Storiografia etico-politica
Girolamo Imbruglia
Storiografia etico-politica è la formula – tra le molte crociane – che ha avuto forse il maggior successo. Formula potente, condensa in modo apparentemente [...] , 2002, p. 159).
Nella Filosofia dellapratica l’azione coincide con la volizione; essa ragione. In Friedrich Meinecke Croce criticò, al contrario, l’aver composto il disequilibrio tra finito e infinito non già recuperando il potente strumento della ...
Leggi Tutto
Croce e Vico: del verum-factum e del principio della storia
Marcello Montanari
Leggere Vico per correggere Hegel
Inaugurando nel febbraio del 1947 l’Istituto italiano di studi storici con un discorso [...] ragionaCriticadell’utilitarismo
Il riassorbimento del lavoro nel divenire dello Spirito o, se si vuole, la sua spiritualizzazione esclude anche che l’attività umana possa essere interpretata con la categoria dell’utile. Nella Filosofia dellapratica ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il diritto patrio
Italo Birocchi
Ricognizione del tema
Nella storiografia italiana il tema è relativamente nuovo e, per così dire, magmatico, tanto che si parla di 'diritto patrio' senza per lo più [...] fonti: il principio dellaragion di Stato, inteso della guerra dei Trent’anni, i fenomeni di 'giusnaturalizzazione' del diritto romano e di statualizzazione del diritto aprirono la strada a un ripensamento critico, che si espresse nelle opere pratiche ...
Leggi Tutto
Croce: Machiavelli e la storia della filosofia della politica
Francesca Izzo
La filosofia di Benedetto Croce, come la critica più recente ha messo in luce, è ben lontana da quella armonica serenità [...] incapsulamento in forme predeterminate dalla ragione. I presupposti della sua filosofia dellapratica rendevano la volontà, tutta e dal godimento individuale. Mentre l’aspra criticadella teoria generale dello Stato di Georg Jellinek (1851-1911) serve ...
Leggi Tutto
Antonello Ciervo
Abstract
Viene esaminato l’istituto giuridico del diritto di resistenza in una prospettiva costituzionalistica che tenga conto anche della più generale riflessione giusfilosofica sull’argomento. [...] questo l’unico passaggio della riflessione giusfilosofica kantiana in cui si riscontra una simile operazione teoretica – ad una trasposizione pedissequa di un dovere assoluto ed astratto, desumibile dalla ragionpratica («si deve ubbidire al ...
Leggi Tutto
Vedi Abuso ed elusione del diritto dell'anno: 2015 - 2016
Abuso ed elusione del diritto
Guglielmo Fransoni
La normale tensione fra giurisprudenza e legislatore sul tema dell’abuso del diritto si manifesta [...] testo della delega, costituendo anzi esse una delleragion d’essere dell’intervento la pianificazione fiscale come una pratica legittima» sembra quasi voler Zoppini,G., Prospettiva criticadella giurisprudenza “antielusiva” della Core di Cassazione ( ...
Leggi Tutto
Gentile e lo Stato etico corporativo
Carlo Altini
La criticadella società borghese e delle istituzioni liberal-democratiche in Europa
Nella cultura filosofica e politica europea di inizio Novecento [...] essenza etica dello Stato. La criticadell’individualismo liberale della società. Saggio di filosofia pratica, 1946, 19945, pp. 57 e segg.) che diventa realtà spirituale o forma dello Stato e corporazioni. Le ragioni del corporativismo fascista sono ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Mercantilismo
Cosimo Perrotta
L’equivoco sul mercantilismo
Il mercantilismo è il pensiero economico dominante, con alcune eccezioni, dai primi decenni del 16° sec. ai primi decenni del 18°. Si tratta [...] una dellecritiche più feroci e più efficaci alla praticadell’alterazione delle monete. Delle cause della grandezza delle città [1588] e Dellaragion di Stato [1589], in Id., DellaRagion di Stato; con tre libri Delle cause della grandezza delle ...
Leggi Tutto
TASSONI, Alessandro
Andrea Lazzarini
TASSONI, Alessandro. – Nacque a Modena il 28 settembre 1565 da nobile e antica famiglia cittadina, nipote del cronachista Alessandro Tassoni seniore (v. la voce [...] titolata La quinta essenza dellaragion di stato.
La 1969-1970; R. D’Agostino, Due note tassoniane, in Filologia e critica, IV (1979), pp. 416-433; Id., T. contro Stigliani T.: lo studio del Furioso e la praticadella postilla, Firenze 2018; R. Ferro, ...
Leggi Tutto
congiure
Alessandro Campi
Racconti e descrizioni di c., trame e macchinazioni segrete ricorrono con frequenza negli scritti machiavelliani, in particolare nei carteggi diplomatico-amministrativi e nelle [...] l’utilità pratico-politica di un dellaragion di Stato a Gabriel Naudé, dal cardinale di Retz ai patrioti-cospiratori del Risorgimento italiano, che ne hanno assorbito e spesso riadattato i precetti e gli insegnamenti tecnici.
Quanto alla critica ...
Leggi Tutto
ragione
ragióne s. f. [lat. ratio -onis (der. di ratus, part. pass. di reri «fissare, stabilire»), col sign. originario di «conto, conteggio»]. – 1. a. La facoltà di pensare, mettendo in rapporto i concetti e le loro enunciazioni, e insieme...
antinomia
antinomìa s. f. [dal lat. antinomĭa, gr. ἀντινομία, comp. di ἀντί «contro» e νόμος «legge»]. – Contraddizione, reale o apparente, fra due leggi o disposizioni di legge, fra due concetti, fra due tesi, fra un principio e un altro...