BATTAGLIA, Felice
Franco Polato
Nato a Palmi (Reggio di Calabria) il 23 maggio 1902 da Antonio e Luisa Zetera, studiò a Roma dove si laureò in giurisprudenza nel 1925, avendo altresì frequentato corsi [...] crisi di fiducia nella capacità dellaragione a reggere ed orientare le così ponendo il compito ulteriore di una filosofia criticadella storia considerata alla luce dei valori: al luogo d'elezione la coscienza pura universale e trascendentale, nella ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Paolo Ruffini
Francesco Barbieri
Franca Cattelani Degani
Paolo Ruffini, medico e matematico, deve la sua fama principalmente ai risultati ottenuti nel campo delle equazioni algebriche, anche se i suoi [...] della formula risolutiva delle equazioni algebriche di grado superiore al 4°. L’analisi approfondita dellaragione La seconda, Riflessioni critiche sopra il saggio trad. it. E. Pascal, «Annali di matematica pura e applicata», 1894, 22, pp. 175-212 ...
Leggi Tutto
FASSÒ, Guido
Franco Tamassia
Nacque a Bologna il 18 ott. 1915 da Emesto, generale dell'esercito, e da Cesarina Barbieri. Trascorse l'infanzia e l'adoloscenza a Mondovì, Parma e Mantova. Sostenne la [...] filosofia pura e della simmetricità il compito essenzialmente criticodella filosofia. In sintesi si potrebbe forse affermare che il suo sforzo di pensatore si concentri nel cogliere il rapporto fra il diritto, inteso come manifestazione dellaragione ...
Leggi Tutto
BANFI, Antonio
Fulvio Papi
Nato a Vimercate (Milano) il 30 sett. 1886, iniziò i suoi studi all'Accademia scientifico-letteraria di Milano, dove nel 1908 conseguì la laurea in lettere discutendo con [...] -formale di pura autonomia che va intesa come "ragione", la quale, a sua volta, costituisce il senso teleologico della storia. Questi fu la continuatrice e la divulgatrice del "razionalismo critico", come veniva definita la filosofia del Banfi. Studi ...
Leggi Tutto
Protagonista dell’Illuminismo
Geniale e versatile scrittore dell’Illuminismo francese, François-Marie Arouet detto Voltaire praticò, per oltre un sessantennio e con costante successo, i più vari generi [...] storica, all’analisi criticadella Sacra Scrittura, alla della tesi secondo la quale il male è pura apparenza e «tutto è bene», se si tiene conto della del Dizionario filosofico, con il sottotitolo La ragione in ordine alfabetico, in cui si passano ...
Leggi Tutto
Nel significato più ampio e generico, ogni singolo contenuto del pensiero, ogni entità mentale, e più in particolare, la rappresentazione di un oggetto alla mente, la nozione che la mente si forma o riceve [...] e obiettivo dell’i. platonica si accentuò nella stessa critica aristotelica, che ridusse l’εἶδος a pura forma della concreta adoperò per designare i concetti dellaragione, i quali, a differenza delle categorie dell’intelletto, non hanno per ...
Leggi Tutto
Modernità
David Frisby
Sebbene il concetto di m. abbia fatto la sua prima comparsa nel discorso sociologico solo alla fine del 19° sec., lo studio delle caratteristiche della struttura e dei processi [...] nello sviluppo di queste sfere. La colonizzazione del mondo della vita da parte dellaragione strumentale minaccia inoltre di annullare la 'sfera pubblica' borghese e la sua funzione critica, in quanto gli accumulatori di capitale cercano anche di ...
Leggi Tutto
RELIGIONI, Storia delle (XXIX, p. 29)
Alfonso M. Di Nola
Definizione e fase critica di sviluppo. - Una definizione della s. d. r., nell'attuale sviluppo, non può eludere il problema della crisi d'identità [...] dello spirito, del pensiero pensante, dell'intuizione o dellaragione e degli agricoltori). Il sistema duméziliano è stato criticato per il suo schematismo e per la sua corrispondono al salto dal piano dellapura tecnica psichiatrica a un tentativo ...
Leggi Tutto
WINDELBAND, Wilhelm
Heinrich Levy
Filosofo, nato a Potsdam l'8 maggio 1848, morto a Heidelberg il 22 ottobre 1915. Insegnò filosofia all'università di Lipsia dal 1873, a Zurigo dal 1876, a Friburgo [...] (Tubinga 1914). Scolaro di Lotze, il W. è convinto che lo spirito della filosofia kantiana, da lui professata, è costituito da un criticismo assiologico. La ragionepura è il complesso dei valori assoluti e universali; la filosofia è la scienza ...
Leggi Tutto
Storia
GGiovanni Pugliese Carratelli
Giuseppe Galasso
di Giovanni Pugliese Carratelli, Giuseppe Galasso
STORIA
Storia di Giovanni Pugliese Carratelli
sommario: 1. Res gestae e historia rerum gestarum. [...] ‛qui' e ‛ora' riassunti in noi come nostro mondo di rappresentazioni"), rileva - sulla scorta delleCritiche kantiane - che ‟nel pensiero dellaragionpura [...] l'Io prescinde totalmente da tale suo contenuto, e lavora soltanto come forza logica del ...
Leggi Tutto
ragione
ragióne s. f. [lat. ratio -onis (der. di ratus, part. pass. di reri «fissare, stabilire»), col sign. originario di «conto, conteggio»]. – 1. a. La facoltà di pensare, mettendo in rapporto i concetti e le loro enunciazioni, e insieme...
criticismo
s. m. [der. di critica, sul modello del ted. Kriticismus (da cui anche l’ingl. criticism e il fr. criticisme)]. – Dottrina filosofica che indaga le strutture, i limiti, la validità dell’attività conoscitiva; più propriam., la dottrina...