CALLIGARIS, Luigi
Enrico De Leone
Figlio di Antonio e di Anna Macario, nacque a Barbania (Torino) "negli ultimi anni dell'impero napoleonico", come egli stesso afferma nelle sue Memorie senza precisare [...] divisione lombarda. Nel 1850, da Vittorio Emanuele II, fu decorato della croce di cavaliere dell'Ordine deiSS. MaurizioeLazzaro.
Col crollo degli ambiziosi disegni riformatori e innovatori del bey Aḥmed, colpito anche nel fisico, l'astro del C ...
Leggi Tutto
MAROCHETTI, Giuseppe Felice
Luca Prestia
MAROCHETTI (Marocchetti), Giuseppe Felice. – Figlio di Domenico e di Giuseppa Corino, cugino del noto scultore Carlo, nacque a Vercelli il 19 marzo 1804.
Il [...] insignito si ricordano la medaglia commemorativa francese della campagna d’Italia del 1859 (1° apr. 1860), la croce di cavaliere dell’Ordine deiSs. MaurizioeLazzaro (decr. del 24 ott. 1860), nonché la medaglia istituita con r.d. 4 marzo 1865 per ...
Leggi Tutto
GUIDONI, Alessandro
Giuseppe Ciampaglia
Nacque a Torino il 15 luglio 1880, da Pietro e Margherita Gasco. Conseguì il diploma d'istruzione secondaria con altissimi voti presso l'istituto tecnico Galileo [...] alleate il G. ricevette, tra il 1919 e il 1921, numerose decorazioni e onorificenze: la croce di guerra, la croce dell'Ordine deiSs. MaurizioeLazzaro, il titolo di aiutante di campo onorario del re e quello di commendatore della Corona da parte ...
Leggi Tutto
DEL SARTO, Luigi
Mauro Cozzi
Nato a Firenze il 7 maggio 1812 dal commerciante fiorentino Giuseppe e da Maria Fuchs, fu allievo di Giuseppe Vannini nel corso di architettura della accademia di belle [...] di Firenze, da piazza S. Trinita a piazza S. Croce; un tema che sarà ripreso dal solo Poggi in un progetto deiSs. MaurizioeLazzaroe della Corona d'Italia, accademico del Collegio dei professori della R. Accademia delle belle arti di Firenze e ...
Leggi Tutto
BONELLI, Michele
Roberto Zapperi
Nacque a Bosco in provincia di Alessandria nel 1551 ed era pronipote per parte di madre del papa Pio V.
Dal fratello Michele, il cardinale Alessandrino segretario di [...] Filiberto il breve che gli concedeva la fusione dei due ordini deiSS. MaurizioeLazzaro. Fu l'occasione buona per entrare, con Da Emanuele Filiberto fu nominato cavaliere di gran crocee commendatore maggiore di Piemonte. Sospetta risulta la notizia ...
Leggi Tutto
HIDALGO, Stefano
Fabio Zavalloni
Nacque a Malaga (Spagna) il 19 sett. 1848 da Giuseppe e da Raffaella Martín. Rimasto orfano dei genitori in tenera età, ebbe come tutore il padrino S. Scovasso, in quegli [...] del grosso delle truppe italiane: l'impresa gli valse la croce di ufficiale dell'Ordine militare di Savoia. Tornato a Emanuele III lo nominò commendatore dell'Ordine deiSs. MaurizioeLazzaroe grand'ufficiale della Corona d'Italia.
Stabilitosi ...
Leggi Tutto
DOGLIANI, Lodovico Solaro marchese di
Elisa Mongiano
Figlio secondogenito di Francesco, dei signori di Moretta, e di Lucrezia di Bongiovanni Costa conte di Polonghera, fu il primo marchese di Dogliani. [...] successori con patenti ducali 18 ag. 1592. Insignito nel 1606 del titolo di cavaliere di gran croce dell'Ordine deiSs. MaurizioeLazzaro, fu in quello stesso anno chiamato a ricoprire la carica di gran ciambellano dell'Ordine. Il 20 maggio 1613 ...
Leggi Tutto
BORIO, Giuseppe
Maurizio Cassetti
Nato a Niella Tanaro (Cuneo) il 23 dic. 1761 dal maggior generale Gugliehno e da Anna Solaro, si laureò in legge all'università, di Torino il 15 maggio 1782. Dopo aver [...] svolse il processo".Il B., che già il 17 genn. 1830 era stato creato cavaliere di gran croce dell'Ordine deiSS. MaurizioeLazzaro, il 22 nov. 1833 ebbe il titolo e il grado di presidente capo del senato. Il 28 genn. 1840 fu collocato in pensione su ...
Leggi Tutto
DE BETTA, Edoardo
Isabella Sermonti Spada
Nacque a Castel Malgolo nella pieve di Sanzeno in Vai di Non (Trento) il 6 giugno 1822, da Maurizioe dalla nobildonna Anna Maria de Stefanelli di Trenterhoffe [...] II. In quest'occasione fu nominato cittadino onorario di Torino, ebbe la croce di ufficiale dell'Ordine deiSS. MaurizioeLazzaroe poco dopo le insegne di ufficiale e commendatore della Corona d'Italia. L'esperienza di vita pubblica fatta in ...
Leggi Tutto
CERESA (Ceresa di Bonvillaret), Arnolfo Ottavio
Marco Gosso
Nacque a Torino il 31 ott. 1834 dal cav. Clemente, che era stato ufficiale nell'esercito napoleonico e aveva dato buone prove di sé nelle [...] il grado di sottotenente di cavalleria e che fu insignito della croce di guerra e delle medaglie della guerra italo-turca, della guerra 1915-18,dell'Unità d'Italia e fu cavaliere dell'Ordine deiSS. MaurizioeLazzaro; e Lydia Alda, nata a Bologna il ...
Leggi Tutto
cordone
cordóne s. m. [accr. di corda]. – 1. Corda di media grossezza, di seta o cotone o lana, usata spec. per guarnizioni di cappelli, vestaglie, borse, ecc., e largamente per tappezzeria. Per altri usi: a. C. elettrico, insieme di due o...