Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] o di un cocarcinogeno. Come si vede, si tratterebbe di un processo che presenta qualche analogia con il crossingover, nel quale pure intervengono fenomeni di riparazione (v. biologia; v. genetica: Citogenetica).
Comunque, la sintesi indotta si ...
Leggi Tutto
BIOTECNOLOGIE
Alberto Albertini
Walter Marconi
Biotecnologie di Alberto Albertini
sommario: 1. Introduzione generale. 2. Processi biotecnologici fondamentali: a) colture microbiche; b) attività enzimatiche; [...] il sito di restrizione considerato e il presunto gene patologico rende improbabile una diversa segregazione dei due segmenti durante il crossing-over. Affinché l'informazione sia utile il sito di restrizione e il gene non devono distare più di 10 kb ...
Leggi Tutto
Trapianti
EEmilio Sergio Curtoni
di Emilio Sergio Curtoni
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. La reazione di rigetto: a) modalità del rigetto; b) cause del rigetto. □ 3. Controllo genetico degli antigeni [...] una singola coppia di cromosomi omologhi, il 25% di probabilità di essere identici (questo se si trascura il fenomeno del crossing-over) e perciò avranno il 25% di probabilità di essere identici per un carattere controllato da un solo sistema di geni ...
Leggi Tutto
Riproduzione
Riccardo Pierantoni
La riproduzione è il meccanismo attraverso il quale vengono generati nuovi individui in modo da garantire la sopravvivenza di una specie. Per indicare la notevole forza [...] uovo. Dall'uovo fecondato (zigote) si formerà un nuovo individuo frutto di nuove combinazioni geniche dovute al crossing-over e all'assortimento indipendente dei cromosomi, eventi che occorrono nel corso della gametogenesi maschile e femminile (v ...
Leggi Tutto
Adattamento
Rosadele Cicchetti e Per-Olof Åstrand
Il termine indica, in generale, il conformarsi a determinate condizioni e situazioni. In biologia sta a significare la relazione tra le strutture e [...] organismi a riproduzione sessuata, la variabilità può essere incrementata mediante l'assortimento indipendente dei cromosomi e il crossing-over che avvengono durante la meiosi. Una serie di esperimenti effettuati su batteri ha ormai dimostrato che l ...
Leggi Tutto
sesso
Alessandra Magistrelli
La più vitale differenza tra gli esseri viventi
La storia dei due sessi è legata alla riproduzione: mescolandosi i patrimoni ereditari di due individui diversi, il maschio [...] cellule uovo), e quando questi si fondono durante il processo riproduttivo esistono meccanismi cellulari (meiosi, crossing-over, ricombinazione dei cromosomi) che riescono ad aumentare la variabilità della prole ovvero la biodiversità dei discendenti ...
Leggi Tutto
crossing-over
〈kròsiṅ óuvë〉 locuz. ingl. (propr. «incrociamento»), usata in ital. come s. m. – In genetica, scambio di parti tra cromatidî di cromosomi omologhi (paterni e materni) durante l’appaiamento meiotico, con conseguente ricombinazione...
sito2
sito2 s. m. [dal lat. situs -us «luogo, posizione», der. di sinĕre (v. sito1)]. – 1. ant. Posizione, ubicazione, situazione e sim.: la santa lampa Che pria per me avea mutato sito (Dante); ad una fonte Giunta era, ombrosa e di giocondo...