L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Nascita e sviluppo del vitalismo
François Azouvi
Nascita e sviluppo del vitalismo
Indicare gli esordi e tracciare la storia delle dottrine meccaniciste sul vivente [...] dai fatti" (Correspondance, p. 426). Proprio nel 1790 il filosofo pubblica la sua Kritik der Urteilskraft (Criticadelgiudizio), nella quale, come è noto, la considerazione della finalità immanente ai fenomeni della Natura vivente occupa un posto ...
Leggi Tutto
La filosofia dell’arte
Gianluca Garelli
Nella prefazione alla prima edizione della Filosofia dell’arte, datata settembre 1930, Giovanni Gentile licenziava il suo lavoro con una duplice premessa. Intanto, [...] kantiano nella gestazione e nella nascita dell’estetica moderna, «l’Estetica trascendentale vale assai più della Criticadelgiudizio» (La filosofia dell’arte, cit., p. 314).
Estetica empirica vs estetica filosofica
L’insufficienza di principio ...
Leggi Tutto
Gentile: Rinascimento, Risorgimento, fascismo
Stefano Zappoli
Esiste un’obiettiva continuità tra questi tre termini del discorso gentiliano, l’ultimo dei quali, peraltro, oltre che coincidere con una [...] metafisici di Giordano Bruno inaugurarono, assieme alla hegeliana Enciclopedia, curata da Croce, e alla kantiana Criticadelgiudizio, curata da Alfredo Gargiulo.
Non solo il problema speculativo o storiografico, quindi (in Bertrando Spaventa ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il termine “estetica” nasce nel 1735 con il filosofo Alexander Gottlieb Baumgarten, seguace [...] a cura di M. Cometa, Palermo, Aesthetica, 1991
Immanuel Kant
L’uomo e l’immensità della natura
Criticadelgiudizio
Chi teme può tanto poco giudicare del sublime della Natura, quanto colui che è in preda delle passioni e degli appetiti può giudicare ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Pierluigi Licciardello
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Schiller inizia il percorso letterario come drammaturgo, con un teatro da cui [...] i suoni della vita,
sol la parola esanime a noi resta.
Strappati ai flutti del tempo, stan sospesi
al sicuro, lassù in cima al Pindo.
Quel che eterno scritto – nato dal confronto con La criticadelgiudizio (1790) di Kant, che Schiller considera ...
Leggi Tutto
MONTALENTI, Giuseppe
Ernesto Capanna
– Nacque ad Asti, il 13 dic. 1904, da Paolo e da Ida Bertola.
Il padre, magistrato di elevato ruolo ad Asti, proseguì una tradizione familiare di giuristi, non seguita [...] sua interpretazione causale (in Kant e la finalità della Natura: a duecento anni dalla «Criticadelgiudizio», Atti del convegno …, Padova 1990, pp. 9-26).
La figura del M. genetista e filosofo della scienza non è completa se si trascura quella dell ...
Leggi Tutto
spirito
Nella prima e più antica accezione, il termine greco πνεῦμα (cui corrisponde il lat. spiritus e che viene abitualmente tradotto in italiano con «spirito») indica il «soffio», l’«aria», il «respiro», [...] e la pone in un grado che si alimenta di sé e fortifica le facoltà stesse da cui risulta» (Criticadelgiudizio, 1790, § 49). Lo s. si colloca così nell’ambito della problematica estetica (con connessioni con il concetto di genio), a indicare ...
Leggi Tutto
VERRA, Valerio
Claudia Melica
– Nacque a Cuneo il 19 febbraio 1928 da Alfredo e da Maria Perotto.
Il padre era un ufficiale di Marina. Il fratello maggiore Aurelio divenne ufficiale del corpo militare [...] Linguaggio mito e storia. Studi sul pensiero di Herder, Pisa 2006, e Su Hegel, Bologna 2007.
Come curatore e traduttore: I .Kant, Criticadelgiudizio, trad. it. a cura di A Gargiulo, 4ª ed. riv., Bari 1960 (7ª ed. con glossario e indice dei nomi di ...
Leggi Tutto
antropologia filosofica
Parte della filosofia che indaga le caratteristiche essenziali dell’uomo, che lo distinguono da tutti gli altri esseri.
Origine
L’a. f. ha le sue radici nella filosofia tedesca [...] fra la scienza e le altre forme simboliche, sulla strada della kantiana Criticadelgiudizio (➔) (1790). Un ulteriore approfondimento del tema del linguaggio, di cui Cassirer conobbe precocemente le interpretazioni strutturalistiche, e una maggiore ...
Leggi Tutto
sentimento
Rappresentazione cosciente di eventi emotivamente significativi, e quindi percezione, esperienza soggettiva delle emozioni. Nel pensiero antico il s. non viene riconosciuto come sfera autonoma [...] ridurre a un principio comune: il potere conoscitivo, il s. del piacere o del dolore e il potere di desiderare» (Criticadelgiudizio, 1790, Intr., III). Il s. del piacere o del dolore viene inserito in posizione intermedia tra intelletto e ragione ...
Leggi Tutto
critica
crìtica s. f. [dal gr. κριτική (τέχνη) «arte del giudicare», femm. sostantivato dell’agg. κριτικός: v. critico1]. – 1. a. Facoltà intellettuale che rende capaci di esaminare e valutare gli uomini nel loro operato e il risultato o i...
giudizio
giudìzio (ant. giudìcio, iudìcio) s. m. [dal lat. iudicium, der. di iudex -dĭcis «giudice»]. – 1. a. L’attività logica del giudice, consistente nell’applicare le norme di legge al fatto da lui accertato: g. di fatto, se le questioni...