Dopo 15 mesi di sanguinoso conflitto, domenica ha avuto inizio un atteso accordo di scambio di ostaggi e prigionieri tra Israele e Hamas. Tre donne israeliane – Romi Gonen, Emily Damari e Doron Steinbrecher [...] – sono state rilasciate a Gaza e consegnate alla CroceRossaInternazionale prima di fare ritorno in Israele. Il rilascio coincide con l’entrata in vigore di un fragile cessate il fuoco di sei settimane, mediato da Stati Uniti e altre potenze ...
Leggi Tutto
La Repubblica Democratica del Congo è scossa da proteste violente. A Kinshasa, manifestanti hanno attaccato le ambasciate di Francia e Stati Uniti, dando fuoco agli edifici. Vandalismi sono stati segnalati [...] dove i combattimenti tra l’esercito e i ribelli dell’M23 hanno saturato gli ospedali locali. Secondo il Comitato Internazionale della CroceRossa, le strutture sanitarie sono al collasso, con centinaia di feriti e il rischio di una nuova epidemia di ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo tecnologico è stato storicamente legato alle esigenze degli eserciti che si sono succeduti sul pianeta. Per quanto possa essere spiacevole dal punto di vista etico, è altresì necessario riconoscere [...] , quanto profonda e duratura sarà la sua influenza di qui ai prossimi anni. A tal riguardo, la CroceRossaInternazionale ha stilato una dichiarazione d’intenti sulle possibili implicazioni etiche dell’IA in ottica militare, riflettendo su come ...
Leggi Tutto
Dopo Yoshua Bengio, informatico canadese e professore presso il Department of Computer Science and Operations Research dell’Université de Montréal, nonché direttore scientifico del Montreal Institute for [...] da sé i loro obiettivi, come potrebbero farlo le armi autonome.Tornando al punto A), il Comitato internazionale della CroceRossa (CICR, Comité International de la Croix Rouge), ha definito nel seguente modo le armi autonome: «Qualsiasi sistema ...
Leggi Tutto
verde
vérde agg. e s. m. [lat. vĭrĭdis, der. del tema di virere «esser verde (detto delle piante), esser vigoroso» di etimo oscuro]. – 1. agg. Nome (colore v. e, come s. m., il verde) di uno dei colori dello spettro della luce visibile, corrispondente...
pacco
s. m. [prob. dall’oland. pack] (pl. -chi). – 1. Confezione di materiali e oggetti varî fatta con involucro di carta o cartone, tela, plastica, ecc., generalmente ben legata con nastri, corde e sim. per consentirne il trasporto, la spedizione...
La Croce Rossa Internazionale (CRI) è un’organizzazione internazionale non governativa disciplinata dal diritto svizzero, per coordinare un complesso di enti - costituiti sulla base di differenti ordinamenti statali - che operano a livello internazionale...
Federazione internazionale delle associazioni nazionali di Croce rossa, fondata nel 1919. È diretta da un comitato esecutivo composto da rappresentanti di ogni Stato membro; suo compito è mantenere i contatti tra le società nazionali (di cui...