FLUIDODINAMICA
Carlo FERRARI
(v. Aerodinamica, I, p. 569; App. I, p. 27; App. II, 1, p. 29). -È quella parte della meccanica che studia le leggi del moto di un fluido qualunque in relazione alle cause [...] di flusso è laminare. Per questa ragione i profili atti alle alte velocità il numero di Mach critico per la legge di variazione della forza portante sopra l' laminare. - L'ipotesi della "perfetta fluidità" è una pura astrazione in quanto ogni ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Aristotele
Enrico Berti
Aristotele
Il ritorno al naturalismo presocratico nelle opere perdute
L'originalità di Aristotele rispetto a Platone nel modo di concepire quell'indagine [...] caratterizza e che sembra tener conto dellacritica rivolta ad Anassagora già da concetto di metafisica, si può dire con ragione, come già è stato fatto, che con poi, nella Metafisica, sarà concepito come pura attività di pensiero, quindi come vita, ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. La scienza della materia e della vita secondo la tradizione
Stefano Caroti
Baudouin van den Abeele
Graziella Federici Vescovini
La [...] da una materia allo stato di pura potenzialità, ma già preparato dall’influsso in ragionedella propria experientia della caccia e della conoscenza venandi, ed.Willemsen). Tuttavia, nonostante le critiche più o meno esplicite, nell’insieme l’ ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Dinamica
Marwan Rashed
Dinamica
Scrivere la storia della dinamica araba non è facile, principalmente per due ragioni: [...] d.C.).
Quest'ultimo, per un insieme di ragioni, ha fuso i due passaggi di Aristotele in un se per pura negligenza o per una tenace riluttanza ad ammettere la possibilità dell'infinito in che il vero obiettivo dellecritiche espresse da Avicenna nella ...
Leggi Tutto
FRISI, Paolo (al secolo Giuseppe)
Ugo Baldini
Secondogenito degli otto figli di Giovanni Mattia e di Francesca Magnetti, nacque a Melegnano, presso Milano, il 13 apr. 1728.
Il nonno paterno Antonio, [...] scientifica - e prima in matematica pura - (De methodo fluxionum geometricarum di aver voluto apparire iniziatore dellacritica razionale a magia e stregoneria iniziò in Italia la forma "scientifica e ragionata"; gli elogi del toscano sono di poco ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Il caso francese
Matthias Dörries
Il caso francese
A metà del XIX sec., il laboratorio di Henri-Victor Regnault (1810-1878) al Collège de France di Parigi figurava come il più promettente [...] gli studenti si occupavano perlopiù di scienza pura e non di scienza applicata. Gli allievi che incontrava.
I problemi e le critiche
La reputazione di Regnault si rovinò ragionedello scarso interesse per i laboratori era il diffuso sentimento della ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Criogenia, superconduttivita e superfluidita
Theodore Arabatzis
Kostas Gavroglu
Criogenia, superconduttività e superfluidità
Criogenia
Molti fenomeni [...] nutrisse una profonda fiducia nelle ragioni addotte a sostegno della continuità della transizione dallo stato gassoso a dell'espansione, in un procedimento circolare che proseguiva fino alla liquefazione dell'aria.
Stimato il punto criticodell ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i protagonisti. Christiaan Huygens
Gianfranco Mormino
Christiaan Huygens
Gli anni di formazione e le prime ricerche
Christiaan Huygens, appartenente a un'importante famiglia [...] considerato anche una delleragioni del relativo isolamento della mancata pubblicazione tempestiva di molte sue scoperte.
Pur continuando a occuparsi intensamente di matematica puradella gravità, critica innanzitutto la teoria della gravitazione ...
Leggi Tutto
ragione
ragióne s. f. [lat. ratio -onis (der. di ratus, part. pass. di reri «fissare, stabilire»), col sign. originario di «conto, conteggio»]. – 1. a. La facoltà di pensare, mettendo in rapporto i concetti e le loro enunciazioni, e insieme...
criticismo
s. m. [der. di critica, sul modello del ted. Kriticismus (da cui anche l’ingl. criticism e il fr. criticisme)]. – Dottrina filosofica che indaga le strutture, i limiti, la validità dell’attività conoscitiva; più propriam., la dottrina...