MUSICA
Leonardo Pinzauti
Ernesto Assante
Salvatore de Salvo
Salvatore de Salvo
Ermanno Comuzio
(XXIV, p. 124; App. II, II, p. 372; III, II, p. 186; IV, II, p. 541)
Musica classica. - Alla fine degli [...] ''medio'', in realtà ricco di echi e moduli letterari, Conte disegna momenti di una vita di provincia che G. Armellini, La canzone francese, ivi 1979; E. Gentile, Guida critica ai cantautori italiani, Milano 1980; G. Fofi, Follie del varietà, ivi ...
Leggi Tutto
(IV, p. 631; App. I, p. 163)
L'arte e le tecniche artistiche dal dopoguerra a oggi. − La storia dell'a. e dei suoi procedimenti ideativi e tecnici nella seconda metà del Novecento, cioè dopo la terribile [...] metaforici, delle opere, in stretta correlazione con gli aspetti letterari delle opere stesse e perciò nel contesto delle tendenze culturali, degli artisti e dei committenti.
Tali orientamenti critici risalgono ad A. Warburg (i cui scritti sono stati ...
Leggi Tutto
SVIZZERA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Giovanni Busino
Giulia Baratta
Walter Schönenberger
Piero Spagnesi
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, [...] o dai Tedeschi. È altrettanto vero, però, che le opere letterarie non riflettono quasi mai questo modo di essere Svizzeri, né S. italiana annovera un saggista di respiro europeo, storico e critico della letteratura fra i più originali, G. Pozzi (n. ...
Leggi Tutto
(IX, p. 602; App. I, p. 390; II, I, p. 541; III, I, p. 335; IV, I, p. 395)
Dall'aprile 1990 il paese ha assunto la denominazione ufficiale di Repubblica Federativa Ceca e Slovacca.
Condizioni demografiche [...] tratte dall'ambiente studentesco ha pubblicato una novella amara e critica, Proso ("Il miglio", 1984). Da rilevare infine, fra non convenzionali rifugiandosi in temi intimisti, psicologici, letterari o fantastici. Tra gli esordi degli anni Settanta ...
Leggi Tutto
MANZONI, Alessandro
Attilio Momigliano
Alessandro M. nacque a Milano il 7 marzo 1785 da Pietro e da Giulia Beccaria. Studiò, non in casa, dove i genitori vivevano in disaccordo, ma nei collegi di Merate [...] del 1850.
La condanna pronunciata dal M. nel discorso contro il genere letterario a cui egli aveva dato un capolavoro, nacque non solo dalla preoccupazione delle critiche che, per opposti motivi, storici e letterati avevano mosso a quella specie ...
Leggi Tutto
Dal 26 aprile 1960, trasferita la capitale a Brasília, il distretto federale di Rio de Janeiro (creato nel 1808) è diventato uno degli stati brasiliani col nome di Guanabara (dalla baia omonima), ma successivamente [...] brasileira de poesia (S. Paulo) e svolge anche intensa attività critica: uno dei suoi maggiori rappresentanti, L. Ivo (1924), è infatti anche un eccellente commentatore dell'attualità letteraria e forte polemista. Il nuovo corso porta alla luce poeti ...
Leggi Tutto
Poeta, diede alle lettere italiane, assai povere fin allora di buone tragedie, un grande teatro tragico; cittadino, ebbe con maggior chiarezza di ogni altro suo precursore il concetto dell'unità politica [...] maligna di Voltaire, che ha dileggiato il cristianesimo non comprendendone l'immenso valore morale (L'antireligioneria); certa criticaletteraria italiana dei suoi tempi di cui le sue tragedie avevano subito i morsi (I pedanti); la viltà plebea ...
Leggi Tutto
SVEZIA (XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, 11, p. 933; III, 11, p. 877)
Carmelo Formica
Marco Villani
Ullrich Hartmut
Mario Gabrieli
Stefano Ray
Häkan Wettre
Al censimento del 1970 la popolazione [...] isolamento, dell'angoscia, dell'assurdo della condizione umana; a drammaturghi e critici teatrali, scriventi anche per la radio e la TV, come H e rappresenta una diffusa tendenza letteraria.
Sul piano dei ludi letterari e dei frettolosi programmi di ...
Leggi Tutto
È nato a Pescara il 12 marzo 1863 da Luisa de Benedictis e da Francesco Paolo D'Annunzio (che, nato nella famiglia Rapagnetta, prese il cognome D'Annunzio che era del nonno Antonio da cui fu legittimato: [...] , sono un finissimo esempio di autobiografia spirituale, che non è rimasto senza influenza nella critica degl'interpreti del D'A. e nella stessa criticaletteraria in genere.
Ma, nei romanzi successivi, il misticismo estetico e sensuale di Andrea ...
Leggi Tutto
Dal dopoguerra al miracolo economico
L'e. italiana ha conosciuto una grande fase di sviluppo tra la fine degli anni Cinquanta e la metà degli anni Settanta. Questi termini cronologici - collegati al miracolo [...] Musicali, Mondadori Multicenter). Gli aspetti critici della concentrazione distributiva per gli editori italiani Unità ad oggi, Milano 2004.
G.C. Ferretti, Storia dell'editoria letteraria in Italia. 1945-2003, Torino 2004.
G.A. Ferrari, La ...
Leggi Tutto
critica
crìtica s. f. [dal gr. κριτική (τέχνη) «arte del giudicare», femm. sostantivato dell’agg. κριτικός: v. critico1]. – 1. a. Facoltà intellettuale che rende capaci di esaminare e valutare gli uomini nel loro operato e il risultato o i...
letterario
letteràrio agg. [dal lat. litterarius, der. di littĕra «lettera»]. – 1. a. Di opera dell’ingegno che appartiene alla letteratura (in contrapp. a opere d’altro genere, tecniche, didattiche, scientifiche, opere musicali, opere d’arte,...