MAIURI, Amedeo
Pier Giovanni Guzzo
Nacque a Veroli, in Ciociaria, il 7 genn. 1886 da Giuseppe e da Elvira Parsi. Si laureò presso l'Università di Roma in filologia bizantina, con una tesi, seguita da [...] d'Italia e cavaliere dell'Ordine deiSs. MaurizioeLazzaro (1925).
Ai diversi e successivi obiettivi pp. 25, 50-53, 74-76, 106 s., 115, 120; L. Falanga, A. M. e la "croce" di Ercolano, in Klearchos, XXV (1983), pp. 71-85; F. Zevi, introduzione ad A. ...
Leggi Tutto
PERSANO, Carlo Pellion conte di
Mariano Gabriele
PERSANO, Carlo Pellion conte di. – Nacque a Vercelli, allora provincia di Novara, l’11 marzo 1806, primogenito di Luigi e di Maria Cristina De Rege di [...] di Genova. Nel dicembre 1856 il re lo nominò ufficiale dell’Ordine deiSs. MaurizioeLazzaro per particolari benemerenze e nel maggio 1857 lo zar Alessandro I gli conferì la Croce di S. Anna in diamanti.
La seconda guerra d’indipendenza era alle ...
Leggi Tutto
CORSI, Carlo
Rossella Motta
Nacque a Firenze di nobile famiglia il 21 ott. 1826 da Giuliano, segretario particolare del granduca Leopoldo, e da Anna Bellini delle Stelle, e rimasto orfano dei genitori [...] col gran cordone dell'Ordine della Corona d'Italia (1893) ed a quello di gran croce col grancordone dell'Ordine deiSS. MaurizioeLazzaro (1895). Passato attraverso tutte le guerre per l'unificazione patria, il C. ebbe le medaglie commemorative ...
Leggi Tutto
VARNI, Santo
Caterina Olcese Spingardi
– Nacque a Genova il 1° novembre 1807 da Domenico e da Angiola Calleri (Belgrano, 1885, p. 56).
Di umili origini, si formò come garzone presso un argentiere e [...] fu estesa a Vercelli, Vigevano, Firenze, dove a S. Croce collocò il monumento a Luigi Canina, Lima, Trieste, Oristano, e commendatore dell’Ordine deiSs. MaurizioeLazzaro, ufficiale (1868) e commendatore (1881) dell’Ordine della Corona d’Italia e ...
Leggi Tutto
PECHEUX, Laurent
Sylvain Laveissière
PÉCHEUX, Laurent. – Nacque a Lione il 17 luglio del 1729 da Martin Pécheux, sarto, e da Benoite Manesson; si hanno notizie di un’unica sorella lionese, che visse [...] con la Vergine e la Maddalena per la chiesa di S. Croce di Carouge (Svizzera, in situ) e soprattutto, nel 1781 Sardegna. Il 4 dicembre 1819 fu insignito dell’Ordine deiSs. MaurizioeLazzaro dal re Vittorio Emanuele I. Quasi cieco, continuò ...
Leggi Tutto
MENABREA, Luigi Federico
Pier Angelo Gentile
MENABREA, Luigi Federico (Louis-Frédéric). – Nacque a Chambéry il 6 sett. 1809 dall’avvocato Ottavio Antonio e da Margherita Pillet.
All’età di otto anni [...] stato insignito «per mano regale al quartier generale di Roverbella» (Bulferetti, p. 209) il 5 luglio della croce di cavaliere dell’Ordine deiSs. MaurizioeLazzaro per la missione in Emilia, il 26 agosto venne promosso al grado di maggiore. Il 23 ...
Leggi Tutto
PALIZZI, Giuseppe
Mariantonietta Picone Petrusa
PALIZZI, Giuseppe. – Figlio di Antonio e di Doralice del Greco, fratello maggiore dei pittori Filippo, Nicola e Francesco Paolo, nacque a Lanciano, in [...] prima a cavaliere e poi ad ufficiale deiSs. MaurizioeLazzaro (rispettivamente con il r.d. del 17 giugno 1862 e con il r D. Morelli - E. Dalbono, La scuola napoletana di pittura nel secolo XIX ed altri scritti d’arte, a cura di B. Croce, Bari 1915, ...
Leggi Tutto
PEROSI, Lorenzo
Markus Engelhardt
PEROSI, Lorenzo (Pierluigi Giuseppe Maria Natale Ireneo Felice). – Nacque il 21 dicembre 1872 a Tortona (Alessandria) da Giuseppe e Carolina Bernardi, in una famiglia [...] il poema sinfonico-vocale Mosè (testo italiano di Agostino Cameroni e Paolo Croci) sotto la guida di Arturo Toscanini.
Il 15 dicembre degli ordini della Corona d’Italia (1924) edeiSs. MaurizioeLazzaro (1925).
Si arricchì ulteriormente il corpus ...
Leggi Tutto
MOTTA, Giuseppe Giacinto Clemente
Luciano Segreto
(Giacinto). – Nacque a Mortara (provincia di Pavia), il 5 aprile 1870, secondogenito di un agiato commerciante, Alessandro, e di Savina Rognoni. La [...] S. Gregorio Magno dal 1930, nel 1934 divenne cavaliere di Gran Crocee anche cavaliere del lavoro. Nel 1937 ricevette il titolo di Grand’ufficiale dell’ordine deiss. MaurizioeLazzaroe quello di Grand’ufficiale dell’Ordine della corona del Belgio ...
Leggi Tutto
MARSELLI, Niccola
Raffaele Romanelli
– Nacque a Napoli il 5 nov. 1832 da Luigi, capitano di uno dei reggimenti della guardia reale, originario di Cassino, e da Marianna Macaluso. Dal 1842 al 1850 trascorse [...] inoltre insignito di numerose onorificenze, fino a essere cavaliere di Gran Croce della Corona d’Italia (1895) e grand’ufficiale dell’Ordine deiSs. MaurizioeLazzaro (1897).
Colpito da disturbi mentali, contrariato dai progetti di matrimonio della ...
Leggi Tutto
cordone
cordóne s. m. [accr. di corda]. – 1. Corda di media grossezza, di seta o cotone o lana, usata spec. per guarnizioni di cappelli, vestaglie, borse, ecc., e largamente per tappezzeria. Per altri usi: a. C. elettrico, insieme di due o...