• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
2493 risultati
Tutti i risultati [2493]
Biografie [1075]
Storia [880]
Religioni [482]
Arti visive [204]
Storia delle religioni [149]
Letteratura [128]
Geografia [97]
Diritto [111]
Storia medievale [81]
Storia per continenti e paesi [65]

Alice di Champagne regina di Francia

Enciclopedia on line

Moglie (m. 1206) di Luigi VII re di Francia (1160), fu madre (1165) di Filippo Augusto, il quale, divenuto re (1180), partendo per la III crociata (1190) le affidò la reggenza, che essa tenne onorevolmente. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILIPPO AUGUSTO – LUIGI VII

Piètro I di Courtenay

Enciclopedia on line

Ultimo figlio (m. verso 1183) del re di Francia Luigi VI. Sposò Elisabetta figlia di Rinaldo di Courtenay, donde il titolo. Partecipò nel 1147 alla crociata di Luigi VII, re di Francia, suo fratello, e [...] di Enrico I di Champagne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUIGI VII – FRANCIA

Corrado III re dei Romani

Enciclopedia on line

Corrado III re dei Romani Figlio (n. 1093 - m. Bamberga 1152) di Federico I duca di Svevia. Competitore di Lotario; scese in Italia nel 1127 e nell'anno successivo ne fu incoronato re a Monza; nel 1135 si sottometteva a Lotario, [...] ) e tolse loro la Baviera, che diede alla casa di Battenberg (1142). Nel 1147, indotto da s. Bernardo, andò alla seconda crociata, da cui tornò, malato, due anni dopo. Riprese poi la lotta contro Enrico il Leone, ma morì lasciando l'impero in sfacelo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRANDE FEUDALITÀ – ENRICO IL LEONE – DUCA DI SVEVIA – FEDERICO I – BAMBERGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Corrado III re dei Romani (3)
Mostra Tutti

GRAINDOR de Douai

Enciclopedia Italiana (1933)

GRAINDOR de Douai Giulio Bertoni Poeta francese, che sullo scorcio del sec. XII rimaneggiò due fra le più interessanti canzoni di gesta sulla prima crociata, la Chanson d'Antioche e la Chanson de Jérusalem, [...] scritte parecchi decennî prima: di queste conosciamo soltanto il rimaneggiamento di Graindor de Douai. Il primo di questi poemi raccontava le spedizioni in Terrasanta di Pietro d'Amiens e di Goffredo di ... Leggi Tutto

Cesarini, Giuliano

Enciclopedia on line

Cesarini, Giuliano Cardinale (n. Roma 1398 - m. presso Varna 1444). Insegnò diritto canonico a Padova, e fu nominato cardinale nel 1426 da Martino V. Legato apostolico della Crociata contro gli ussiti, fu uno dei personaggi [...] più in vista nel concilio di Basilea, e poi, essendone il presidente, in quello di Ferrara (o di Firenze) per la conciliazione coi Greci. Nel 1442 legato contro i Turchi, che vinse a Niš nel 1443, cadde ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONCILIO DI BASILEA – DIRITTO CANONICO – CARDINALE – MARTINO V – FERRARA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cesarini, Giuliano (2)
Mostra Tutti

Walter, Hubert

Enciclopedia on line

Walter, Hubert Supremo giudice d'Inghilterra e arcivescovo di Canterbury (m. 1205). Riccardo I lo nominò vescovo di Salisbury; per ordine di quel re partecipò alla 3a crociata, dove fu il principale agente reale per [...] i negoziati col Saladino; nel 1193 tornò in Inghilterra e poco dopo fu eletto arcivescovo di Canterbury e giudice supremo. Dopo l'ultima visita di Riccardo, governò di fatto l'Inghilterra. Nella sua azione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: ARCIVESCOVO DI CANTERBURY – GIOVANNI SENZATERRA – FILIPPO AUGUSTO – INGHILTERRA – SALISBURY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Walter, Hubert (1)
Mostra Tutti

GIACOMO I di Catalogna-Aragona, detto il Conquistatore

Enciclopedia Italiana (1932)

GIACOMO I di Catalogna-Aragona, detto il Conquistatore Ramon D'ALOS-MONER Morto Pietro il Cattolico nella battaglia di Muret (1213), Simone di Monfort, capo della crociata contro gli Albigesi, ritenne [...] con Genova e Pisa, concedendo ai Genovesi anche privilegi mercantili. Negli ultimi anni della sua vita si preparò per una crociata in Terrasanta: ma dovette rinunciarvi. Un grosso nucleo di sue navi fu disperso dalle tempeste nel 1269 e i suoi ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GIACOMO I di Catalogna-Aragona, detto il Conquistatore (6)
Mostra Tutti

Dampierre

Enciclopedia on line

Dampierre Nobile famiglia francese, salita in fama tra il sec. 12º e il 13º con Guy, connestabile di Champagne, che nel 1197, al ritorno dalla 3a crociata, sposò Matilde signora di Borbone. Il figlio Guillame (m. [...] 1241) sposò nel 1223 Margherita, figlia di Baldovino IX conte di Fiandra e di Hainaut e imperatore latino di Costantinopoli, che aveva ottenuto dal papa (1216) l'annullamento del suo primo matrimonio con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPERATORE LATINO DI COSTANTINOPOLI – DUCATO DI BORGOGNA – FILIPPO L'ARDITO – CONTE DI FIANDRA – FRANCA CONTEA

Kugler, Bernhard

Enciclopedia on line

Storico (Berlino 1837 - Tubinga 1898), prof. nell'univ. di Tubinga (1873-97); importanti sono i suoi studî sul problema delle fonti per la storia della prima crociata, rifusi nella più generale Geschichte [...] der Kreuzzüge (1880) pubblicata nella Storia universale di W. Oncken ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TUBINGA – BERLINO

ORDINI MILITARI

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1997)

ORDINI MILITARI A. Navareño Mateos O. religiosi, costituiti da gruppi di cavalieri, sacerdoti e laici non cavalieri, formatisi a partire dai decenni successivi alla conquista crociata di Gerusalemme [...] le strade dirette verso il Levante, percorse dai pellegrini o dai crociati, che attraversavano i passi alpini e si dirigevano verso il mare una grande varietà di oggetti, spesso decorati con la croce dell'O. o con l'effigie del santo protettore. ... Leggi Tutto
TAGS: ALFONSO VIII DI CASTIGLIA – ALFONSO I IL BATTAGLIERO – SECONDA GUERRA MONDIALE – FERDINANDO III IL SANTO – ELISABETTA DI TURINGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 250
Vocabolario
crociata¹
crociata1 crociata1 s. f. [der. di crociato]. – 1. a. Ciascuna delle guerre (contraddistinte dagli storici in sette, otto o nove imprese) combattute dai popoli cristiani d’Europa contro i musulmani nei sec. 11°-13° con l’intento dichiarato...
crociata²
crociata2 crociata2 s. f. [der. di croce], non com. – Incrocio di strade, crocicchio: quella c. di strade che si chiamava il carrobio di porta Nuova (Manzoni).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali