CROTTI DI COSTIGLIOLE, Edoardo Giovanni
Vincenzo Clemente
Nacque il 21 ott. 1799 a Saluzzo (Cuneo), di famiglia tra le più antiche della città, secondogenito del conte Alessandro intendente generale [...] una sedizione militare in aprile, combatté i rivoluzionari nelle pianure di Novara: fu insignito il 3 dic. 1821 della croce di cavaliere deiSS. MaurizioeLazzaro "per l'illimitato fedele attaccamento al real servizio" dimostrato "in ogni occasione ...
Leggi Tutto
MANTEGAZZA, Vico
Francesco Guida
Nacque a Milano il 22 genn. 1856 da Carlo e da Giulia Della Croce.
Precocemente indirizzatosi verso la carriera giornalistica, esordì nel 1879 come redattore dei giornali [...] abitava nella capitale, era socio dell'Associazione della stampa periodica italiana e vantava varie onorificenze (grande ufficiale dell'Ordine deiSs. MaurizioeLazzaro, gran croce dell'Ordine della Corona d'Italia, commendatore dell'Ordine della ...
Leggi Tutto
DURANTI, Durante
Guido Fagioli Vercellone
Nacque a Brescia il 6 ott. 1718 dal conte Paolo e da Barbara dei conti Caprioli. La famiglia, originaria di Palazzolo sull'Oglio ed assai doviziosa, non vantava [...] cit., p. 60). In effetti Carlo Emanuele gli diede straordinari segni di benevolenza, come la croce dell'ordine deiSs. MaurizioeLazzaro, per lui e per il suo primogenito, e la nomina a suo gentiluomo di camera. Il D. aveva inviato copie del libro a ...
Leggi Tutto
ELLENA, Vittorio
Marco E. L. Guidi
Nacque a Saluzzo (Cuneo) l'11 maggio 1844 da genitori di modeste condizioni, Matteo e Paola Rasori. I suoi studi si interruppero alla terza tecnica. Non ancora diciannovenne, [...] svolto in questo organismo ottenne la commenda dell'Ordine deiSs. MaurizioeLazzaro.
La tariffa del 187 8 sostituì ai dazi ad . 1881. La Francia lo insignì in quest'occasione della croce di grande ufficiale della Legion d'onore. Prese parte anche ...
Leggi Tutto
LEVALDIGI, Giovanni Battista Truchi conte di
Paola Bianchi
Nacque a Marene, presso Savigliano, il 29 ag. 1617, da Gian Bartolomeo, secondogenito di cinque figli.
Il padre, notaio, fu consigliere comunale [...] . Nominato cavaliere "di grazia" (25 maggio 1668, non avendo ancora titoli di nobiltà sufficienti) e cavaliere "gran croce" dell'Ordine deiSs. MaurizioeLazzaro (31 luglio 1668) - riconoscimento che lo inseriva, come altri membri della sua famiglia ...
Leggi Tutto
DAMIANO (D. di Priocca), Clemente
Marco Gosso
Nacque il 23 nov. 1749 a Torino, dodicesimo figlio di Giuseppe Maria Damiano Del Carretto, XI conte di Priocca, signore di Castellinaldo e Piobesi, marchese [...] nella delegazione sopra l'Ospizio di carità (30 novembre) e giudice ordinario del Consolato (10 dicembre). Fu inoltre insignito della gran croce dell'Ordine deiSS. MaurizioeLazzaro. L'11 sett. 1786 venne scelto per l'incarico, particolarmente ...
Leggi Tutto
POGLIAGHI, Lodovico
Paola Bosio
POGLIAGHI, Lodovico. – Secondogenito di Giuseppe, ingegnere ferroviario, e di Luigia Merli, nacque a Milano l’8 gennaio 1857 a palazzo D’Adda-Borromeo, sull’attuale via [...] della Pietà alla base della croce, al di sopra della porta del sacello.
Tra il 1909 e il 1911 lavorò alla decorazione cavaliere e poi commendatore dell’Ordine della Corona d’Italia, cavaliere e quindi ufficiale dell’Ordine deiSs. MaurizioeLazzaro. ...
Leggi Tutto
MAESTRI, Ferdinando
Luisella Brunazzi Menoni
Ultimo dei tre figli di Giuseppe e di Onorata Gerboni, nacque a Sala Baganza presso Parma il 6 luglio 1786. Malgrado le modeste condizioni della famiglia, [...] decorazione borbonica, lo accusò di essersi fregiato dei "ciondoli vezzosi d'onorifica croce".
Ciò non impedì al M. di infine, del titolo di commendatore dell'Ordine deiSs. MaurizioeLazzaro. Rivide Parma finalmente libera nel maggio 1860, ...
Leggi Tutto
BEAUMONT, Claudio Francesco
Andreina Griseri
Nacque a Torino il 4 luglio 1694 (Libro dei Batezati, Torino, chiesa di S. Eusebio, ora Archivio della chiesa di S. Filippo). Poco si conosce della prima [...] Croce, Torino, le tele per Superga ricordano il gusto del marattismo imperante nelle chiese romane e napoletane, con richiami a G. Brandi, S. Conca e
Nel 1736 il pittore è nominato cavaliere dell'ordine deiSS. MaurizioeLazzaro. Al. 1737 risale la ...
Leggi Tutto
VEROI, Giuseppe Pietro
Luciano Segreto
VEROI, Giuseppe Pietro. – Nacque il 19 luglio 1888 a Pognacco, un piccolo centro non lontano da Udine, figlio di Augusto e di Lucia Tonini.
Il padre, stando all’Annuario [...] di commercio internazionale nel 1938 e 1939. Ricevette numerose onorificenze: cavaliere di Gran Croce decorato di gran cordone dell’Ordine della corona d’Italia; cavaliere ufficiale dell’Ordine deiSs. MaurizioeLazzaro, grand’ufficiale dell’Ordine ...
Leggi Tutto
cordone
cordóne s. m. [accr. di corda]. – 1. Corda di media grossezza, di seta o cotone o lana, usata spec. per guarnizioni di cappelli, vestaglie, borse, ecc., e largamente per tappezzeria. Per altri usi: a. C. elettrico, insieme di due o...