CHIMICA Lo studio della velocità delle reazioni chimiche che costituisce lo scopo della cinetica chimica, sta certamente tra i primi problemi (in ordine cronologico) di cui la chimica-fisica si sia occupata. [...] dei quanti cercò di completare i ragionamenti cinetico-statistici con i quali si era tentato di affrontare il problema della cinetica delle reazioni chimiche. Alcuni autori supposero che lo stato critico si potesse raggiungere solo per quantità ...
Leggi Tutto
TELEVISIONE (XXXIII, p. 439; App. II, 11, p. 964)
Sergio BERTOLOTTI
Sergio PUGLIESE
Francesco SCHINO
*
Sistemi televisivi; servizî di radiodiffusione televisiva. - Tra il 1949 ed il 1952 il CCIR (Comité [...] per varie ragioni, alla frequenza delle reti di distribuzione dell'energia elettrica della t., si è incominciato a teorizzare sui valori della immagine pura e della parola pura sempre impostato in maniera sufficientemente critica, si può affermare che ...
Leggi Tutto
In senso generale questo termine, secondo l'etimologia, significa l'arte e la scienza della giustificazione e della difesa. E dell'arte l'apologetica tiene certamente, per l'intento pratico che si propone, [...] Christianorum saeculi secundi, Jena 1861 e nell'edizione critica del Godspeed, Die ältesten Apologeten, Texte u. con la puraragione le verità di Dio uno, della creazione e dell'ultimo fine delle creature, e altresì con la ragione volle confutare ...
Leggi Tutto
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, senza una sceneggiatura che pianifichi le riprese, [...] o film di montaggio). La criticadella realtà divenne anche impegno politico onerosa. Ciò valeva a maggior ragione per il d., che Koumiko (1965, mm sul Giappone), facendo saggistica pura con delle fotografie in Si j'avais quatre dromadaires ( ...
Leggi Tutto
PARINI, Giuseppe
Giulio Natali
Nacque a Bosisio, villaggio della Brianza, tra i colli che cingono il "vago Èupili", o lago di Pusiano, il 23 maggio 1729, "di casa popolare". Suo padre, Francesco Maria [...] ho mai saputo far uso dellaragione per domarli, o almeno per hanno eccitata la fantasia.
Lirica pura, melica, rappresentazione di vicende puramente Hobhouse, e che fu caro al Byron, dai critici inglesi (per esempio, dal Garnett) è considerato come ...
Leggi Tutto
INTEGRALE, CALCOLO
Leonida Tonelli
. Sviluppo storico. - Nella geometria, nella meccanica, e, in generale, nelle applicazioni delle matematiche allo studio dei fenomeni naturali e sociali, si presentano [...] sistemazione criticadella sua analisi infinitesimale, sentiva la necessità di chiedere al ragionamento per esaustione limitate; e poiché si presenta opportuna, sia per la pura teoria, sia per le applicazioni del calcolo integrale, la considerazione ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] ragionedella crescente concentrazione non solo della popolazione, ma anche, e soprattutto, dellepura immagine. La simulazione concerne una realtà diversa, una realtà parallela che è fatta della rappresentazione della e criticadella località, ...
Leggi Tutto
INFINITO
Ferdinando D'AMATO
Federigo ENRIQUES
(lat. infinitum, gr. ἄπειρον; fr. infini; sp. infinito; ted. Unendliches; ingl. infinite).
L'infinito nella storia della filosofia.
Questo concetto compare [...] origine a una duplice coppia di antinomie ("antinomie matematiche dellaragionpura"), per cui con pari necessità si è costretti ad Th. Bradwardine (v.). Anzi, col perdersi del senso critico più raffinato, è ovvio che anche le teorie elaborate da ...
Leggi Tutto
SCHILLER, Johann Christoph Friedrich
Rodolfo Bottacchiari
Poeta, drammaturgo, filologo, una delle figure più salienti e affascinanti del periodo aureo della letteratura tedesca, della cosiddetta Genieperiode. [...] diventa luminosa realtà e certezza. È la luce dell'idealismo kantiano. La Criticadellaragion pratica è per lo Sch. il raggio che vivono nel regno di una pura spiritualità. Fra reale e ideale ondeggia il mondo poetico dello Sch.; se a quello egli è ...
Leggi Tutto
SFERA
Attilio Frajese
(gr. σϕαῖρα; lat. sphaera; fr. sphère; sp. esfera; ted. Kugel; ingl. sphere). -1. È la figura solida racchiusa da una superficie curva, detta superficie sferica, luogo dei punti [...] due in ragione inversa di dell'astronomia, anziché della geometria puradella superficie omologa dello spazio delle sfere.
Bibl.: Per le proprietà elementari della sfera, v. i trattati di geometria elementare. Per le questioni storiche e critiche ...
Leggi Tutto
ragione
ragióne s. f. [lat. ratio -onis (der. di ratus, part. pass. di reri «fissare, stabilire»), col sign. originario di «conto, conteggio»]. – 1. a. La facoltà di pensare, mettendo in rapporto i concetti e le loro enunciazioni, e insieme...
criticismo
s. m. [der. di critica, sul modello del ted. Kriticismus (da cui anche l’ingl. criticism e il fr. criticisme)]. – Dottrina filosofica che indaga le strutture, i limiti, la validità dell’attività conoscitiva; più propriam., la dottrina...