MOSTI TROTTI ESTENSE, Tancredi
Carlo Baja Guarienti
– Nacque a Ferrara l’8 febbraio 1826, ultimo figlio del marchese Ercole (1786-1828) e di Giovanna Maffei (1799-1879).
Il padre fu il primo a portare [...] 22 aprile 1868, alla costituzione dell’Ordine), la croce di cavaliere dell’Ordine deiSs. MaurizioeLazzaro (Regio decreto 3 giugno 1869), il titolo di cavaliere dello stesso Ordine deiSs. MaurizioeLazzaro (Regio decreto 2 gennaio 1873).
Il 18 ...
Leggi Tutto
CARREL, Jean-Georges
Giovanni Bertoglio
Nacque a Châtillon (Aosta) il 21 nov. 1800, figlio di Jean-Pierre-Joseph Carrel, originario di Valtournanche, discendente dal cosiddetto ramo di Cheneil.
Il nonno [...] della Société hélvétique des sciences, vicepresidente dell'Académie de St.-Anselme; fu insignito della croce di cavaliere dell'Ordine deiSS. MaurizioeLazzaro; fu anche eletto consigliere provinciale nel 1854.
Il C. morì ad Aosta il 23 ...
Leggi Tutto
MELIA, Pio
Dante Marini
– Nacque a Roma il 12 genn. 1800 da Felice ed Eleonora Battistoni, in una famiglia della media borghesia alle dipendenze della corte pontificia.
Il padre, chirurgo dentista di [...] apr. 1879 il M. fu insignito, su iniziativa dell’ambasciatore in Inghilterra L.F. Menabrea, della croce di cavaliere dell’Ordine deiSs. MaurizioeLazzaro.
Negli anni del soggiorno inglese egli pubblicò le opere: The pope, the prince, and the people ...
Leggi Tutto
GIACOMO da Poirino (al secolo Giovanni Luigi Marrocco)
Carlo M. Fiorentino
Nacque a Poirino, presso Torino, il 10 marzo 1808 da Antonio Marrocco, piccolo possidente, e da Giovanna Fabar. Compiute le [...] degli Angeli (4 sett. 1861).
In G. l'amarezza per queste disposizioni fu in parte lenita dalla croce dell'Ordine deiSs. MaurizioeLazzaro che il governo di Torino gli concesse per la sua devozione all'Italia. In seguito alla soppressione delle ...
Leggi Tutto
MELANO, Ernesto (
Bruno Signorelli
Ernest). – Nacque a Pinerolo l’11 marzo 1792 da Michele e da Teresa Dureaux. Il padre era il fattore del marchese C.E. Alfieri di Sostegno nella proprietà oggi nota [...] Ordine deiSs. MaurizioeLazzaroe il 10 luglio chiese il pensionamento allegando motivi di salute. Il ministro dei Lavori Albertina, il restauro del castello, il progetto per la grandiosa croce marmorea alta 13 m, realizzata da G. Gaggini (Pollenzo ...
Leggi Tutto
VIGONI, Giuseppe (Pippo). – Nacque il 9 luglio 1846 a Sesto San Giovanni da Ignazio e da Luigia Vitali, vedova di Julius Mylius, unico figlio del ricchissimo industriale serico, banchiere e filantropo [...] dell’Ordine deiSS. MaurizioeLazzaro prima (4 gennaio 1894) e di grand’ufficiale poi (6 luglio 1896), e la , nonché presidente del Commissariato per l’emigrazione e presidente del comitato lombardo della Croce Rossa.
Opere. Un’escursione al di là ...
Leggi Tutto
DELLA CHIESA, Carlo Francesco Renato, marchese di Cinzano
Enrico Stumpo
Nacque a Saluzzo il 4 luglio 1624, primogenito di Giovanni Antonio, conte di Stroppo, e di Lucrezia Castagna.
Di famiglia d'antica [...] parte per finanza, parte per merito: terzo presidente della Camera nel 1662, cavaliere di gran crocee gran conservatore dell'Ordine deiSs. MaurizioeLazzaro l'anno seguente; secondo presidente della Camera - carica acquistata per 13.500 lire - nel ...
Leggi Tutto
SOGNI, Giuseppe
Matteo Bonanomi
– Nacque a Rubbiano (Cremona) il 18 maggio 1795, figlio di Giovanni e di Candida Cabrini; appartenente a una famiglia di fittavoli, nel 1804 si trasferì con i genitori [...] 1870. Al successo milanese si accompagnarono le onorificenze delle altre accademie italiane e il conferimento della croce di cavaliere deiSs. MaurizioeLazzaro da parte di re Vittorio Emanuele II.
Il riconoscimento internazionale della produzione ...
Leggi Tutto
LEOTTA, Nicola
Stefano Arieti
Nacque ad Acireale, presso Catania, il 17 febbr. 1878 da Giuseppe e da Antonia Rossi e, superato il primo ciclo di studi, si trasferì a Roma, dove si iscrisse al corso [...] con encomio solenne e decorato con la croce al merito di guerra, pervenne in seguito ai gradi di colonnello e poi di maggiore della Corona d'Italia, cavaliere dell'Ordine deiSs. MaurizioeLazzaro, grande ufficiale al merito della Repubblica, ...
Leggi Tutto
MILLO, Enrico
Marco Gemignani
MILLO (Millo di Casalgiate), Enrico. – Nacque a Chiavari il 12 febbr. 1865 da Gustavo conte di Casalgiate e da Luigia Anguissola di Altoè. Allievo della Regia Scuola di [...] del Consiglio superiore di Marina, ottenendo in questo periodo il titolo di cavaliere di gran croce dell’Ordine deiSs. MaurizioeLazzaro. Collocato in posizione ausiliaria a sua domanda per anzianità di servizio, fu iscritto nella riserva ...
Leggi Tutto
cordone
cordóne s. m. [accr. di corda]. – 1. Corda di media grossezza, di seta o cotone o lana, usata spec. per guarnizioni di cappelli, vestaglie, borse, ecc., e largamente per tappezzeria. Per altri usi: a. C. elettrico, insieme di due o...