• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il faro
lingua italiana
webtv
61 risultati
Tutti i risultati [2409]
Comunicazione [61]
Biografie [1350]
Storia [944]
Religioni [309]
Letteratura [169]
Arti visive [123]
Storia delle religioni [88]
Diritto [76]
Diritto civile [46]
Architettura e urbanistica [30]

Stone, Melville Elijah

Enciclopedia on line

Giornalista (Hudson 1843 - New York 1929). Cronista e corrispondente di varî giornali, nel 1876 fondò a Chicago, con due amici, il Daily News, di cui poi rimase direttore unico. Nel 1881 acquistò con V. [...] F. Lawson il Morning News di Chicago, al quale cambiò il nome in The Record. Nel 1893 fu nominato direttore generale dell'Associated Press ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSOCIATED PRESS – NEW YORK – CHICAGO – HUDSON

reportage

Enciclopedia on line

Nel linguaggio giornalistico, ampio servizio di un cronista (reporter), di un corrispondente o di un inviato speciale su un avvenimento, un luogo, o, più in generale, un argomento specifico. Caratteristica [...] tipica del r. è non limitarsi a fornire una serie di notizie, ma cercare di descrivere l’ambiente, il contesto, il retroterra dell’avvenimento e di fornire al lettore notazioni che gli consentano di cogliere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO

Cavia, Mariano de

Enciclopedia on line

Giornalista (Saragozza 1855 - Madrid 1919); è considerato il maggior cronista spagnolo del suo tempo. Cominciò a scrivere nel Liberal di Madrid, poi fu redattore dell'Imparcial e infine del Sol. Tra i [...] suoi scritti: Azotes y galeras (1890), Platos del día (1891), Cuentos en guerrilla (1896), Grajeas. Aquellos tiempos ... Historia de un brillante (1901), Notas de "Sobaquillo" (1923) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SARAGOZZA – MADRID

Stagno, Tito

Enciclopedia on line

Stagno, Tito. – Giornalista e telecronista italiano (Cagliari 1930 - Roma 2022). Cronista tra i più celebri della storia della televisione italiana, entrato in RAI nel 1949 come documentarista e radiocronista, [...] colto e consapevole del valore sociale della comunicazione che per decenni avrebbe costituito la cifra stilistica dell’emittente. Cronista dal 1956 e volto del telegiornale nei due decenni successivi, i suoi servizi hanno marcato gli eventi più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GAZZETTA DI PARMA – CAGLIARI – APOLLO

O'Connor, Thomas Power

Enciclopedia on line

O'Connor, Thomas Power Giornalista e parlamentare irlandese (Athlone 1848 - Londra 1929). Esordì come cronista della Saunders' Newsletter, organo conservatore di Dublino. Trasferitosi a Londra (1870), fu assunto come redattore [...] dal Daily Telegraph e in seguito dall'ufficio londinese del New York Herald. Eletto alla camera dei Comuni (1880), fondò e diresse The Star, The Sun, The Weekly Sun e T. P. S. Weekly (dal 1923) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI COMUNI – DAILY TELEGRAPH – NEW YORK – DUBLINO – LONDRA

Zingarèlli, Italo

Enciclopedia on line

Giornalista (Napoli 1891 - Roma 1979), figlio di Nicola; esordì giovanissimo come cronista dell'Ora di Palermo; nel 1912 passò al Corriere della Sera come corrispondente dall'estero; nel 1926 diresse Il [...] Secolo di Milano, e l'anno seguente fu inviato da La Stampa nell'Oriente europeo, dei cui problemi politici si è sempre, in particolare, occupato. Allontanato da quest'ultimo giornale per ragioni politiche, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – CORRIERE DELLA SERA – PALERMO – AUSTRIA – VIENNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zingarèlli, Italo (1)
Mostra Tutti

Zatterìn, Ugo

Enciclopedia on line

Zatterìn, Ugo Giornalista italiano (Venezia 1920 - Roma 2000). Iniziata la carriera nel 1944 come cronista all'Avanti!, due anni dopo passò a Il Tempo come inviato speciale e, dal 1946 al 1957, a La Stampa; in seguito [...] lavorò per La Gazzetta del popolo e per il settimanale Oggi. Entrato in RAI nel 1957 come commentatore di politica interna, nel 1961 fu scelto come moderatore nelle prime edizioni di Tribuna politica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GAZZETTA DEL POPOLO – SCIANGAI – VENEZIA – ABRUZZO – TORINO

Angela, Piero

Enciclopedia on line

Angela, Piero Giornalista scientifico italiano (Torino 1928 - Roma 2022). Ha iniziato la sua carriera giornalistica in Rai come cronista radiofonico, divenendo poi inviato e infine conduttore del telegiornale. La sua [...] notorietà è legata però alla realizzazione di programmi televisivi di divulgazione scientifica di tipo anglosassone, con i quali ha fondato per la televisione italiana una solida tradizione documentaristica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TORINO

Giordano, Attilio

Enciclopedia on line

Giordano, Attilio. – Giornalista italiano (Messina 1955 – Roma 2016). Ha iniziato la sua carriera a vent’anni come cronista per il quotidiano genovese Il Lavoro, di cui è stato anche capocronista e caporedattore. [...]  Dal 1986 ha scritto per la Repubblica prima per l’edizione locale di Genova e poi per quella torinese, di cui è stato capocronista. Dal 1993 ha lavorato per Il Venerdì, inviato in Paesi come Nigeria, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AFGHANISTAN – MESSINA – NIGERIA – ISRAELE – GENOVA

Fini, Massimo

Enciclopedia on line

Giornalista italiano (n. Cremeno, Lecco, 1943). Dopo la laurea in Giurisprudenza nel 1970 è stato assunto come cronista politico all’Avanti. Ha dato così inizio a una brillante carriera giornalistica, [...] che lo ha portato a essere una delle firme più note de L’Europeo (1972-79 e 1985-95), Il Giorno (1982-92) e L’Indipendente (1992-94). Anche grazie agli anni di esperienza come inviato dall’estero, F. è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DEMOCRAZIA DIRETTA – GIURISPRUDENZA – GAZZETTINO
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
cronista
cronista s. m. e f. [der. di cronaca, con la terminazione -ista aggiunta direttamente alla forma fondamentale, cioè al gr. χρόνος «tempo»] (pl. m. -i). – 1. Autore di una cronaca storico-letteraria: i c. del Trecento. 2. Redattore della cronaca...
cronìstico
cronistico cronìstico agg. [der. di cronista] (pl. m. -ci). – Di cronaca, che si svolge come una cronaca (meno com. di cronachistico): il dramma ha un andamento cronistico.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali