INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] una spedizione che dal papa Urbano VI fu benedetta come una crociata contro i partigiani dell'antipapa francese e che fu guidata da romanzi d'avventure - Treasure Island, che rivela i Mari delSud - e nel suo studio di sdoppiamento di personalità, Dr ...
Leggi Tutto
STORIA (fr. histoire; sp. historia; ted. Geschichte; ingl. history)
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Arnaldo MOMIGLIANO
Carlo ANTONI
*
Il concetto di storia, che nel pensiero antico e medievale ha [...] la grande missione voluta dai tempi, cioè la crociata e la propagazione del monachesimo. Se a base della concezione rimane l del moto liberale in Germania prima del '48, quanto la storiografia politica di quel periodo. Diffuso negli stati delsud- ...
Leggi Tutto
STORIOGRAFIA
Maria Casini
Domenico Musti
Ovidio Capitani
Giuseppe Giarrizzo
(v. storia, XXXII, p. 771; App. III, II, p. 846; storiografia, App. IV, III, p. 492)
Preistoria. - La paletnologia (v. [...] della penisola (monarchia, liberi Comuni; conseguenze dei Vespri per l'unità delSud, ecc.). Si tratta di fattori, come ognuno può vedere, di essenziale matrice crociana (B. Croce, Storia del regno di Napoli, edizione a cura di G. Galasso, 1992).
La ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE (XXXV, p. 78)
Elio MIGLIORINI
Emilio LAVAGNINO
Bruno NICE
Carlo SCHIFFRER
Veneto. - Durante la seconda Guerra mondiale, poiché sulla linea del Po ebbero termine (aprile 1945) le operazioni [...] è stata colpita l'antichissima chiesa di S. Croce con interessanti pitture del sec. XVII e l'altra di S. Valentino Pola e di Fiume; i porti mercantili e pescherecci posti a suddel Quieto; i centri turistici di Abbazia, Brioni e Postumia. A Gorizia ...
Leggi Tutto
TATUAGGIO
Nello PUCCIONI
Raffaele CORSO
. Etnografia. - L'usanza d'imprimere indelebilmente sulla pelle ornamenti e disegni, e questi stessi disegni e ornamenti, sono, con vocabolo proveniente dal [...] nel centro, nel sud-est, nella regione occidentale e settentrionale. Alle Nuove Ebridi delsud (Melanesia) si croce sovrapposta a una sfera, a un cuore, a una stella, o nell'immagine del S. Sacramento o in un Crocifisso, o nella figura del ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE
Augusto TORRE
Alberto BALDINI
Adriano ALBERTI
Francesco CUTRY
Romeo BERNOTTI
Gino LUZZATTO
Rodolfo BENINI
MONDIALE La grande conflagrazione 1914-18.
Sommario. - Storia politico-diplomatica: [...] guerra mondiale. (v. africa, I, p. 801; africa delsud-ovest).
Le dichiarazioni di guerra. - Ecco un quadro completo di combattimento, di M. Majo. In val d'Assa si raggiungeva la linea Croce di vezzena-Coste sin (7 giugno), e in Val Sugana Borgo e le ...
Leggi Tutto
PERSIA
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Antonino PAGLIARO
Ernst KUHNEL
*
F. G.
(A. T. 73-74, 91-94)
Sommario. - L'impero [...] difesa dei Medi contro la minaccia che veniva dai loro congiunti delSud.
Mentre dai Medi era stato creato un regno che aveva a lustri metallici e per lo più in forma ottagonale o a croce, donde si sviluppò un modello che fu poi a lungo proseguito. ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] le altre correnti protestanti. Specialmente le provincie delsud, Fiandra e Brabante, inclinarono verso la nuova 1345 (Museo nazionale di Amsterdam); l'altra, rappresentante Cristo in Croce con la Madre e S. Giovanni, eseguita in memoria di Henricus ...
Leggi Tutto
GUERRA, arte della
George MONTANDON
Alberto BALDINI * Romeo BERNOTTI ltalo BALBO
La lotta - antica come l'uomo in quanto manifestazione di forza intesa a facilitare il soddisfacimento di desiderî [...] raggiunse il suo maggior splendore al tempo delle crociate, che rappresentano il massimo sforzo della spezzettata società , va anzitutto notata una più stabile organizzazione del comando nell'esercito delsud (dove è pieno l'affiatamento fra il ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
Mentre il conflitto si estendeva così al Pacifico ed all’Indiano, l’anno 1941 si chiudeva con una serie di importanti manifestazioni diplomatiche. Tra il 3 e il 5 dicembre il [...] Telegraph, poi in trad. ital., I e II, Milano 1948), di B. Croce (Quando l’Italia era divisa in due, Bari 1948), di I. Bonomi ( Grecia.
D’altra parte, la conquista dell’Europa delsud-est era necessaria se la Germania voleva intraprendere all’inizio ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
croce
cróce s. f. [lat. crux crŭcis]. – 1. a. Strumento di pena in uso presso gli antichi, in partic. presso i Romani, costituito da un palo infisso nel suolo o, nella forma più tradizionale (ma non più antica), da due legni, uno orizzontale...