Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Giustizia, teorie della
Michel Rosenfeld
Introduzione: considerazioni generali sul diritto e sulla giustizia
Il diritto e la giustizia, inestricabilmente connessi in un rapporto spesso difficile e controverso, [...] del bene e di valori accessibili alla ragione, il diritto naturale di Kant colloca i pensiero, la teoria criticadella razza e la teoria critica femminista se ne della priorità del diritto sul bene e la concezione della giustizia procedurale pura, ...
Leggi Tutto
Eguaglianza
Norberto Bobbio
di Norberto Bobbio
Eguaglianza
sommario: 1. Eguaglianza e libertà. 2. Eguaglianza e giustizia. 3. Le situazioni di giustizia. 4. I criteri di giustizia. 5. La regola di giustizia. [...] dell'uomo e della società costituiscono l'essenza dell'uomo, la natura umana distinta dalla natura degli altri esseri, come il libero uso dellaragione dalla pura e criticadelle dottrine egualitarie contro la concezione e la pratica liberale dello ...
Leggi Tutto
Giustizia, teorie della
OOtfried Höffe
sommario: 1. Introduzione. 2. La concezione della giustizia. a) La giustizia come retaggio dell'umanità. b) La giustizia formale. c) La semantica della giustizia. [...] relazione all'idea della giustizia - insite in tale posizione. A causa di tali difficoltà l'utilitarismo venne criticato a ragione già da W. altrettanto equo -, ovvero nella giustizia procedurale pura, le procedure producono qualcosa di superiore a ...
Leggi Tutto
Legislazione e codificazione
Natalino Irti
La codificazione come forma storica di legislazione
La codificazione è una forma storica di legislazione. L'esperienza dei codici europei presuppone non soltanto [...] con fervore illuministico, una 'pura matematica del diritto', "su , i quali, come voce dellaragione e della sovranità, non debbono né commuovere della disciplina, e allora l'interprete, sciolto da ogni vincolo, riprende la propria libertà critica ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La filosofia del diritto nel secondo Novecento
Carla Faralli
Decadenza dell’idealismo
La fine della Seconda guerra mondiale e la caduta del fascismo segnano una cesura netta tra la prima e la seconda [...] il fecondo incontro tra la filosofia analitica e la teoria pura di Kelsen, entra in crisi sul finire degli anni Sessanta , Spirito critico e spirito dogmatico. Il ruolo criticodell’intellettuale, Milano 1954.
G. Fassò, La legge dellaragione, Milano ...
Leggi Tutto
GRIZIOTTI, Benvenuto
Domenico Da Empoli
Nacque a Pavia il 30 maggio 1884 da Antonio e Giuseppina Marabelli in una famiglia di tradizioni risorgimentali.
La formazione scientifica e anche politica del [...] della scienza delle finanze. Già nel 1912 (Considerazioni sui metodi, limiti e problemi della scienza puradella e come dovrebbe essere, in Critica sociale, XX [1910], rist. in G. Pischel, Antologia dellaCritica sociale (1891-1926), Lecce 1992 ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della [...] netto calo delle preferenze; in ragionedella sconfitta elettorale, dello Stato, dell’erudizione e della scienza, ma anche come strumento di espressione letteraria, una lingua pura di rimozione da parte di alcuni critici e poeti che avevano dato vita ...
Leggi Tutto
Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, verificare, dimostrare le qualità, le caratteristiche, la rispondenza a determinati requisiti di qualcosa, o anche le doti, [...] giudice non ritenga opportuna o necessaria, per ragioni di materia o di persone, l’escussione disallineamenti e le frequenze critichedell’albero. I risultati della provetta per trasmetterle la forza di trazione. Per realizzare una trazione pura ...
Leggi Tutto
Religione. - La religione storicamente si attua nella vita associata; e, senza accogliere la teoria del Durkheim che la religione sia nata dalla società, non si può negare che fin dalle sue prime e più [...] dell'associazione ma si fanno tali a scopo di beneficenza, rende la forma di cooperazione delle mutue non pura. Per le stesse ragioni non è pura specie nell'esame del giudizio visivo e nella criticadell'astrazione. Hume infine spiega tutta la vita ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] della pataria, con deciso sopravvento delleragioni irrisione dei principî della fede, la critica distruttrice. L' della Tuscia meridionale e dell'Umbria settentrionale (per esempio su Perugia), la sovranità pontificia non tardò a ridursi a pura ...
Leggi Tutto
ragione
ragióne s. f. [lat. ratio -onis (der. di ratus, part. pass. di reri «fissare, stabilire»), col sign. originario di «conto, conteggio»]. – 1. a. La facoltà di pensare, mettendo in rapporto i concetti e le loro enunciazioni, e insieme...
criticismo
s. m. [der. di critica, sul modello del ted. Kriticismus (da cui anche l’ingl. criticism e il fr. criticisme)]. – Dottrina filosofica che indaga le strutture, i limiti, la validità dell’attività conoscitiva; più propriam., la dottrina...