• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
149 risultati
Tutti i risultati [149]
Informatica [25]
Temi generali [22]
Matematica [12]
Biografie [11]
Fisica [9]
Lingua [6]
Archeologia [5]
Algebra [5]
Programmazione e programmi [5]
Letteratura [5]

PGP

Enciclopedia della Matematica (2013)

PGP PGP → crittografia. ... Leggi Tutto
TAGS: CRITTOGRAFIA

plaintext

Enciclopedia della Matematica (2013)

plaintext plaintext → crittografia. ... Leggi Tutto
TAGS: CRITTOGRAFIA

PKI

Enciclopedia della Matematica (2013)

PKI PKI → crittografia. ... Leggi Tutto
TAGS: CRITTOGRAFIA

IDEA

Enciclopedia della Matematica (2013)

IDEA IDEA → crittografia. ... Leggi Tutto
TAGS: CRITTOGRAFIA

SSL

Enciclopedia della Matematica (2013)

SSL SSL → crittografia. ... Leggi Tutto
TAGS: CRITTOGRAFIA

sostituzione polialfabetica

Enciclopedia della Matematica (2013)

sostituzione polialfabetica sostituzione polialfabetica → crittografia. ... Leggi Tutto
TAGS: CRITTOGRAFIA

sostituzione monoalfabetica

Enciclopedia della Matematica (2013)

sostituzione monoalfabetica sostituzione monoalfabetica → crittografia. ... Leggi Tutto
TAGS: CRITTOGRAFIA

chiave

Enciclopedia della Matematica (2013)

chiave chiave in crittografia, elemento utilizzato nella cifratura di un messaggio per la trasformazione di un testo in chiaro in testo cifrato. È l’informazione che determina le caratteristiche dell’algoritmo [...] definisce i particolari con cui l’algoritmo è applicato e da essa dipende la sicurezza del sistema crittografico. I sistemi di crittografia utilizzati con risorse informatiche si suddividono in algoritmi a chiave privata (o simmetrica) e algoritmi a ... Leggi Tutto
TAGS: CRITTOGRAFIA – XX SECOLO – ALGORITMO – INTERNET

funzioni riassunto

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

funzioni riassunto Mauro Cappelli Funzioni impiegate in crittografia per rendere più efficiente e rapida la cifratura di un messaggio rispetto alla crittografia a chiave pubblica. Quest’ultima infatti [...] Una funzione riassunto deve possedere particolari caratteristiche di tipo computazionale affinché sia utilizzabile negli algoritmi di crittografia garantendo l’integrità del messaggio (ossia assicurando che il messaggio che giunge a destinazione sia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

Hadamard, pseudotrasformazione di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Hadamard, pseudotrasformazione di Hadamard, pseudotrasformazione di in crittografia, trasformazione invertibile di stringhe di bit, di lunghezza pari, che opera nel seguente modo: se a e b sono le due [...] sottostringhe di lunghezza uguale e consecutive in cui è possibile dividere la stringa, allora si costruisce una stringa a′b′ dove a′ = a + b (modulo 2n) e b′ = a + 2b (modulo 2n). L’operazione è modulo ... Leggi Tutto
TAGS: CRITTOGRAFIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Vocabolario
crittografìa
crittografia crittografìa (o criptografìa) s. f. [comp. di critto- e -grafia, termine coniato come lat. mod., cryptographia, da G. Selenus (1624)]. – 1. a. Scrittura segreta, cioè tale da non poter essere letta se non da chi conosce l’artificio...
crittogràfico
crittografico crittogràfico (o criptogràfico) agg. [der. di crittografia] (pl. m. -ci). – 1. Della crittografia, relativo alla crittografia (nel senso di scrittura segreta, cifrata): scrittura c.; macchina c., sinon. di crittografo. 2. Di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali