• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Informatica [1]
Tempo libero [1]

crittografia

Sinonimi e Contrari (2003)

crittografia /krit:ogra'fia/ (o criptografia) s. f. [comp. di critto- (o cripto-) e -grafia]. - 1. [scrittura segreta, cioè tale da non poter essere letta se non da chi conosce la chiave usata nel comporla] [...] ≈ crittogramma. 2. (gio.) [rebus enigmistico letterale che deve risolversi considerando come un unico assieme tutti i segni tipografici presentati] ≈ crittogramma ... Leggi Tutto

crittogramma

Sinonimi e Contrari (2003)

crittogramma (o criptogramma) s. m. [comp. di critto- (o cripto-) e -gramma] (pl. -i). - 1. [scrittura segreta, cioè tale da non poter essere letta se non da chi conosce la chiave usata nel comporla] ≈ [...] crittografia. 2. (gio.) [rebus enigmistico letterale che deve risolversi considerando come un unico assieme tutti i segni tipografici presentati] ≈ crittografia. ... Leggi Tutto

cifra

Sinonimi e Contrari (2003)

cifra (ant. cifera /'tʃifera/, zifera /'tsifera/, zifra/'tsifra/) s. f. [dal lat. mediev. cifra, arabo ṣifr "nulla, zero", calco del sanscr. śūnyá "vuoto, zero"]. - 1. a. [ciascuno dei segni con cui si [...] ., con cui si attribuiscono ai segni valori diversi dai consueti sulla base di una regola o chiave] ≈ cifrario, codice. ‖ crittografia. ▲ Locuz. prep.: in cifra ≈ in codice. ↔ in chiaro. 4. (lett., artist.) [tratto distintivo di uno scrittore, di un ... Leggi Tutto

-grafia

Sinonimi e Contrari (2003)

-grafia [dal gr. -graphía, der. di gráphō "scrivere"]. - Secondo elemento di parole composte, che significa "descrizione, scrittura, studio, trattato"; può indicare termini in stretta correlazione con [...] la scrittura (aplografia, crittografia, ortografia, tipografia, ecc.), termini designanti discipline scientifiche (astrografia, cosmografia, geografia, paleografia, ecc.) o specifici ambiti di studio (agiografia, bibliografia, biografia, ... Leggi Tutto

crittare

Sinonimi e Contrari (2003)

crittare (o criptare) v. tr. [der. del gr. kryptós "nascosto" con influsso del fr. cryptage "crittografia"]. - (inform., elettron.) [attribuire un codice particolare a un messaggio, in modo da renderlo [...] inintelligibile a chiunque non sia in possesso di una chiave] ≈ codificare, crittografare. ↔ decifrare, decodificare, decrittare. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
crittografia
Tecnica di rappresentazione di un messaggio in una forma tale che l’informazione in esso contenuta possa essere recepita solo dal destinatario; ciò si può ottenere con due diversi metodi: celando l’esistenza stessa del messaggio o sottoponendo...
crittografia
crittografia crittografìa (o criptografìa) [Comp. di critto- (o cripto-) e -grafia] [INF] Insieme delle teorie e delle tecniche (manuali, meccaniche, elettroniche) che permettono di cifrare e decifrare un testo mediante opportune chiavi: v....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali