TORELLI, Achille
Loredana Palma
TORELLI, Achille. – Nacque a Napoli il 6 maggio 1841 da Vincenzo, legale, e da Marianna de Tommaso, come si legge nell’atto di nascita conservato presso l’Archivio di [...] , Torelli venne nominato cavaliere dell’Ordine deiSs. MaurizioeLazzaro; la contessa Clara Maffei lo presentò ad Maffei, Eleonora Duse, Giacinta Pezzana, Adelaide Ristori, Benedetto Croce.
In occasione del suo ottantesimo compleanno, la città gli ...
Leggi Tutto
SALASCO, Carlo Felice Canera
Piero Del Negro
conte di. – Nacque a Torino il 13 settembre 1796 dal conte di Salasco Ignazio e da Daria dei marchesi Belcredi, insieme a un fratello gemello, Giuseppe, [...] : negli anni Venti dell’Ottocento fu nominato gran falconiere in seconda e governatore della reggia della Venaria e fu gratificato con la gran croce dell’Ordine deiSs. MaurizioeLazzaro.
Una volta restaurati i Savoia, Carlo ottenne nel novembre del ...
Leggi Tutto
CERESA, Giovanni Felice Alessandro, conte di Bonvillaret
Marco Gosso
Nacque a Torino il 21 ag. 1752 da Secondo Domenico e da Lucia Perfetta Vaschieri. Magistrato, avvocato al Senato di Piemonte aveva [...] il C. aveva ricevuto dal re diversi riconoscimenti: la croce di cavaliere dell'Ordine deiSS. MaurizioeLazzaro, il titolo e grado di consigliere di Sua Maestà (25 gennaio) e la nomina a vicedirettore del Debito pubblico interno costituito negli ...
Leggi Tutto
SALLIER DE LA TOUR, Vittorio Amedeo
Pierangelo Gentile
– Nacque a Chambéry, in Savoia, il 18 novembre 1774 dal barone Giuseppe Amedeo e da Adelaide Duclos d’Ezery.
Appartenente a una nobile casata savoiarda [...] per la sua brillante condotta nell’operazione bellica vittoriosa, il 13 luglio fu insignito della croce di grande ufficiale dell’Ordine deiSs. MaurizioeLazzaro.
Commendatore dell’Ordine militare di Savoia dal 4 marzo 1816, ritornato a Novara, nel ...
Leggi Tutto
GANDOLFO, Asclepia
Piero Crociani
Nacque a Porto Maurizio (oggi Imperia) il 22 luglio 1864 da Giuseppe e Carolina Callini. Diplomatosi ragioniere, dopo una brevissima esperienza lavorativa scelse la [...] a disposizione il 10 dicembre di quell'anno, venne contemporaneamente insignito motu proprio dal re della croce dell'Ordine deiSs. MaurizioeLazzaro per le speciali benemerenze acquisite nel corso della guerra. Quando poi il governo Nitti decise d ...
Leggi Tutto
VIRY, Francesco Giuseppe Giustino, conte di
Andrea Merlotti
VIRY, Francesco Giuseppe Giustino (Justin), conte di. – Nacque al Castello di Viry, in Savoia, il 1° novembre 1737, figlio del conte Francesco [...] a Torino dopo la morte del padre (fu allora che, il 4 luglio 1767, ottenne la nomina a cavaliere di gran croce dell’Ordine deiSs. MaurizioeLazzaro). Il 19 agosto 1769 venne nominato ambasciatore a Madrid.
A soli trentadue anni aveva raggiunto uno ...
Leggi Tutto
GOIRAN, Ildebrando
Marco Germignani
Nacque a Torino, il 14 giugno 1882, da Giovanni e Irma Lazzarini.
Il padre, ufficiale di fanteria, rivestì alte cariche nelle forze armate e venne, infine, nominato [...] Trapani, poi di quella di stanza ad Ancona, ottenendo la croce al merito di guerra; alla fine del conflitto fu nominato responsabile 'Ordine deiSs. MaurizioeLazzaro (cavaliere nel gennaio 1923, ufficiale nel 1931 e grande ufficiale nel 1936) e di ...
Leggi Tutto
CASTELLALFERO, Paolo Giovacchino Carlo Luigi Amico conte di
Vladimiro Sperber
Figlio del conte Bartolomeo, di ricchissima famiglia nobilitata soltanto nel secolo precedente, e di Felicita Saluzzo di [...] segni di apprezzamento gli onori che questi gli elargì dopo l'assunzione al trono (grande della Corona e gran croce dell'Ordine deiSS. MaurizioeLazzaro).
Il C. morì senza discendenza diretta (l'unico figlio era morto in tenera età) a Firenze il ...
Leggi Tutto
FINAZZI, Giovanni Maria
Guido Fagioli Vercellone
Nacque a Bottanuco (Bergamo) il 20 nov. 1802, da Giacomo e da Caterina Cattaneo. La famiglia era originaria di Zandobbio presso il lago d'Iseo e di tradizioni [...] mentre il 15 genn. 1860 fu eletto membro della R. Deputazione di storia patria di Torino, e nel 1861decorato della croce dell'Ordine deiSs. MaurizioeLazzaro. Tuttavia la sua nomina a provveditore non fu gradita né ai laici perché era prete, né ai ...
Leggi Tutto
MICHAUD, Alessandro
Piero Crociani
– Nacque a Nizza il 22 luglio 1772 da Francesco e Maria Antonietta Renaud. La famiglia, appartenente alla borghesia agiata, era originaria della Savoia. Il padre avrebbe [...] giugno 1794 venne ferito una terza volta davanti alla posizione di Fralines: ottenne la promozione a capitano e la croce dell’Ordine deiSs. MaurizioeLazzaro.
Rimasto in servizio dopo l’armistizio di Cherasco, il 2 maggio 1798 a Rocca Grimalda il M ...
Leggi Tutto
cordone
cordóne s. m. [accr. di corda]. – 1. Corda di media grossezza, di seta o cotone o lana, usata spec. per guarnizioni di cappelli, vestaglie, borse, ecc., e largamente per tappezzeria. Per altri usi: a. C. elettrico, insieme di due o...