• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
225 risultati
Tutti i risultati [561]
Biografie [225]
Storia [122]
Letteratura [101]
Geografia [63]
Europa [44]
Arti visive [35]
Storia per continenti e paesi [24]
Lingua [33]
Religioni [30]
Geografia umana ed economica [17]

Ogrizović, Milan

Enciclopedia on line

Drammaturgo croato (Senj 1877 - Zagabria 1923). Seguace dei simbolisti, scrisse testi teatrali spesso violentemente anticlericali. I suoi lavori migliori (Hasanaginica "La sposa di Hasan-agà", 1909; Banović [...] Strahinja, 1913) sono abili drammatizzazioni di canti popolari e godettero di grande successo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ZAGABRIA – CROATO – SENJ

Delorko, Olinko

Enciclopedia on line

Poeta croato (Spalato 1910 - Zagabria 2000). Pubblicò alcune raccolte di liriche (Razigrani vodoskoci "Zampilli gioiosi", 1941; Svijetli i tammi sati "Momenti luminosi e oscuri", 1961), e curò, con A. [...] Nizeteo, una pregevole antologia della lirica italiana (Talijanska lirika, 1939) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ZAGABRIA – SPALATO

Gabarić, Vilko

Enciclopedia on line

Poeta croato (Maja, Glina, 1889 - Zagabria 1915). Scrisse poesie e novelle, collaborò a riviste e giornali, ponendosi in evidenza nella sua generazione. Le sue opere furono raccolte nel volume Stihovi [...] i proza ("Versi e prose", 1920) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Bogović, Mirko

Enciclopedia on line

Scrittore e uomo politico croato (Varazdin 1816 - Zagabria 1893). Notevoli, nella sua copiosa produzione letteraria e pubblicistica, i drammi storici Frankopan (1856), Stjepan, posljednji kralj bosanski [...] ("Stefano, ultimo re della Bosnia", 1857), e Matija Gubec (1859) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ZAGABRIA

Kovačić, Viktor

Enciclopedia on line

Kovačić, Viktor Architetto croato (Lioka Vas, Huma sul Sotla, 1874 - Zagabria 1924), allievo a Vienna di O. Wagner; progettò il piano regolatore del quartiere Kapitol (1908) e realizzò a Zagabria, dove fu docente nella [...] scuola tecnica superiore, molte case private, la chiesa di S. Biagio (iniziata nel 1912) e la Borsa (iniziata nel 1923) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ZAGABRIA – VIENNA – CROATO

Cesarić, Dobriša

Enciclopedia on line

Poeta croato (Požega 1902 - Zagabria 1980). Tra le sue raccolte: Lirika, 1931; Spasena svijetla "Luci salvate", 1938; Pjesme "Poesie", 1951; Goli časovi "I momenti nudi", 1956; Slap "La cascata", 1970; [...] Svijetla za daljine "Luci per le distanze", 1975. Notevole la sua attività di traduttore (Puškin, Esenin, Goethe, Heine, Rilke, ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ZAGABRIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cesarić, Dobriša (1)
Mostra Tutti

Beniamino

Enciclopedia on line

Domenicano croato (secc. 15º-16º) che a Novgorod per incarico dell'arcivescovo Gennadio (1485-1504) tradusse in slavo ecclesiastico la Bibbia, seguendo per alcuni libri il testo della Vulgata: versione [...] rimasta manoscritta, ma che servì di base alla cosiddetta "Bibbia di Ostrog" (1581) e a tutte le altre versioni russe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VULGATA – BIBBIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Beniamino (1)
Mostra Tutti

Kombol, Mihovil

Enciclopedia on line

Letterato croato (Niš 1883 - Zagabria 1955), prof. nell'univ. di Zagabria; autore di studî sul petrarchismo nella letteratura croata di Dalmazia, e della fondamentale Hrvatska književnost do narodnog preporoda [...] ("La letteratura croata fino al risorgimento nazionale", 1945). È autore di una fine traduzione in versi della Divina commedia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIVINA COMMEDIA – PETRARCHISMO – ZAGABRIA – DALMAZIA – NIŠ

Kovačić, Ante

Enciclopedia on line

Kovačić, Ante Scrittore croato (Oplaznik, Marija Gorica, 1854 - Stenjevec, Zagabria, 1889). In quasi tutte le sue opere, fra le quali emergono i romanzi Fiškal ("L'avvocato fiscale", 1882) e U registraturi ("Nell'archivio", [...] 1888), predomina la raffigurazione satirica delle condizioni politiche e sociali della Croazia dei suoi tempi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ZAGABRIA – CROAZIA

Haler, Albert

Enciclopedia on line

Critico letterario croato (n. Vrgorac 1883 - m. in Slovenia 1945). Seguace del pensiero crociano, si è occupato di letteratura serbocroata, italiana e inglese, preoccupandosi di cogliere il valore estetico [...] degli autori studiati. La sua opera maggiore è Novija dubrovačka književnost ("La letteratura ragusea moderna", 1944) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SLOVENIA – CROATO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23
Vocabolario
croato
croato agg. e s. m. [dal serbocr. hrvat]. – 1. agg. Della Croazia, regione storica e attualmente (dal 1991) repubblica autonoma della penisola balcanica di cui occupa la parte nord-occidentale affacciandosi al mare Adriatico con la costa dalmata...
serbocroato
serbocroato (o sèrbo-croato) agg. e s. m. – Relativo ai Serbi e ai Croati; con questo sign., l’aggettivo è stato usato, fino alla dissoluzione della Iugoslavia, quasi esclusivam. per indicare (come agg.: lingua s., o come s. m., il serbocroato)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali