• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
83 risultati
Tutti i risultati [83]
Fisica [73]
Fisica nucleare [43]
Temi generali [17]
Fisica matematica [18]
Matematica [17]
Meccanica quantistica [14]
Storia della fisica [10]
Meccanica [8]
Relativita e gravitazione [8]
Chimica [8]

lagrangiana

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

lagrangiana lagrangiana [s.f. dall'agg. lagrangiano] [MCC] Per un qualsivoglia sistema, la funzione delle coordinate generalizzate, delle velocità generalizzate (in numero uguale ai gradi di libertà [...] ◆ [FSN] L. supersimmetrica e rinormalizzabile: v. supersimmetria: VI 57 a. ◆ [MCC] Densità della l.: v. campi, teoria classica dei: I 469 c. ◆ [FSN] Densità della l. del campo dei quark e del campo di gauge: v. cromodinamica quantistica: II 68 b, c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – RELATIVITA E GRAVITAZIONE
TAGS: ELETTRODINAMICA QUANTISTICA – CROMODINAMICA QUANTISTICA – INTERAZIONI DEBOLI – ENERGIA CINETICA – RINORMALIZZABILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su lagrangiana (1)
Mostra Tutti

quenching

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

quenching quenching 〈kuèncin〉 [s.ingl. "spegnimento", usato in it. come s.m. der. di to quench "spegnere"] [LSF] Termine usato in varie discipline e tecniche con signif. vicini in genere a quelli degli [...] elettrici di fuga, ecc.). ◆ [FSN] Approssimazione consistente nel trascurare la creazione di coppie quark-antiquark virtuali nella simulazione della cromodinamica quantistica sul reticolo. ◆ [FSD] Q. della luminescenza: v. luminescenza: III 497 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTROLOGIA – FISICA DEI SOLIDI – FISICA NUCLEARE – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA

Bjorken J.D.

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Bjorken J.D. Bjorken 〈biòrken〉 J.D. [FSN] Legge di scala, o scaling, di B.: la legge di invarianza di scala delle variabili di B., cioè delle due grandezze che definiscono lo stato di un leptone che [...] ] Limite di B.: v. partone: IV 490 f. ◆ [FSN] Regola di somma di B.: connette, nell'ambito della cromodinamica quantistica, l'integrale delle densità partoniche polarizzate del protone e del neutrone con il rapporto tra le costanti di accoppiamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE

quadrimpulso

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

quadrimpulso quadrimpulso [Comp. di quadri- e impulso] [RGR] Quadrivettore (p, E/c), le cui tre componenti spaziali coincidono con quelle della quantità di moto p e la quarta è l'energia totale E del [...] tra i q. di una particella entrante e di una uscente, che viene trasferita a una particella virtuale emessa (v. cromodinamica quantistica: II 70 c). ◆ [FSN] Conservazione del q.: proprietà di processi nei quali si conserva la quantità di moto e l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE – RELATIVITA E GRAVITAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su quadrimpulso (1)
Mostra Tutti

adrònico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

adronico adrònico [agg. (pl.m. -ci) Der. di adrone] [ASF] Era a.: la fase di formazione dell'Universo dopo il big bang nella quale apparvero gli adroni: v. cosmologia primordiale: I 801 b. ◆ [FSN] Getto [...] a.: v. cromodinamica quantistica: II 71 b. ◆ [FSN] Particella a.: lo stesso che adrone. ◆ [FSN] Risonanza adronica: v. adroni: I 55 e. ◆ [FSN] Spettroscopia a.: v. partone: IV 491 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – FISICA NUCLEARE

deconfinamento

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

deconfinamento deconfinaménto [Comp. di de- e confinamento] [LSF] L'operazione inversa del confinamento. ◆ [FSN] La transizione di fase tra la fase confinata e la fase di moto libero dei quark e dei [...] gluoni, possibile al di sopra di una temperatura di d.: v. cromodinamica quantistica: II 73 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE – TEMI GENERALI
TAGS: CROMODINAMICA QUANTISTICA – TRANSIZIONE DI FASE – GLUONI – QUARK

glueball

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

glueball glueball 〈g✄liùbol〉 [s.ingl. comp. di glue "colla" e ball "palla", usato in it. come s.f.] [FSN] Adrone composto unicamente di gluoni, previsto dalla cromodinamica quantistica ma ancora (1996) [...] non identificato sperimentalmente con certezza. ◆ [FSN] Numeri quantici delle g.: v. gluone: III 52 d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE

Altarèlli Guido

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Altarelli Guido Altarèlli Guido [STF] (n. Roma 1941) Prof. di fisica teorica nell'univ. "La Sapienza" di Roma (1980), poi nella III univ. di Roma (1991). ◆ [FSN] Equazione di evoluzione di A. e Parisi: [...] v. cromodinamica quantistica: II 70 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE – STORIA DELLA FISICA

adronizzazióne

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

adronizzazione adronizzazióne [Der. di adrone] [FSN] Fenomeno tipico della cromodinamica quantistica, consistente nella materializzazione in adroni di uno stato composto da quark, antiquark e gluoni: [...] v. adroni: I 61 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE

Simmetrie e invarianze

Enciclopedia del Novecento (1982)

Simmetrie e invarianze LLuigi A. Radicati di Brozolo di Luigi A. Radicati di Brozolo SOMMARIO: 1. Introduzione e brevi cenni storici. □ 2. La struttura dello spazio-tempo assoluto. □ 3. Il ruolo della [...] Possiamo ora dare la definizione di sistema quantistico G-invariante. Un sistema quantistico è G-invariante se tutte le sue c è il gruppo di invarianza locale delle interazioni forti (cromodinamica) e SU(2)×U(1) quello delle interazioni elettrodeboli ... Leggi Tutto
TAGS: PRINCIPIO DI ESCLUSIONE DI PAULI – EQUAZIONI ALLE DERIVATE PARZIALI – ROTTURA SPONTANEA DI SIMMETRIA – FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE – RAPPRESENTAZIONE IRRIDUCIBILE
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Vocabolario
quantìstico
quantistico quantìstico agg. [der. di quanto2] (pl. m. -ci). – 1. In fisica, che concerne i quanti, la teoria dei quanti (sinon., in alcuni usi, di quantico): teoria q.; effetti q.; meccanica q., formulazione della meccanica (v.) riferita...
cromodinàmica
cromodinamica cromodinàmica s. f. [comp. di cromo- e dinamica]. – In fisica delle particelle, c. quantistica, teoria dell’interazione e dell’accoppiamento tra quark nella quale interviene in modo determinante l’ipotesi di esistenza del colore,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali