Futurismo
PPär Bergman
Maurizio Calvesi
di Pär Bergman e Maurizio Calvesi
FUTURISMO
Futurismo letterario di Pär Bergman
sommario: 1. Osservazioni preliminari. 2. Il futurismo italiano: a) presupposti; [...] la volontà di supremazia di Marinetti. Il problema è dunque solo quello di un parallelismo letterario, e il termine futurismo è un contrassegno apposto dai critici, per il quale non vale la pena di bisticciare. ‟Per noi, giovani poeti, il futurismo ...
Leggi Tutto
Poesia
d'Arco Silvio Avalle
di d'Arco Silvio Avalle
Poesia
sommario: 1. Poesia in crisi. a) Poesia e vita. b) Poesia come ‛messaggio' . c) I due volti della poesia moderna. d) La poesia umiliata. e) [...] letteratura.
Il ‛momento culturale' delle due esperienze, etnica e letteraria, come terreno specifico della semiologia, rappresenta una delle conquiste più interessanti del pensiero critico del XX secolo. Tanto Saussure, quanto Propp, Jakobson e non ...
Leggi Tutto
GUIDO da Pisa
Arianna Terzi
Nacque a Pisa nella seconda metà del XIII secolo.
I documenti emersi dalle ricerche archivistiche su G. non offrono la certezza dell'identificazione data l'alta concentrazione [...] commentaries on the Divina Commedia and the epistle to Cangrande, Oxford 1974; A. Vallone, G. da P. nella critica dantesca del Trecento, in Criticaletteraria, III (1975), 3, pp. 435-469; P. Rigo, Il Dante di G. da P., in Lettere italiane, XXIX ...
Leggi Tutto
PAOLO II, papa
Anna Modigliani
PAOLO II, papa. – Pietro Barbo nacque a Venezia il 23 febbraio 1417 da Niccolò, appartenente a una ricca famiglia di mercanti, e da Polissena Condulmer, nipote di Gregorio [...] indicava, nel 1468, le linee degli ambienti curiali più critici nei confronti di Paolo II (Lettere, II, pp. santo, che reputava strumento più efficace di qualsiasi opera letteraria per la glorificazione del proprio pontificato. Agli anni di Paolo ...
Leggi Tutto
MAZZEO di Ricco
Fortunata Latella
MAZZEO di Ricco. – Nacque nella prima metà del XIII secolo. L’indicazione del suo nome e della provenienza, Messina, proviene dai codici contenenti le sue liriche, [...] siciliana, II, Poeti della corte di Federico II, ed. critica diretta da C. Di Girolamo, Milano 2008, pp. 659-714 LVIII, 47-49, 53-55, 121-123; La vita culturale. Testi letterari. Testi scientifico-filosofici, a cura di G. Brunetti - L. Minervini, ...
Leggi Tutto
SAPEGNO, Natalino
Guido Lucchini
– Nacque da Giuseppe Maria e da Albertine Louise Viora il 10 novembre 1901 ad Aosta, città della famiglia materna, ma visse i primi anni a Torino, dove frequentò le [...] . Nel 1924, quando già stava allontanandosi dalla politica militante, pubblicò nel primo numero della rivista quindicinale di criticaletteraria Il Baretti, fondata a Torino quell’anno da Gobetti, un articolo, Resoconto di una sconfitta, che, come ...
Leggi Tutto
SASSETTI, Filippo
Francesco Surdich
– Nacque a Firenze il 26 settembre 1540 da Giambattista e da Maddalena de’ Gondi.
La sua famiglia vantava nobili origini e si diceva discendente da quella gens Saxetia [...] filosofia.
Nello stesso tempo Sassetti si dedicò agli studi letterari sotto la guida di Pietro Vettori e, vincendo la 1988-1989), pp. 15-27; C. Sensi, Ritocchi per S., in Filologia e critica, XIV (1989), pp. 233-253; Una giornata di studio su F. S. ...
Leggi Tutto
Le rappresentazioni della comunità
André Jean
Marc Loechel
Introduzione
Questo lavoro si propone di analizzare in che modo la città veneziana rappresentasse se stessa, ai propri occhi e agli occhi [...] del patriottismo locale si riducono a qualche luogo comune letterario o a vaghi costrutti retorici, e tuttavia accade di all'altro che attribuisce ad esempio, come è stato rilevato dai critici, ai cicli di Sant'Orsola o di Santo Stefano i contorni ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] - non sempre felice - e di pensosità e di valentia letteraria. La relazione diventa un genere e questo prevede una sorta Giovan Francesco Loredan, a. 1996.
9. Ora leggibile nell'edizione critica a cura di Laura Coci, Roma 1988.
10. In Della ...
Leggi Tutto
Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] grammaticalizzate e i sistemi linguistici innovanti degli individui-autori. A questo sostanziale assorbimento dell'etimologia nella criticaletteraria si oppone la totale parificazione operata dai meri linguisti, di cui è un esempio estremo il ...
Leggi Tutto
critica
crìtica s. f. [dal gr. κριτική (τέχνη) «arte del giudicare», femm. sostantivato dell’agg. κριτικός: v. critico1]. – 1. a. Facoltà intellettuale che rende capaci di esaminare e valutare gli uomini nel loro operato e il risultato o i...
letterario
letteràrio agg. [dal lat. litterarius, der. di littĕra «lettera»]. – 1. a. Di opera dell’ingegno che appartiene alla letteratura (in contrapp. a opere d’altro genere, tecniche, didattiche, scientifiche, opere musicali, opere d’arte,...