L'archeologia delle pratiche funerarie. Periodo tardoantico e medievale e mondo bizantino
Francesca Romana Stasolla
Vincenzo Fiocchi Nicolai
Le aree e le tipologie sepolcrali
di Francesca Romana Stasolla
Le [...] altomedievale. In realtà in ambito cristiano questo rito assume sfumature di significato diverse. Innanzi tutto viene Danimarca, ecc.). In queste tombe, tutte inquadrabili tra V e IX secolo, sono stati rinvenuti corredi principeschi. L'uso di ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. Il cristianesimo nelle regioni occidentali. Il gruppo episcopale
Gisella Cantino Wataghin
Chiara Lambert
La cattedrale
di Gisella Cantino Wataghin
Ecclesia cathedrae [...] Ceca e settori di confine di Francia, Italia e Danimarca, alle quali e che in contesto cristiano si qualifica per la insula episcopalis” di Napoli paleocristiana: tentativo di lettura, in Atti del IX Congresso Internazionale di Archeologia Cristiana ...
Leggi Tutto
Aggersborg
E. Roesdahl
Fortezza vichinga situata nello Jylland settentrionale (Danimarca). Lo sviluppo di A. si può seguire a partire dal sec. 8°: intorno al 750-980 qui si trovava una cittadina o un [...] didi un importante punto diDanimarca, oltre a quelli citati, altri esempi di questo tipo dicristiano, risalgono al sec. 11° (C 14).
Il committente di queste quattro fortezze ubicate in diverse zone della Danimarcadididi M di Trelleborg e la casa didi ...
Leggi Tutto