di Raffaele Marchetti
A prima vista la politica internazionale sembrerebbe aver seguito anche nel 2013 il suo tradizionale corso: le grandi potenze decidono le sorti dell’umanità, gli altri stati sostanzialmente [...] nonostante la sua risalita nei sondaggi dopo il crollodi giugno, il suo attuale tasso di approvazione (poco più del 50%) non garantisce la e finanziario. La chiamata all’occupazione diWallStreet da parte del gruppo canadese Adbusters aveva ...
Leggi Tutto
di Guido Samarani
Pur nell’ambito di una situazione generale caratterizzata da continui e costanti aggiornamenti dell’agenda geopolitica, ma anche dal sorgere di nuovi problemi e tensioni, il secondo decennio [...] di coloro che scrivevano negli anni Ottanta del possibile crollo a di Bloomberg, The Times, WallStreet Journal, New York Times e di altri mezzi di informazione straniera in Cina, nonché di rinnovare i visti in scadenza di numerosi giornalisti di ...
Leggi Tutto
Enzo Pace
La geopolitica contemporanea senza religione non è pienamente comprensibile. Quest’ultima è una ‘password’ che permette di accedere più facilmente alla decodifica del sistema delle relazioni [...] una delle cause profonde della grande crisi finanziaria scoppiata a WallStreet nel 2007, nello stesso luogo in cui aveva preso avvio .
Le speranze in un mondo migliore dopo il crollo del muro di Berlino sono andate ben presto deluse. Liberatosi l’ ...
Leggi Tutto
Maurizio Molinari
Stati Uniti
Yes, we can
I primi mesi della presidenza Obama
di Maurizio Molinari
20 gennaio
Oltre 2 milioni di persone assistono sul Mall di Washington alla cerimonia del giuramento [...] di porre le basi per una nuova fase di crescita. La scelta cade sulla definizione di un nuovo modello di sviluppo nel quale WallStreet conti meno di Main Street speculativo: l’esito fu dapprima un crollo del listino borsistico specializzato (NASDAQ), ...
Leggi Tutto
Geofinanza
Giulio Tremonti
Sommario: 1. Introduzione. 2. Che cos'è la geofinanza. a) La finanza e l'evoluzione nella struttura della ricchezza. b) Lo spazio. 3. Gli effetti politici della geofinanza. [...] convenzionali (dall'agricoltura alla produzione ‛fisica' dei prodotti di base), ma conserva un ruolo, sia pure marginale, anche per la geofinanza, perché ogni piazza finanziaria (WallStreet, la City, Singapore, Tokyo, Hong Kong) presuppone comunque ...
Leggi Tutto
crisi
criṡi (ant. criṡe) s. f. [dal lat. crisis, gr. κρίσις «scelta, decisione, fase decisiva di una malattia», der. di κρίνω «distinguere, giudicare»]. – 1. Nel linguaggio medico: a. Repentina modificazione, in senso favorevole, o anche sfavorevole,...