Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] i cardinali Domenico Capranica, Domenico dellaRovere, Giuliano dellaRovere, originali fusioni di una tipologia medievale 1955 fu realizzata la via Cristoforo Colombo e aperto al pubblico il primo tratto della metropolitana di Roma (Termini- ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693)
Roberto ALMAGIA
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Luigi RAGGI
Virginio GAYDA
Demografia (p. 743). - Il 21 aprile 1936 ha avuto luogo [...] , Della Rocca Enrico, Bava Eusebio, La Marmora Alfonso; istruzione pubblica: Gioberti Vincenzo int, Mameli Cristoforo, giustizia: Pisanelli Giuseppe; finanze: Minghetti M.; guerra: DellaRovere Alessandro; marina: Di Negro Orazio, Cugia Efisio; ...
Leggi Tutto
LIGURIA
Graziella Galliano
Alessandra Manfredini
Giovanna Rotondi Terminiello
Graziella Ardesi-Federico Morchio
(XXI, p. 122; App. II, II, p. 205; III, I, p. 993; IV, II, p. 338)
Popolazione. − Nel [...] genitori di Papa Sisto iv dellaRovere (detta Cappella Sistina), e gli delle manifestazioni per il cinquecentenario della scoperta dell'America si è svolta a Genova dal 15 maggio al 15 agosto 1992 l'Esposizione Internazionale Specializzata Cristoforo ...
Leggi Tutto
VARESE (A. T., 24-25-26)
Giuseppe CARACI
Carlo Guido MOR
Costantino DEL FRATE
Capoluogo dell'omonima provincia, l'ultima in data (1927) tra le lombarde (ma già capoluogo del dipartimento del Verbano [...] . L'attuale decorazione è dovuta in gran parte ai fratelli DellaRovere (detti i Fiamminghini) e ad altri pittori del sec. da Campione, i fratelli Recchi. Dionigi Bussola, Cristoforo Prestinaro, Francesco Silva di Morbio Inferiore modellarono le ...
Leggi Tutto