• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il faro
lingua italiana
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Lingua [1]
Grammatica [1]

Battaglia ‘Senza Fine’ sullo Stretto

Atlante (2024)

Battaglia ‘Senza Fine’ sullo Stretto Senza Fine è il titolo della mostra dedicata alla fotografa Letizia Battaglia, allestita all’Arena dello Stretto di Reggio Calabria, dove sarà aperta al pubblico fino al 2 febbraio 2025. Realizzata dal [...] fotografica” a Palermo. Durante gli “anni di piombo” ha documentato con i suoi scatti in bianco e nero la cronaca nera degli omicidi di mafia, ma anche la complessa realtà della sua città natale, immortalando le sue contraddizioni, le sue miserie ... Leggi Tutto

Sanghenapule. Vita straordinaria di san Gennaro

Atlante (2023)

Sanghenapule. Vita straordinaria di san Gennaro L'attacco più feroce di Lutero alla chiesa cattolica fu, com’è noto, al culto delle reliquie. Non solo alle reliquie inverosimili e sospette, ma a tutte le reliquie. La reliquia, per Lutero, è per definizione [...] rancoroso e ribollente, è lui a portare in scena l’anima nera di Napoli, mentre Saviano ci appare sulle prime un intruso. ricercatore, che divide i suoi interessi di studio tra cronaca e sociologia. Nelle aule nobili e ariose della biblioteca ... Leggi Tutto

La cronaca nera nei secoli

Atlante (2022)

 La cronaca nera nei secoli Vermicino, 10 giugno 1981. Il piccolo Alfredino Rampi, 6 anni, cade in un pozzo artesiano. Vi rimarrà imprigionato per tre giorni, durante i quali soccorritori e gente comune proveranno in tutti i modi, ma invano, a salvarlo. Le ultime 18 ore di ago ... Leggi Tutto

Sequestro Soffiantini e dintorni: la mediazione penale in Italia

Atlante (2020)

Sequestro Soffiantini e dintorni: la mediazione penale in Italia ● Istituzioni Il “sequestro Soffiantini” rappresenta una pagina particolarmente violenta di cronaca nera nel nostro Paese. L’imprenditore tessile Giuseppe Soffiantini fu rapito il 17 giugno del 1997 nella [...] sua casa di Manerbio, in provincia di Bresci ... Leggi Tutto

La Francia della lotta al terrorismo

Atlante (2018)

La Francia della lotta al terrorismo Venerdì 23 marzo 2018, ad una settimana dalle vacanze di Pasqua, per molti si svolge l’ennesima atrocità che, ormai, viene considerata quasi come un avvenimento di cronaca nera.Un giovane di origine marocchina [...] sferra tre attacchi, sia con un’arma bi ... Leggi Tutto

Il dissenso nei Paesi arabi del Golfo

Atlante (2018)

Il dissenso nei Paesi arabi del Golfo Da qualche giorno l’Arabia Saudita sta affrontando una delle situazioni internazionali più delicate degli ultimi anni. L’omicidio del giornalista e scrittore Jamal Khashoggi non solo sta diventando uno [...] dei più grandi casi recenti di cronaca nera lega ... Leggi Tutto

Torino Crime, l’indiscreto fascino del crimine

Atlante (2017)

Torino Crime, l’indiscreto fascino del crimine Perché gli episodi di cronaca nera suscitano così grande interesse? Nasce da questa semplice domanda il Torino Crime Festival, un evento ideato da due giornalisti torinesi, Fabrizio Vespa e Valentina Ciappina, [...] e dall’avvocato Andrea Liguori, che dal ... Leggi Tutto

È corretta la frase: “è stato trovato il corpo senza vita...”. È giusto affiancare l'espressione “senza vita” in questo caso?

Atlante (2015)

Sì, è corretta. Corpo, prima ancora di aver assunto il significato estensivo di cadavere (si leggano o ascoltino le notizie giornalistiche di cronaca nera: «Sono sei i corpi avvistati dai funzionari indonesiani [...] impegnati nelle ricerche del volo AirA ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
Vocabolario
crònaca
cronaca crònaca (ant. crònica) s. f. [dal lat. chronĭca neutro pl. (nel lat. mediev. divenuto femm. sing.), dal gr. χρονικά (βιβλία) «annali, cronache», neutro pl. di χρονικός «che riguarda il tempo»]. – 1. a. Narrazione di fatti esposti secondo...
Suprematismo
suprematismo s. m. Ideologia che si fonda sulla presunta superiorità di un gruppo umano sull’altro o di una religione sull’altra. ◆ «Le nuove violenze all'insegna della croce uncinata cambiano significato a seconda dei luoghi», è la prima risposta...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Colaprico, Piero
Scrittore e giornalista italiano (n. Putignano 1957). Laureatosi a Milano, iniziò a collaborare con la Repubblica nel 1985, occupandosi di cronaca nera e giudiziaria. Si è interessato agli intrecci tra criminalità e politica e in generale agli...
Leosini, Franca
Giornalista, autrice e conduttrice televisiva italiana (n. Napoli 1934). Laureata in Lettere moderne, ha cominciato a lavorare alla pagina culturale dell’Espresso nel 1974 con la pubblicazione dell’intervista a L. Sciascia Le zie di Sicilia....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali