La seconda rivoluzione scientifica: introduzione. Filosofia e pratica matematica
Umberto Bottazzini
Filosofia e pratica matematica
Quando si parla di 'seconda rivoluzione' scientifica si pensa di solito [...] dei numeri reali, definiti per mezzo di 'successioni fondamentali', ossia successioni di numeri razionali, che soddisfano la condizione diconvergenzadi Cauchy. L'insieme di quei numeri soddisfa un assioma di continuità, ed è a questo punto ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La scienza greca e l'Oriente
André Pichot
La scienza greca e l'Oriente
La scienza e la filosofia sono state a lungo considerate il frutto del 'miracolo greco', un frutto incomparabile [...] può veramente precisare se vi sia stato prestito o invece convergenza; d'altronde non è questa la cosa più importante: ‒ ma senza che l'intelligibilità fosse mai eretta a criteriodi verità, in Grecia la democrazia delle póleis favorì l'autonomia ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Le scuole di filosofia della matematica
Solomon Feferman
Le scuole di filosofia della matematica
I più importanti programmi di fondazione della [...] n/m=p/q, ossia nq=mp. La rappresentazione di Cantor dei numeri reali prende una successione di numeri razionali r=(r0,…,rn,…) per rappresentare
quando r soddisfa il criterio (interno) diconvergenzadi Cauchy; allora r=(r0,…,rn,…) è 'identificata ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. I metodi numerici
Peter Schreiber
I metodi numerici
Il XVII sec. è stato in generale un 'secolo geometrico'. A parte alcune considerazioni di carattere puramente numerico, [...] infinita si può considerare soluzione di un problema. Essa deve rispondere a due criteri: deve convergere rapidamente e i soltanto intuitiva, di maggiore o minore velocità diconvergenza. Edmond Halley (1656-1742) deduce dalla serie di Mercatore
la ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Equazioni differenziali alle derivate parziali
Haïm Brezis
Felix Browder
Equazioni differenziali alle derivate parziali
Lo studio delle equazioni [...] originale di Hilbert e si basano su un criteriodi compattezza nella topologia uniforme, fornito dal teorema di Ascoli. supporto compatto
,
dotato di un'opportuna topologia che comporta la convergenza delle derivate di ogni ordine. Questa ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. La teoria delle parallele
Christian Houzel
La teoria delle parallele
Secondo la def. 23 che Euclide fornisce nel Libro I degli Elementi, [...] BE=EF. I triangoli AEB e CEF risultano allora uguali (per il primo criteriodi uguaglianza dei triangoli dato nel Libro I, prop. 4) e l'angolo impossibile che due rette convergenti divergano nella direzione diconvergenza". Questo principio contiene ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. La scienza nella cultura indiana
Frits Staal
La scienza nella cultura indiana
Il concetto di scienza e la classificazione delle scienze
Per designare le conoscenze sistematiche indiane [...] si applicavano i criteridi predefinizione; così, nel caso delle oblazioni si presupponeva di dover ricorrere al arabe. Queste ultime, infatti, furono un importante fattore della "convergenza tra Oriente e Occidente nel periodo compreso tra il 1200 e ...
Leggi Tutto
base
baṡe s. f. [dal lat. basis, gr. βάσις]. – 1. a. La parte inferiore di una costruzione o di un elemento architettonico, e in genere la parte inferiore di un oggetto qualsiasi, che costituisce il sostegno delle parti sovrastanti: b. di...
serie
sèrie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere: è il quarto nella s. dei papi, degli imperatori romani; la s. dei numeri...