• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
3289 risultati
Tutti i risultati [3289]
Biografie [1745]
Arti visive [653]
Storia [568]
Religioni [304]
Letteratura [215]
Diritto [121]
Geografia [100]
Diritto civile [88]
Musica [69]
Storia delle religioni [51]

Pallavicini, Cristoforo

Enciclopedia on line

Capitano genovese (sec. 16º), compagno di Andrea Doria, partecipò all'impresa della liberazione di Genova dai Francesi (1528), e (1532) forzò il blocco turco attorno alla fortezza di Corone, dando modo agli assediati di resistere fino all'arrivo di Doria. Commissario alle armi in Corsica (1553), vi sconfisse i Francesi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANDREA DORIA – CORSICA – GENOVA

Pieracchi, Cristoforo

Enciclopedia on line

Prelato (Barga 1745 - Roma 1797). Addetto alla nunziatura di Parigi (1775), poi rettore del Contado Venassino, che dovette abbandonare nel 1791, fu inviato (1796) a Parigi per stipularvi un trattato di pace tra la Santa Sede e la Francia; ma, avendo rifiutato di sottostare alle pretese del Direttorio, venne espulso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONTADO VENASSINO – SANTA SEDE – DIRETTORIO – FRANCIA – PARIGI

Cristòforo primicerio

Enciclopedia on line

Consigliere influentissimo (m. 772) dei papi Stefano II e Paolo I a Roma (2a metà del sec. 8º), dopo un breve esilio, lo ritroviamo a fianco di Stefano III; favorevole ai Franchi, fu fatto prigioniero dal re Desiderio (771), e, accecato, morì poco dopo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RE DESIDERIO – STEFANO III – FRANCHI – PAOLO I – ROMA

Bórri, Cristoforo

Enciclopedia on line

Missionario (Milano 1583 - Roma 1632); entrò fra i gesuiti nel 1601; passò poco dopo in India, e di là in Cocincina ove rimase fino al 1622. Lasciò una Relatione della nuova missione delli Padri della Compagnia di Giesù al regno della Cocincina (1631) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COCINCINA – GESUITI – INDIA – DELLI – ROMA

Fioravanti, Cristoforo

Enciclopedia on line

Navigatore (sec. 15º), forse nato a Firenze. Accompagnò nel 1431-32 P. Querini nel viaggio verso l'Europa settentr., conclusosi col naufragio sulle coste norvegesi. Lasciò una relazione, pubblicata nelle Navigationi di G. B. Ramusio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIRENZE – EUROPA

San Cristoforo

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Alessandria (3,6 km2 con 603 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Fòppa, Cristoforo

Enciclopedia on line

Nome dell'orafo e medaglista meglio noto come il Caradosso. ... Leggi Tutto
TAGS: CARADOSSO

Caradòsso, Cristoforo Foppa detto il

Enciclopedia on line

Caradòsso, Cristoforo Foppa detto il Orafo e medaglista (Mondonico, Brianza, 1452 circa - Roma 1527 circa). Dal 1480 ai servizî del duca di Milano, risiedette dal 1505 a Roma, ove lavorò per la corte papale. Non si ha nessuna sua opera certa; gli sono attribuiti alcuni stampi in bronzo, o placchette, rappresentanti il Ratto di Ganimede e la Pugna dei Centauri con i Lapiti (Washington, National Gallery of Art, Kress Collection) e la medaglia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIULIO II – GANIMEDE – BRAMANTE – BRIANZA – LAPITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Caradòsso, Cristoforo Foppa detto il (2)
Mostra Tutti

CASTIGLIONE, Cristoforo da

Enciclopedia Italiana (1931)

Giureconsulto italiano, nato a Milano nel 1345. Insegnò diritto nelle università di Parma, di Pavia, di Siena, e fu consigliere del duca di Milano. Morì a Pavia il 16 maggio 1425. Ci restano di lui due Disputationes (Pavia 1490, 1496), varie Repetitiones (Pavia 1494, Lione 1553, Francoforte 1596, Venezia 1608), alcuni Consilia (Venezia 1560), un trattatello De donationibus mortis causa (Pisa 1494) ... Leggi Tutto
TAGS: PAVIA

AMADUZZI, Giovanni Cristoforo

Enciclopedia Italiana (1929)

Giureconsulto e filologo italiano, nato presso Roma il 14 agosto 1740 e morto a Roma il 21 gennaio 1792. Fu ispettore della tipografia di Propaganda. Tra le sue numerose pubblicazioni ricordiamo quella di alcune novelle di Teodosio e Valentiniano III, non comprese nell'edizione del codice Teodosiano del Ritta (Roma 1767), e altra di monumenta degli orti celimontani (Roma 1779) ... Leggi Tutto
TAGS: CODICE TEODOSIANO – VALENTINIANO III – TEODOSIO – ROMA – ROMA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 329
Vocabolario
precolombiano
precolombiano agg. [comp. di pre- e (Cristoforo) Colombo]. – Detto di ciò che nelle due Americhe è precedente alla scoperta di Cristoforo Colombo (1492); in partic., relativo a civiltà e culture indigene americane sviluppatesi in tempi anteriori...
colombiano²
colombiano2 colombiano2 agg. – Di Cristoforo Colombo, relativo a Cristoforo Colombo: le spedizioni c.; celebrazioni colombiane.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali