Guerra, Tonino (propr. Antonio)
Serafino Murri
Scrittore e sceneggiatore, nato a Santarcangelo di Romagna (Rimini) il 16 marzo 1920. La sua scrittura cinematografica, lirica e introspettiva, ha trovato [...] di Antonioni, un classico del cinema della contestazione scritto da G. con il regista, Clare Peploe e Sam Shepard: iperbolica storia d'amore da un racconto di A. Platonov, Carmen (1984) e Cronacadi una morte annunciata (1987), dal romanzo di G. ...
Leggi Tutto
Koch, Howard
Patrick McGilligan
Commediografo, autore radiofonico e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 12 dicembre 1902 e morto a Kingston (New York) il 17 agosto 1995. Nel corso della sua [...] un libero adattamento radiofonico del romanzo di H.G. Wells The war of the worlds, simulando la cronaca in diretta di uno sbarco di marziani. Il programma, trasmesso la notte diun romanzo di S. Zweig, tragica, misteriosa e sognante storia d'amore ...
Leggi Tutto
Saturday Night and Sunday Morning
Emanuela Martini
(GB 1960, Sabato sera, domenica mattina, bianco e nero, 89m); regia: Karel Reisz; produzione: Tony Richardson per Woodfall/Bryanston; sceneggiatura: [...] durata solo pochi anni).
Cronaca lucida, vitale e dettagliata della vita quotidiana diun operaio, Saturday Night and Sunday la rivoluzione. Vuole solo essere libero, continuare a far l'amore, ballare, sbronzarsi. È una forza della natura e delle ...
Leggi Tutto
Chronik der Anna Magdalena Bach
Rinaldo Censi
(RFT/Italia 1967, 1968, Cronacadi Anna Magdalena Bach, bianco e nero, 93m); regia: Jean-Marie Straub, Danièle Huillet; produzione: Straub-Huillet/Kuratorium [...] che infine Johann Sebastian Bach afferma di poter sopportare, prima di morire? È il sintomo diun mondo esteriore che esiste, e a cui il compositore contrappone l'amore per gli spartiti musicali, i meccanismi diun clavicembalo, la riflessione e lo ...
Leggi Tutto
Shock Corridor
João Bénard Da Costa
(USA 1963, Il corridoio della paura, bianco e nero/colore, 101m); regia: Samuel Fuller; produzione: Leon Fromkess, Sam Firks, Samuel Fuller per F&F/Allied Artists; [...] Dunlap.
Johnny Barrett, giornalista dicronaca nera, sogna di vincere il Premio Pulitzer e a Lilith (Lilith ‒ La dea dell'amore, Robert Rossen 1964), il miglior film mai baciato da "una bocca che sembra un tunnel"). Johnny, simbolo dell'americano medio ...
Leggi Tutto
Shadow of a Doubt
Peter von Bagh
(USA 1942, 1943, L'ombra del dubbio, bianco e nero, 108m); regia: Alfred Hitchcock; produzione: Jack Skirball per Skirball/Universal; soggetto: Gordon McDonnell; sceneggiatura: [...] del regista. La cronaca familiare e la descrizione della provincia erano argomenti perfetti per Thornton Wilder, che firmò la sceneggiatura (una collaborazione di cui Hitchcock andava particolarmente orgoglioso). Nel cuore diun'America idillica e ...
Leggi Tutto
Il portiere di notte
Andrea Maioli
(Italia 1974, colore, 115m); regia: Liliana Cavani; produzione: Robert Gordon Edwards per Lotar; soggetto: Barbara Alberti, Amedeo Pagani, Liliana Cavani; sceneggiatura: [...] era stata sconvolta e interrotta da un evento imprevisto e imprevedibile come l'amore. Poi le macerie della caduta successivi gli psicologi avrebbero definito 'sindrome di Stoccolma' (da un caso dicronaca nera accaduto proprio nella capitale svedese) ...
Leggi Tutto
Wajda, Andrzej
Serafino Murri
Regista cinematografico polacco, nato a Suwałki il 6 marzo 1927. Ha rappresentato una delle voci più significative del cinema dell'Est europeo nel periodo del 'disgelo' [...] miłosnych (1986, Cronacadi fatti d'amore), mentre con Les possédés (1988; I demoni), dal capolavoro di F.M. Dostoevskij la storia diun santo laico, un medico morto in campo di concentramento con un gruppo di orfani ebrei. Le regie di W. degli ...
Leggi Tutto
La noire de…
Giuseppe Gariazzo
(Senegal/Francia 1966, bianco e nero, 65m); regia: Ousmane Sembène; produzione: André Zvoboda per Filmi Doomirev/Les Actualités Françaises; sceneggiatura: Ousmane Sembène, [...] : rievoca l'amicizia con un bambino che gioca con una maschera tradizionale, la storia d'amore con un coetaneo, la gioia alla si è basato su una doppia fonte d'ispirazione: un fatto dicronaca del 1958 pubblicato sul quotidiano francese "Nice-Matin" ...
Leggi Tutto
La peau douce
Daniela Angelucci
(Francia 1964, La calda amante, bianco e nero, 115m); regia: François Truffaut; produzione: Les Films du Carrosse, SEDIF, SIMAR;soggetto: François Truffaut, Jean-Louis [...] dicronaca, una donna che uccide il marito in un locale pubblico, oltre ad alcuni elementi autobiografici, circostanza favorita dal fatto che il film fu girato in parte nell’appartamento del regista.
Tuttavia, anche questo classico triangolo amoroso ...
Leggi Tutto
trappola al miele loc. s.le f. Pratica investigativa o spionistica che prevede l’ingaggio di agenti capaci di sedurre qualcuno per ricattarlo o ottenere informazioni riservate. ◆ Per ricattare qualcuno o estorcergli informazioni, infatti, non...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...