La stampa
Mario Isnenghi
Due serrate fra guerra e dopoguerra
Quattro quotidiani si contendono i favori del cittadino-lettore ancora alle soglie della Grande guerra: già meno che in passato(1), ma sempre [...] solo di un cinema — italiano e internazionale — seguito nel suo farsi, raccontato penisola sono certo più «rossi» del Veneto o di , p. 1.
91. Ibid.
92. Il Santo Padre rinnova la Crociata di preghiere / per l’avvento di una Pace giusta e duratura, ibid ...
Leggi Tutto
CERAMICA
D. Lollini
M. T. Lucidi
M. T. Lucidi
D. Lollini
S. Bosticco
P. Mingazzini
V. Bianco
A. Stenico
La c., nata dalla scoperta che l'argilla umida mediante il calore perde il suo carattere [...] in rosso e nero su un fondo terra di Siena chiara (color camoscio, o buff) presenta motivi geometrici (croce di ellenistica interamente verniciata: N. Lamboglia, in Atti del primo congresso internazionale di studi liguri, 1952, pp. 139-206.
(P. ...
Leggi Tutto
Costantino e Costantinopoli sotto Mehmed II
L’eredità costantiniana dopo la conquista ottomana di Costantinopoli
Anna Calia
Il 29 maggio 1453 segna la caduta di un impero e l’atto di fondazione di un [...] ’avanzata turca, dapprima esortando sovrani e pontefici alla crociata e poi, tramontata ogni speranza di salvezza per l . 170-174; E. Rossi, La leggenda turco-bizantina del pomo rosso, in Atti del V Congresso Internazionale di Studi Bizantini (Roma, ...
Leggi Tutto
Vescovi/4: i fari dell'episcopato
Nicla Buonasorte
Dall’Unità d’Italia all’unità della Chiesa italiana (1861-1952)
All’indomani della proclamazione del Regno d’Italia, tra i nuovi regnicoli vi erano [...] , anch’essa una diocesi ‘rossa’ e dunque difficile per la dal 1968 al 1985 la presidenza internazionale di Pax Christi, con una Bocca di Magra, dove si era ritirato nel monastero di S. Croce.
37 Cfr. N. Buonasorte, Siri. Tradizione e Novecento, cit ...
Leggi Tutto
L’architettura e l’iconografia costantiniana in Serbia e Bulgaria
Miša Rakocija
L’antichità cristiana fu segnata dalle riforme attuate dagli imperatori Diocleziano (248-305) e Costantino il Grande (306-337). [...] Gli imperatori reggono assieme una croce sormontata da una corona di spine157, indossano vesti imperiali rosse ornate di perle e portano iconografica cristiana nacque una forma di arte internazionale comprensibile a tutti i popoli balcanici, che ...
Leggi Tutto
Costantino dal mito imperiale alla Russia post-sovietica
Adriano Roccucci
Uno come me dovrebbe essere il primo a vedere in Costantino l’uomo che porta l’Ovest all’Est, qualcuno da mettere alla pari [...] delle più vivaci a livello internazionale. In qualche modo l’approfondimento ma fu fermato da uno scrigno con la croce di Costantino appeso al suo collo49. Alla B.A. Uspenskij, Car’ i patriarch. Charizma vlasti v Rossii, cit., p. 517.
82 Cfr. M.V. ...
Leggi Tutto
Voci e immagini della fede: radio e tv
Federico Ruozzi
Nuove forme di comunicazione religiosa crescono
Media di massa per una società di massa: modernizzazione dell’antimodernismo
L’annuncio del messaggio [...] si celebrò il primo congresso cattolico internazionale della radio a Monaco di Baviera che, dalla Chiesa di Santa Croce in Gerusalemme a Roma, riesce Mazza, cit., p. 83.
49 Cfr. l’intervento di E. Rossi in ibidem, p. 29.
50 Cfr. D.E. Viganò, La Chiesa ...
Leggi Tutto
Nazione
RRosario Romeo
di Rosario Romeo
Nazione
sommario: 1. Nazioni e nazionalismi alla prova della seconda guerra mondiale. 2. Il dopoguerra: a) vincitori e vinti; b) la divisione della Germania e [...] lotta per la difesa di un ordine internazionale di cui la potenza inglese doveva assumere carattere, come allora si disse (Croce), di guerra civile o di religione, avevano contribuito a cementare intorno all'Armata rossa le forze di tutto il paese. ...
Leggi Tutto
Golf
Enrico Campana
Sonia Civitelli
Introduzione
Secondo la definizione del Concise Oxford Dictionary "Il golf è un gioco per due persone, o coppie, che consiste nel colpire una pallina dura con mazze [...] il campionato italiano e 3 volte quello internazionale dilettanti; la sorella vanta il record prima nel 1993 Stefania Croce, la triestina ha . Bud, I libretti colorati del golf: il libretto rosso del golf. Il libretto verde del golf. Il libretto ...
Leggi Tutto
La forza delle relazioni informali nella vita collettiva: riflessioni sul Mezzogiorno
Fortunata Piselli
Questo saggio è frutto di un lavoro di riflessione sulle relazioni informali di parentela, amicizia, [...] di recente sul mercato nazionale e internazionale, compaiono sempre, in primo piano, (v)amu a segnare i terreni, cioè a fare la croce e mettere la tabella, e poi tornà(v)amu tutti a e oltre: tutta la cintura ‘rossa’ dell’altopiano silano. Si spezzarono ...
Leggi Tutto
verde
vérde agg. e s. m. [lat. vĭrĭdis, der. del tema di virere «esser verde (detto delle piante), esser vigoroso» di etimo oscuro]. – 1. agg. Nome (colore v. e, come s. m., il verde) di uno dei colori dello spettro della luce visibile, corrispondente...
pacco
s. m. [prob. dall’oland. pack] (pl. -chi). – 1. Confezione di materiali e oggetti varî fatta con involucro di carta o cartone, tela, plastica, ecc., generalmente ben legata con nastri, corde e sim. per consentirne il trasporto, la spedizione...