• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
44 risultati
Tutti i risultati [44]
Lingua [2]
Lessicologia e lessicografia [2]

Menelik I, la leggenda della regina di Saba e re Salomone

Atlante (2024)

Menelik I, la leggenda della regina di Saba e re Salomone Il noto episodio biblico dell’incontro fra la regina di Saba e re Salomone è presente nella storia di diverse culture, sia in Oriente che in Occidente, ma per le popolazioni cristiane dell’Etiopia e dell’Eritrea [...] dell’antico Israele.La testimonianza più antica sulla regina di Saba si trova in due passi biblici (I Re, 10, 1-13; II Cronache, 9, 1-12), dove si narra che la regina di Shebha, mossa dalla fama di Salomone si recò a Gerusalemme con un grande seguito ... Leggi Tutto

La mia Russia. Storie da un Paese perduto, di Elena Kostjučenko

Atlante (2024)

<i>La mia Russia. Storie da un Paese perduto</i>, di Elena Kostjučenko Di Russia si è parlato molto (talvolta troppo, spesso male, non di rado in maniera deontologicamente pessima) da ormai più di due anni a questa parte. Di quale Russia si sia discusso è una questione diversa. [...] è diventata ulteriormente proibitiva. Risultato? A riempire le pagine della stampa internazionale sono state per lo più morbose cronache dal fronte (condite da un’opera di deumanizzazione dei soldati russi, spesso appartenenti a minoranze e spesso ... Leggi Tutto

Perché Putin non è stato arrestato in Mongolia (nonostante il mandato di arresto internazionale)

Atlante (2024)

Perché Putin non è stato arrestato in Mongolia (nonostante il mandato di arresto internazionale) Un ampio lembo di terra montuoso ma anche desertico e inospitale separa la Russia dalla Cina nel cuore dell’Asia: è la Mongolia. Un Paese famoso per il suo passato di imperatori e conquistatori, come Kublai [...] Polo, incontro poi romanzato da Italo Calvino. Questa terra di pastori, cavalli e infinite steppe è finita al centro delle cronache per la visita del presidente russo, Putin, al suo omologo mongolo, Khurelsukh. L’incontro si è tenuto nella capitale ... Leggi Tutto

I misteri di Amaterasu

Atlante (2023)

I misteri di Amaterasu Amaterasu Ōmikami, la «grande augusta dea che illumina il cielo», è la divinità di natura solare dello shintoismo. Gli scienziati hanno trovato adeguato questo nome, nella forma abbreviata Amaterasu, per [...] .it/2023/11/24/raggi-cosmici-ultra-energetici-il-mistero-di-amaterasu-e-oh-my-god-2574574https://www.corriere.it/cronache/23_novembre_27/spazio-mistero-amaterasu-super-particella-energetica-che-ha-colpito-terra-dove-viene-1a5be0ea-8d05-11ee-b4a7 ... Leggi Tutto

Le parole della vittoria: Martellini e Caressa

Atlante (2023)

Le parole della vittoria: Martellini e Caressa «Signori all’ascolto, qualunque cosa io ora dicessi stonerebbe di fronte allo spettacolo che sta svolgendosi all’Olimpico, spettacolo che ci porta alla commozione, perché dopo trent’anni… dopo trent’anni [...] 2020 (per il ciclo Un treno di parole verso gli Europei di calcio, 2020).Giorgio Simonelli, Ci salvi chi può. Cronache della TV italiana dal 2000 a oggi, Cantalupa (TO), Effatà, 2009.Immagine: I tifosi italiani espongono le bandiere mentre mostrano ... Leggi Tutto

Cina e Filippine riaccendono la tensione nel Mar Cinese Meridionale

Atlante (2023)

Cina e Filippine riaccendono la tensione nel Mar Cinese Meridionale La disputa marittima sul Mar Cinese Meridionale è ormai conosciuta per la sua pericolosa prevedibilità: settimane, se non mesi, di apparente calma piatta vengono intervallate da repentine accelerate che [...] il fragile equilibrio regionale. In questo senso, Cina e Filippine sono recentemente tornate alla ribalta delle cronache per l’ennesimo incidente navale, accusandosi reciprocamente di voler scatenare una reazione della controparte ed esacerbare le ... Leggi Tutto

L’offensiva di terra a Gaza e la liberazione degli ostaggi

Atlante (2023)

L’offensiva di terra a Gaza e la liberazione degli ostaggi Sta prendendo forma l'operazione di terra nella Striscia di Gaza dell’esercito israeliano che avanza dal Nord e ha ingaggiato, nella giornata di lunedì 30 ottobre, combattimenti con milizie palestinesi. [...] -il-tuo-fallimento_8a554614-4177-4ab3-b91d-bbc2035452a5.htmlLa situazione sanitaria a Gaza:https://www.quotidianosanita.it/cronache/articolo.php?articolo_id=117927 immaginehttps://commons.wikimedia.org/wiki/File:Damage_in_Gaza_Strip_during_the ... Leggi Tutto

Cronache anticapitaliste, di David Harvey

Atlante (2022)

Cronache anticapitaliste, di David Harvey Nel tentativo di sedare la rivolta del generale An Lushan, che alla metà dell’VIII secolo d.Cronache anticapitaliste, di David Harvey rischiò seriamente di annientarlo, l’Impero della dinastia Tang, drammaticamente [...] a corto di legittimazione, si ritrovò costretto a ricorrere all’aiuto del ... Leggi Tutto

A Baunei, tra rischi e opportunità

Atlante (2022)

A Baunei, tra rischi e opportunità Mai come quest’anno si è sentito parlare di Baunei, provincia di Nuoro, Ogliastra. Assurto all’onore delle cronache per essersi aggiudicato il titolo ‒ assegnato da Legambiente e Touring Club Italiano [...] ‒ di Comune del ‘mare più bello d’Italia 2022’, ... Leggi Tutto

Top Gun tra Hollywood, Pechino e la nuova guerra fredda culturale

Atlante (2022)

Top Gun tra Hollywood, Pechino e la nuova guerra fredda culturale Le cronache raccontano di grida di giubilo, all’apparizione della bandiera nazionale sugli schermi dei cinema taiwanesi che il 27 maggio 2022 proiettavano il ritorno sulle scene di Tom Cruise nei panni [...] del protagonista del film Top Gun. Come un sosp ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Vocabolario
crònaca
cronaca crònaca (ant. crònica) s. f. [dal lat. chronĭca neutro pl. (nel lat. mediev. divenuto femm. sing.), dal gr. χρονικά (βιβλία) «annali, cronache», neutro pl. di χρονικός «che riguarda il tempo»]. – 1. a. Narrazione di fatti esposti secondo...
cronachismo
cronachismo s. m. [der. di cronaca]. – Il modo di narrare gli avvenimenti registrando aridamente i fatti senza alcun senso di prospettiva storica, com’è proprio degli scrittori di cronache.
Leggi Tutto
Enciclopedia
Cronache
Nome di due libri dell’Antico Testamento (detti anche Paralipomeni; ebr. Dibrē hay-yāmīm, «fatti dei giorni»), appartenenti agli Agiografi (➔). Scritti probabilmente nel 4° sec. a.C. e rimaneggiati in epoca più recente, sono un compendio della...
paralipomeni
Titolo che hanno nella versione greca dei Settanta i due libri dell’Antico Testamento intitolati Cronache nel testo ebraico. Il titolo greco (παραλειπόμενα «cose tralasciate») si riferisce probabilmente al fatto che le Cronache narrano fatti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali