L'Ottocento: matematica. Equazioni differenziali ordinarie
Jeremy Gray
Equazioni differenziali ordinarie
Variabili reali
Durante il XVIII sec. i matematici avevano risolto un numero crescente di equazioni [...] dell'equazione di Bessel mostra una caratteristica importante per molti capitoli significativi della matematica pura erano state dedicate alla critica e alla sistematizzazione del anni dopo, ed è per questa ragione che di frequente viene citato sotto ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Alessandro Manzoni
Mario Gabriele Giordano
La netta eccellenza che caratterizza Alessandro Manzoni in sede letteraria non deve indurre a trascurare la rilevante importanza del suo pensiero storico-politico [...] la meta mai
Non torcer gli occhi, conservar la mano
Pura e la mente: de le umane cose
Tanto sperimentar, it. Il marxismo e la critica letteraria, 19643, p. 437). lingua la cui definizione, al di là delleragioni di ordine letterario e filologico, è ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Giovanni Vailati
Massimo Mugnai
Giovanni Vailati è, per certi aspetti, una figura anomala nel panorama della filosofia italiana tra Ottocento e Novecento. Matematico, allievo di Giuseppe Peano, aderisce [...] di dati fini, non escluso quello della “previsione” pura e semplice) (p. 233).
Le critica di storia della filosofia», 1963, 18, fasc. 3 dedicato a Vailati, pp. 275-523.
G. Lolli, Le forme della logica: Giovanni Vailati, in Id., Le ragioni ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il rapporto fra letteratura e scienza deve essere inteso come un dialogo di frontiera [...] due amici, il darwiniano Thomas Huxley, promotore dellaragione scientifica fra evoluzionismo e ricerca positivista, e il maggiore criticodell’epoca vittoriana, Matthew Arnold, convinto fautore dell’integrazione fra le due esperienze cognitive, e ...
Leggi Tutto
DELEDDA, Grazia
Angelo Pellegrino
Nacque il 27 sett. 1871 a Nuoro, tra le periferie culturali più remote d'Italia, da Giovanni Antonio e da Francesca Cambosu. Pur formatasi in seno a una famiglia discretamente [...] ragioni religiose e magiche, della Sardegna più arcaica e più chiusa".
Oggi lo stanco dilemma verismo/decadentismo appare del tutto scaduto, così come forzate e sterili appaiono anche le teorie critiche a lei fosse una pura casualità, sviluppando temi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Pellegrino Rossi
Stefano Perri
La fama di Pellegrino Rossi è legata soprattutto alla sua attività politica e ai suoi studi giuridici. Tuttavia egli fu anche un economista, considerato dai suoi contemporanei [...] da Augusto Graziani, nella sua Storia criticadella teoria del valore in Italia del 1889 della regola. È una ragione codesta per mettere in dubbio le deduzioni della scienza in quanto sono deduzioni scientifiche? No certamente (p. 16).
Economia pura ...
Leggi Tutto
GEYMONAT, Ludovico
Girolamo De Liguori
Nacque a Torino l'11 maggio 1908, da Giovanni, valdese, e da Teresa Scarfiott, cattolica, entrambi di famiglia piemontese. Conseguì la laurea in filosofia, presso [...] critica alla prospettiva realistica e al valore della dialettica e, infine, nell'articolazione problematica di una teoria dellaragione e della (Profilo di un filosofo della scienza, p. 51) - "ponendosi però non come pura metodologia, ma come pensiero ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Francesco Calasso fu un innovatore e un grande organizzatore di cultura. Di lui e della sua opera molto è stato scritto sia durante la sua vita, sia dopo la morte prematura «turbato ordine mortalitatis» [...] suoi anni ed era, soprattutto e a ragione, lo storico giurista più autorevole e più rispetto agli anni dell'invettiva durissima del 1936 contro Bussi, o dellacritica severa a chi infrangibile del linguaggio della scienza pura e di quello ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Stefano Simonetta
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
I racconti filosofici conoscono una rinascita moderna, alle soglie dell’età dei Lumi, [...] criticodelle idee ricevute, dei dogmi e delle tradizioni, in nome della libertà dellaragione e dei suoi progressi. Racconto storico e razionalità critica che la nostra felicità non è mai così pura al punto da non essere turbata dai diversi ...
Leggi Tutto
DEL VECCHIO, Gustavo
Denis Giva
Nacque a Lugo di Romagna, presso Ravenna, il 22giugno 1883 da Cesare e Bice Cavalieri.
L'infanzia del D. fu turbata da un gravissimo lutto familiare: il padre fu infatti [...] delle imposte e delle spese dovesse risultare - secondo il ragionamento già seguito da Luigi Einaudi - dall'applicazione dei teoremi generali della teoria pura all'azione dell Roma 1931, La teoria delle crisi come criticadelle teorie economiche, in ...
Leggi Tutto
ragione
ragióne s. f. [lat. ratio -onis (der. di ratus, part. pass. di reri «fissare, stabilire»), col sign. originario di «conto, conteggio»]. – 1. a. La facoltà di pensare, mettendo in rapporto i concetti e le loro enunciazioni, e insieme...
criticismo
s. m. [der. di critica, sul modello del ted. Kriticismus (da cui anche l’ingl. criticism e il fr. criticisme)]. – Dottrina filosofica che indaga le strutture, i limiti, la validità dell’attività conoscitiva; più propriam., la dottrina...