di Vittorio D. Segre, David Ben Gurion
SIONISMO
Sionismo, di Vittorio D. Segre
Testimonianza sul sionismo, di David Ben Gurion
di Vittorio D. Segre
sommario: 1. Introduzione. 2. Sviluppo storico. 3. Gli [...] diCristo. Animati da tali idee o semplicemente impregnati di così un Parlamento e una Costituzione; il IX Congresso sionista, riunitosi ad Amburgo l'anno furono inviati anche ai sovrani di Svezia, Danimarca, Hannover, Württemberg, Prussia e ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] con il sigillo cristiano le acque calme di condotte di acqua calda o di vapore acqueo (Mosca distribuisce annualmente un'energia di 82 milioni di kWh in una rete di 3.300 km, Leningrado 40 milioni di kWh per 1.800 km di canalizzazioni) e la Danimarca ...
Leggi Tutto
Nazione
Giuseppe Galasso
sommario: 1. Stato e nazione. 2. Le realtà nazionali nel mondo extraeuropeo: a) le Americhe e gli ex dominions britannici; b) l'area asiatica; c) l'Africa subsahariana; d) il [...] cristiano nel Mediterraneo e nel cuore stesso dell'Europa. Per essa, tuttavia, l'opera modernizzatrice di per Austria, Olanda e Danimarca intorno alla Germania; per cura di), La storia. I grandi problemi dal Medioevo all'età contemporanea, vol. IX, L ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] civiltà del Vicino Oriente 3.000 anni prima diCristo, così come in seguito per la civiltà greco il lago Ciad. A partire dal IX secolo la città di Zawila fu abitata da mercanti ibaditi compagnie di dimensioni più modeste vennero create in Danimarca, in ...
Leggi Tutto
Germania, Regno di
WWolfgang Stürner
I. Condizioni e contesti fondamentali
A) Estensione e sviluppo demografico; sfruttamento della terra e insediamento a oriente
Gli atti della cancelleria imperiale [...] la loro forma di imitazione diCristo nelle regioni occidentali di Bornhøved presso Kiel, 1227; v. Danimarca), ritornarono all'Impero.
Nel quadro di questo conflitto l'imperatore, su richiesta degli abitanti di morì papa Gregorio IX. Poco dopo, nell ...
Leggi Tutto