolle litosferiche, anche se ...
Leggi Tutto
vulcano Struttura morfologica formatasi intorno a una fenditura della crostaterrestre, attraverso la quale si ha la fuoriuscita di materiale profondo, generalmente ad alta temperatura, costituito da [...] lo studio dei v. e dei fenomeni vulcanici; di conseguenza essa studia i fenomeni di fuoriuscita di masse fluide dalla crostaterrestre e le relazioni con gli altri fenomeni connessi, quali i sismi e le deformazioni del suolo; inoltre, studia gli ...
Leggi Tutto
sedimentazione Processo, in certi casi naturale e in altri provocato artificialmente, per il quale si ha la separazione da un liquido di particelle solide sospese in esso, per effetto della gravità o di [...] gerarchico più elevato vengono chiamate sistemi deposizionali.
Bacini sedimentari
Si chiama bacino sedimentario un’area della crostaterrestre andata soggetta a subsidenza prolungata, riempita di sedimenti che comunemente superano il kilometro e che ...
Leggi Tutto
L’insieme delle indagini che vengono condotte sul terreno, in una determinata area, al fine di accertare e valutare la presenza di giacimenti minerari ma anche per ricerche idrologiche, di ingegneria civile [...] da parte delle compagnie minerarie, determinando un sensibile affinamento delle tecniche note. I giacimenti metalliferi costituiscono nella crostaterrestre concentrazioni anomale di metalli, i quali a opera di fenomeni meccanici e chimici tendono a ...
Leggi Tutto
Affossamento terrestre di una certa estensione, nel quale le acque permangono.
Geografia fisica e sedimentologia
I l. si possono presentare di forma e dimensione molto variabili, come variabili sono anche [...] quasi sempre di origine tettonica e sono presenti sia in aree cratoniche stabili che in aree mobili della crostaterrestre. La sedimentazione nei l. è condizionata da numerosi fattori che possono raggrupparsi in tre principali: clima; caratteristiche ...
Leggi Tutto
crosta
cròsta s. f. [lat. crŭsta; l’uso fig. di cui al n. 1 e è un calco del fr. croûte]. – 1. Qualunque superficie indurita che si formi per effetto naturale, o sotto l’azione del calore, o per altri motivi; in senso più ampio, ogni strato...
terra
tèrra s. f. [lat. tĕrra]. – 1. a. In astronomia e geofisica, il pianeta su cui noi viviamo, il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole (dal quale dista 150 milioni di chilometri in media) e il quarto in ordine...