PANIZZARDI, Carlo
Marco Soresina
PANIZZARDI, Carlo. – Nacque a Torino il 10 settembre 1850, primogenito di Antonio e di Cristina Rostagni di Bossolo.
Ebbe una sorella e due fratelli che abbracciarono [...] classe, nel gennaio 1909 fu insignito come grande ufficiale dell’Ordine deiSs. MaurizioeLazzaro (cui seguì la gran croce nel 1919, avendo conseguito i gradi precedenti tra 1889 e 1903, così come analogo cursus honorum percorse nell’Ordine della ...
Leggi Tutto
FERRERO DELLA MARMORA, Alberto
Paola Casana Testore
Nacque a Torino il 6 apr. 1789, dal marchese Celestino e da Raffaella Argentero di Bersezio, secondogenito di tredici figli.
Celestino (7 luglio 1754-30 [...] luogotenente di stato maggiore e lo decorò con la croce dell'Ordine civile per i suoi studi su quell'isola. Nel 1832 divenne membro dell'Accademia geologica di Firenze e nel 1834 cavaliere dell'Ordine deiSs. MaurizioeLazzaro. Il 3 ag. 1836 ...
Leggi Tutto
SAUGET, Roberto
Piero Del Negro
de. – Nacque il 3 aprile 1786 a Monteleone Calabro (oggi Vibo Valentia) da Ludovico e da Maria Rosaria Dillon.
La famiglia apparteneva alla nobiltà minore del Regno di [...] from the start»), Sauget è stato messo in croce, probabilmente assai al di là dei suoi demeriti, come sembra indicare fu anche decorato con il gran cordone dell’Ordine deiSs. MaurizioeLazzaroe sette anni più tardi divenne, «unico de’ Napoletani ...
Leggi Tutto
MORGARI, Paolo Emilio
Francesco Franco
MORGARI, Paolo Emilio. – Figlio di Giuseppe e di Caterina Maccagno (o Macagno), nacque a Torino nel 1815.
Ricevette i primi insegnamenti artistici dal padre, pittore [...] S. Anselmo di Aosta arcivescovo di Canterbury e S. Bernardo di Mentone. Sempre a Torino, tra il 1858 e il 1859, realizzò l’affresco con il Trionfo delle Croce nella cupola della basilica deiSs. MaurizioeLazzaro.
Si tratta di un dipinto di notevole ...
Leggi Tutto
SAN MARTINO VALPERGA, Enrico, conte di Maglione
Luca Aversano
SAN MARTINO VALPERGA, Enrico, conte di Maglione. – Nacque a Torino l’11 marzo 1863, dal conte Guido San Martino Valperga (Torino, 21 febbraio [...] numerose onorificenze (tra le altre, gran croce dell’Ordine della Corona d’Italia, commendatore dell’Ordine deiSs. MaurizioeLazzaro, Medaglia d’oro per i benemeriti dell’Istruzione) e membro di diversi enti e associazioni, tra cui il Club Aviatori ...
Leggi Tutto
MASINI, Girolamo
Simona Sperindei
– Nacque a Firenze il 27 dic. 1840 da Luigi e da Giuliana Simonetti. Fu battezzato il giorno seguente ed ebbe come padrino il nonno materno Leopoldo (Firenze, Arch. [...] tra i quali M. Benini, L. Croce, A. Laurenti, D. Pagano, E. Biondi e M. Parlatore. Tra gli ultimi impegni , Urbino e Carrara; e per i suoi meriti fu insignito delle onorificenze di cavaliere dell’Ordine deiSs. MaurizioeLazzaroe della Corona ...
Leggi Tutto
MASDEA, Eduardo.
Marco Gemignani
– Nato a Napoli il 23 luglio 1849 da Giuliano e da Clorinda Bozoni, fu ammesso l’8 ag. 1859 a frequentare la locale R. Accademia di marina. Dopo la creazione del Regno [...] suoi meriti, oltre a essere stato nominato il 24 maggio 1906 grande ufficiale dell’Ordine deiSs. MaurizioeLazzaroe il 4 giugno 1908 cavaliere di gran croce dell’Ordine della Corona d’Italia, il 27 genn. 1910 divenne senatore del Regno.
Il M. morì ...
Leggi Tutto
MORIANI, Luigi
Floriana Colao
MORIANI, Luigi. – Nacque a Castelnuovo Berardenga, in provincia di Siena, il 2 gennaio 1845, da Giuseppe, ingegnere, e da Carolina Ferruzzi.
Nella facoltà giuridica senese [...] anno del suo insegnamento, Torino 1906). Fu insignito del titolo di cavaliere dell’ordine della Croce d’Italia e dell’ordine equestre deiSs. MaurizioeLazzaro, e fu membro del Circolo monarchico senese. Fra le sue opere figura anche lo scritto L ...
Leggi Tutto
RAGNI, Ottavio
Simona Berhe
RAGNI, Ottavio. – Nacque a Romagnano Sesia (Novara) il 21 aprile 1852, figlio del medico Antonio e di Rosa Terrini. Dopo aver frequentato le scuole elementari nel paese natale, [...] decorato del Gran cordone dell’Ordine della Corona d’Italia (r.d. 29 maggio 1913) e della croce di grand’ufficiale dell’Ordine deiSs. MaurizioeLazzaro (r.d. 31 marzo 1914).
La permanenza in colonia aveva contribuito a dare grande visibilità ...
Leggi Tutto
NASINI, Raffaello
Gianluca Nasini
− Nacque a Siena l’11 agosto 1854 da Olimpia Bustelli, cucitrice, e da Giuseppe, delegato di governo, di illustre e nobile famiglia, benemerita nelle arti, avendone [...] dell’ordine della corona d’Italia.
In riconoscimento dei suoi meriti il governo lo insignì della Croce al merito civile di Savoia e di quella di commendatore dell’ordine deiSs. MaurizioeLazzaro «per benemerenze speciali in dipendenza della guerra ...
Leggi Tutto
cordone
cordóne s. m. [accr. di corda]. – 1. Corda di media grossezza, di seta o cotone o lana, usata spec. per guarnizioni di cappelli, vestaglie, borse, ecc., e largamente per tappezzeria. Per altri usi: a. C. elettrico, insieme di due o...