Pazzi, Iacopo
Arnaldo D'addario
Figlio di Aldobrandino di Uguccione, detto " del Nacca " (o " del Vacca ", " del Neca "), fu ardente guelfo. Tra i principali primi esponenti della consorteria fiorentina [...] di V. Follini, Firenze 1816, 137; da Marchionne Di Coppo Stefani, Cronaca fiorentina, a c. di N. Rodolico, in Rer. Ital. Script VI 78, XII 44 (che lo chiama " del Nacca " e " del Nera "); e da L. Bruni, Historiae Fiorentini populi, a c. di E. Santini ...
Leggi Tutto
FERRUCCI, Niccolò
Vanna Arrighi
Nacque a Firenze nel 1303 da Bindo di Piccio e da Lippa Boverelli.
Appartenente a una famiglia tradizionalmente dedita all'attività bancaria e mercantile, soprattutto [...] primi casi di quella che doveva passare alla storia come peste nera, il F. decise di far ritorno a Firenze. Si imbarcò in condizioni economiche piuttosto agiate.
Fonti e Bibl.: D. Velluti, Cronaca familiare, a cura di I. Del Lungo - G. Volpi, Firenze ...
Leggi Tutto
photocall
s. m. inv. Sessione fotografica.
• i maschi il più possibile indie, indipendenti, un pochetto selvaggi, fuori delle regole. Qualcuno probabilmente ci lavora quanto le colleghe. Perché a vederli [...] , con tanto di neve e alberi spogli e scheletrici. (Cecilia Cirinei, Repubblica, 29 gennaio 2016, p. 17, Cronaca) • [Monica] Bellucci, in tuta nera firmata Stella McCartney, è stata la prima star chiamata al photocall. Nonostante la parata di star a ...
Leggi Tutto
curiellino
s. m. e agg. Abito ideato e lanciato dalla casa di moda Curiel e, per estensione, linea di moda femminile; relativo alla casa di moda Curiel.
• Il classico chic dei «curiellini», quei tailleur [...] i tailleur «curiellini» scolpiti, i giacchini avvitati di pelle nera traforata e gli abiti da sera bordati di pelliccia e perle con l’aggiunta del suffisso -ino2.
- Già attestato nella Repubblica del 21 luglio 1988, p. 23, Cronaca (Laura Laurenzi). ...
Leggi Tutto
check box
(Check box), s. m. o f. inv. Scatola nera, dispositivo di controllo da installare nell’automobile, finalizzato a rilevare e comunicare le fasi e le modalità di guida del veicolo, il cui montaggio [...] contrattuali», si legge nell’articolo 8 della bozza di regolamento. (Fabio Tonacci, Repubblica, 9 dicembre 2012, p. 20, Cronaca) • le check box ‒ che si stanno diffondendo anche grazie agli sconti previsti per la loro installazione ‒ non registrano ...
Leggi Tutto
vanzinata
s. f. Opera cinematografica dei fratelli Carlo ed Enrico Vanzina, registi, sceneggiatori e produttori.
• Spazio al cosiddetto cinema «di genere» per illustrare la Milano Nera: [...]. C’è anche [...] 30, «Via Montenapoleone» (1986) con partecipazione straordinaria di Paolo Rossi. (Giancarlo Grossini, Corriere della sera, 17 giugno 2009, Cronaca di Milano, p. 17) • Cinquant’anni fa, e la storia [della «Dolce vita»] pare invece scritta oggi, solo ...
Leggi Tutto
extraitaliano
(extra italiano), s. m. e agg. Che va oltre l’ambito italiano.
• Con evidenti richiami all’ultimo [Franco] Fortini (quello di «Composita solvantur») e un’innegabile parentela non con la [...] , la sequenza delle diapositive che scorrono dietro alla polo nera di Sergio Marchionne sul palco riminese, ne esalta il da Donatella Tiraboschi, Corriere della sera, 10 dicembre 2015, Cronaca di Bergamo, p. 17).
- Derivato dall’agg. italiano ...
Leggi Tutto
cronaca
crònaca (ant. crònica) s. f. [dal lat. chronĭca neutro pl. (nel lat. mediev. divenuto femm. sing.), dal gr. χρονικά (βιβλία) «annali, cronache», neutro pl. di χρονικός «che riguarda il tempo»]. – 1. a. Narrazione di fatti esposti secondo...
suprematismo s. m. Ideologia che si fonda sulla presunta superiorità di un gruppo umano sull’altro o di una religione sull’altra. ◆ «Le nuove violenze all'insegna della croce uncinata cambiano significato a seconda dei luoghi», è la prima risposta...