Ricerca archeologica. Lo studio dei reperti
Lanfredo Castelletti
Laura Cattani
Barbara Wilkens
Antonio Tagliacozzo
Loretana Salvadei
Anna Maria Bietti Sestieri
Maria Cristina Molinari
Lo studio [...] , Current Palaeoethnobotany, Chicago 1988; Ph. Marinval, L'alimentation végétale en France du Mésolithique jusqu'à l'âge du Fer, Paris 1988; D. numismatici e il dato archeologico
di Maria Cristina Molinari
Al pari di altre fonti archeologiche, le ...
Leggi Tutto
Teatro, teatri
Paolo Puppa
Introduzione: teatro e metamorfosi
A Venezia, luce, acqua e architettura concorrono a delineare uno scenario onirico. Non appena voci umane animano questi luoghi, subito [...] Moby Dick-Teatri della Riviera, diretta da Cristina Palumbo.
235. Di Paolini oggi sono reperibili Il racconto del Noventa, Versi e poesie in Id., Opere complete, I, a cura diFranco Manfriani, Venezia 1986, p. 84: "Parché scrivo in dialeto...? / ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Periodo tardoantico e medievale
Richard Hodges
Günter P. Fehring
Stefano Gizzi
Éliane Vergnolle
Anna Sereni
Elisabetta De Minicis
Francesca Romana Stasolla
Enrico [...] a Jarrow e a Wearmouth (contea di Durham), costruite da artigiani franchi alla fine del VII secolo, dimostrano Oviedo, 842-850) o della botte a tutto sesto (S. Cristina de Lena, 905-910) come elemento aggregante delle altre parti dell'edificio ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] di formazione del personale a ciò più direttamente deputato. La storia dei maggiori laboratori europei attivi in quegli anni (ad es., in Inghilterra, Germania, Francia 1995.
La conservazione preventiva
diCristina Menegazzi
In un articolo pubblicato ...
Leggi Tutto
Pallanuoto
Camillo Cametti
La Storia
Le origini
La pallanuoto fu uno dei primi sport di squadra a essere introdotto nel programma dei giochi olimpici moderni: la sua prima apparizione risale alle Olimpiadi [...] vincente. Giusi Malato segnò diversi gol risolutivi e Cristina Consoli realizzò la rete decisiva nella finale vinta dall 19-1) e la Germania (8-4); nel girone dei quarti di finale vinse contro la Francia (7-4) e la Gran Bretagna (17-6) e pareggiò ...
Leggi Tutto
Sport e letteratura nella storia
Francesca Petrocchi
Il genere della letteratura sportiva
Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] Fifty Grand (in Men without women, 1927) di Ernest Hemingway, al romanzo diFrancisco Ayala El boxeador y un ángel (1929) e 1935) di Francesca Petrocchi. Ampia è la rosa di interventi di respiro internazionale: il saggio diCristina Giorcelli William ...
Leggi Tutto
La città del cinema
Gian Piero Brunetta
Il cinema arriva a Venezia
«Andémo, andémo alle vedute vive!»: come un gioioso grido di battaglia questa frase risuona nelle calli, rimbalza e guida la folla [...] in vagone letto o in carrozze di prima e seconda classe personaggi che vengono dalla Francia o dalla Germania, dall’Inghilterra, Amedeo Nazzari, Heinrich George del Maestro di posta di Ucicky, Brigitte Horney e Cristina Soderbaum. Perfino Corina L. — ...
Leggi Tutto
La società
Fernanda Sorelli
Premessa
Il 19 gennaio 1239, in una sala della sede episcopale castellana, il vescovo Pietro Pino stabiliva, a conclusione di una breve inchiesta, che il veneziano Daniele, [...] di Maria Cristina Bellato, Aspetti di vita veneziana del XIII secolo (sulla base di 26 testamenti trascritti e pubblicati), tesi di laurea, Università di Padova, Facoltà di in La chiesa di Venezia nei secoli XI-XIII, a cura diFranco Tonon, Venezia ...
Leggi Tutto
L'Opera dei congressi
Liliana Ferrari
«Come spiegasi che siasi giunto da qualcuno a tanta fierezza di ostilità da intimare pel prossimo Congresso di Bologna l’aut aut, o voi scaccierete noi, o noi ci [...] . Approdata alla Democrazia cristiana, rivendicava autonomia e di lì a poco avrebbe cominciato a parlare di apertura a sinistra. Dentro l’Ac, faceva suoi i punti di vista che in Francia avevano costantemente reso impraticabile l’ipotesi del partito ...
Leggi Tutto
L'edilizia 'sacra' dalla Restaurazione al XXI secolo. Architettura delle nostalgie
Alberto Cadili
Il quadro preunitario
Il patrimonio ecclesiastico
Al termine dell’età napoleonica l’aspetto della città [...] di Paola, scenografica quinta architettonica di fronte al palazzo reale10.
Nello Stato pontificio S. Cristina a Cesena, eretta per il rientro di Pio VII, è opera di è l’area di massima concentrazione), in Veneto dal duomo a Lonigo (G. Franco, 1877) e ...
Leggi Tutto
foto di Vasto
loc. s.le m. Alleanza tra Partito democratico, Italia dei valori e Sinistra ecologia libertà, identificata per metonimia nell’immagine fotografica che ritrae insieme i leader delle tre formazioni politiche, al termine di un...
egotrip s. m. Nel mondo musicale del rap e nel linguaggio giovanile, momento, comportamento, autocelebrativo di chi vuole mettersi al centro dell’attenzione. | Per estensione, comportamento, atteggiamento, esibizione autocelebrativi e narcisistici....