Magnetochimica
Dante Gatteschi
La magnetochimica si interessa dello studio della relazione tra le proprietà chimiche e quelle magnetiche delle sostanze. Queste ultime sono legate essenzialmente al moto [...] Queste conclusioni sono confermate da tutti i modelli teorici usati per interpretare la natura del legame chimico del blu di Prussia. Entrambi sono dei ferrimagneti con temperature critiche superiori alla temperatura ambiente.
Il V(TCNE)x∙yS, dove ...
Leggi Tutto
Termodinamica molecolare
Sergio Carrà
La termodinamica classica macroscopica è stata definita come un insieme di utili relazioni fra diverse grandezze, ciascuna delle quali può essere misurata in modo [...] a temperatura costante; una, in particolare, passa per il punto critico posto al confine fra le fasi liquida e gassosa e presenta un e ciò evidenzia il ruolo delle ricerche di carattere teorico intese ad approfondire le caratteristiche e la forma ...
Leggi Tutto
Cluster atomici e molecolari
Gianfranco Pacchioni
In chimica e in fisica con i termini di microaggregato o di cluster si indica un insieme di atomi o di molecole con proprietà particolari, intermedie [...] una superficie metallica. Va detto, però, che studi teorici successivi e tecniche di indagine superficiale hanno mostrato che quello del metallo.
Al di sopra di una certa dimensione critica, dell'ordine almeno delle decine di atomi, i cluster ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Felice Fontana
Renato G. Mazzolini
Felice Fontana ha fornito contributi originali a diverse discipline quali l’anatomia e la fisiologia, la microscopia e la chimica, la tossicologia e la patologia vegetale, [...] legibus, con cui tentò di fornire una sistemazione teorica delle ricerche sull’irritabilità che aveva compiuto negli anni osservazioni sopra i globetti rossi del sangue in cui criticò la descrizione morfologica dei globuli rossi fornita da Giovanni ...
Leggi Tutto
liquido
lìquido [agg. e s.m. Der. del lat. liquidus, da liquere "essere liquido"] [LSF] (a) Come agg., si dice, in contrapp. a solido e aeriforme, di uno stato di aggregazione (stato l.) della materia, [...] in tutte le direzioni: tale proprietà, stabilita in via teorica da A. Cauchy, trova conferma nel principio sperimentale di può coesistere con la fase aeriforme a temperature minori di quella critica e maggiore di quella del punto triplo: v. liquido, ...
Leggi Tutto
SPECIAZIONE
Luigi Campanella
Chimica. - La s. in chimica può essere definita come lo studio delle differenti forme chimiche sotto le quali un elemento è distribuito in un dato sistema. A partire dalla [...] forniscono risultati che vanno interpretati e valutati con critica cautela, dall'altro i metodi fisici (elettroforesi misure in acqua di mare); inoltre la tecnica, in linea teorica, può essere applicata a qualsiasi matrice reale poiché il segnale ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] riprende il piano del suo trattato e i principî teorici di fisiologia vegetale che spiegano il passaggio delle Fradejas Rueda, José Manuel, Biblioteca cinegetica hispanica. Bibliografía crítica de los libros de cretería y montería hispano-portugueses ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. L'alchimia
Chiara Crisciani
Michela Pereira
Wolf-Dieter Müller-Jahncke
L'alchimia
L'alchimia fra Medioevo e Rinascimento
di Chiara Crisciani, Michela Pereira
Alla fine del XIV sec. [...] del feto umano mese per mese. Viene discussa, con intento critico, l'associazione fra alchimia e astrologia di quanti affermano " ); di fatto, la sua impostazione è completamente filosofico-teorica sia nel metodo adottato (quello aristotelico, che è ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Chimica macroscopica e chimica microscopica
Ferdinando Abbri
Frederic L. Holmes
Antonio Di Meo
Marco Beretta
Chimica macroscopica e chimica [...] tutto il Settecento, dei chimici pratici e metallurgici rispetto ai teorici è da porre in relazione con la realtà produttiva del Gabriel-François Venel (1723-1775), a formulare la critica più radicale alla possibilità di applicazione delle idee di ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Fisica e chimica esatte
Theodore S. Feldman
Frederic L. Holmes
Marco Beretta
Fisica e chimica esatte
Misure premoderne e strumenti
di [...] mostra una profonda ambivalenza nell'interpretazione di Priestley dello statuto teorico di tutte le qualità di aria che egli aveva relazioni di peso, che era di gran lunga più critico e suscettibile di autocorrezione di quanto fosse lo stile ...
Leggi Tutto
neoclassicismo
s. m. [der. di neoclassico]. – 1. Movimento artistico e culturale manifestatosi in Europa a partire dalla seconda metà del sec. 18° per reazione al barocco e al rococò, caratterizzato dal ritorno alle forme classiche assunte...
tesi
tèṡi s. f. [dal lat. thesis, gr. ϑέσις (propr. «posizione, cosa che viene posta»), der. del tema di τίϑημι «porre, collocare»]. – 1. a. Proposizione di argomento filosofico, teologico, scientifico, o attinente a un problema di critica...